Ingegneria biochimica e biotecnologia
È naturale bellezza. Luci e ombre dei cosmetici bio
Beatrice Mautino
editore: Mondadori
pagine: 216
Da un lato ci sono le pubblicità, che annunciano prodotti miracolosi per eliminare rughe e far crescere i capelli esortandoci
50 grandi idee genetica
Mark Henderson
editore: edizioni Dedalo
pagine: 208
Perché siamo come siamo? Qual è il contributo della genetica e quanto siamo invece influenzati dall'ambiente in cui cresciamo
Contro la perfezione. L'etica nell'età dell'ingegneria genetica
Michael J. Sandel
editore: Vita e Pensiero
pagine: 128
I recenti straordinari progressi dell'ingegneria genetica ci consegnano insieme una promessa e un problema
Laboratorio didattico di microbiologia, biologia e biotecnologie
Bruno Tinti, Luana Pagliaccioe altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 280
La pillola per diventare buoni. Etica e potenziamento morale
Matteo Galletti
editore: Fandango Libri
pagine: 128
Da sempre gli esseri umani hanno utilizzato diversi metodi per diventare moralmente più buoni, più giusti e più altruisti, com
Materiali per la vita. Le incredibili storie dei biomateriali che riparano il nostro corpo
Devis Bellucci
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 224
La scienza dei materiali è una disciplina affascinante e misteriosa
50 grandi idee. Biotecnologie
Stefano Bertacchi
editore: edizioni Dedalo
pagine: 208
Nonostante siano protagoniste della scienza e della società da diversi decenni, le biotecnologie sono ancora avvolte da una nu
È naturale bellezza. Luci e ombre dei cosmetici bio
Beatrice Mautino
editore: Mondadori
pagine: 216
Da un lato ci sono le pubblicità, che annunciano prodotti miracolosi per eliminare rughe e far crescere i capelli esortandoci
Tecnologie e diritti
Stefano Rodotà
editore: Il Mulino
pagine: 528
«I diritti fondamentali si pongono a presidio della vita, che in nessuna sua manifestazione può essere attratta nel mondo dell
Biofabrication: an integrated bioengineering approach for the automated fabrication of biological structures for clinical and research applications
a cura di V. Chiono, Faré SilviaP. NettiG. Vozzie altri
editore: Pàtron
pagine: 406
Biotecnologie delle piante medicinali
Guglielmo Paganetto, Gianni Sacchetti
editore: UTET Università
pagine: 231
Questo testo affronta vari aspetti delle biotecnologie applicate alle piante medicinali
Biotecnologie e modificazioni genetiche. Scienza, etica, diritto
Maurizio Balistreri, Giovanni Capranicoe altri
editore: Il Mulino
pagine: 196
Secondo una prospettiva al tempo stesso etico-filosofica e socio-giuridica, e senza tralasciare la spiegazione scientifica, il
Drugs analysis I
Laura Micheli
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 606
Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education
Biologia e tecnologie della riproduzione umana
Riccardo Talevi, Roberto Gualtieri
editore: Piccin
pagine: 386
Arte transgenica. La vita è il medium
Mario Savini
editore: Pisa University Press
pagine: 217
Cos'è l'arte transgenica? In che modo influisce sul panorama della cultura visiva contemporanea? Qual è il rapporto che si sta
OGM tra leggende e realtà. Alla scoperta delle modifiche genetiche nel cibo che mangiamo
Dario Bressanini
editore: Zanichelli
pagine: 288
Gli alimenti ottenuti da Organismi Geneticamente Modificati sono già sulle nostre tavole: i formaggi prodotti con il caglio si
Bioingegneria del sistema motorio
Carlo Albino Frigo
editore: Editori Vari
L’opera tratta con ottica ingegneristica i seguenti argomenti: la conoscenza del sistema motorio, la bioingegneria del movimento, l’analisi e la sintesi del movimento umano. L’obiettivo non è solo quello di fornire allo studente di bioingegneria un’impostazione metodologica atta ad affrontare i numerosi e diversificati problemi che si possono incontrare nello studio del movimento umano, ma anche di fornirgli le conoscenze di base per comprendere le problematiche del settore e dialogare con competenza con colleghi di formazione medica. Da questo punto di vista la trattazione può risultare interessante e formativa anche per medici, fisioterapisti, tecnici ortopedici e preparatori atletici e favorire l’integrazione di competenze multidisciplinari su argomenti che, di fatto, multidisciplinari lo sono.
Biotecnologie sostenibili
M. Galbiati
editore: Edagricole
pagine: 272
Fin dagli albori dell'agricoltura l'uomo ha operato per selezionare piante sempre più adeguate alle proprie esigenze