Design degli edifici e architettura sostenibile
Tall and narrow. Chimneys for bioclimatic architecture between tradition and innovation
a cura di F. Muzzillo
editore: La Scuola di Pitagora
pagine: 176
Via Dante a Milano. Una strada e la sua architettura nella città europea del XIX secolo
Pierfrancesco Sacerdoti
editore: Gangemi
pagine: 368
Nella seconda metà dell'Ottocento le città europee sono investite da radicali cambiamenti legati al nuovo assetto economico e
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale-Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design
a cura di M. T. Lucarelli, M. Losasso
editore: Maggioli Editore
pagine: 418
Le conseguenze del cambiamento climatico impongono di innovare i metodi del progetto ambientale alla luce di più complessi app
Progetto minore. Alla ricerca della minorità nel progetto urbanistico ed architettonico
Camillo Boano
editore: LetteraVentidue
pagine: 112
Progetto Minore riflette intorno alle pratiche ed al pensiero progettuale, richiamando riferimenti e tradizioni che vanno dall
Progetto?resiliente e?adattamento?climatico. Metodologie, soluzioni progettuali e tecnologie digitali
Mattia Federico Leone, Enza Tersigni
editore: CLEAN
pagine: 128
La rigenerazione delle città in una prospettiva climate-resilient rappresenta una sfida globale, da affrontare tuttavia in bas
Reviviscenza. Un ponte su Genova
Andrea Botto
editore: Mondadori Electa
pagine: 208
Reviviscenza è un termine poetico che definisce il ritorno alla vita dopo un trauma
Adattamento ai cambiamenti climatici di architetture e città green
Fabrizio Tucci, Valeria Cecafossoe altri
editore: Franco Angeli
Climater esponsive building envelopes. From façade shading systems to adaptive shells
Jacopo Gaspari
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Napoli super modern
a cura di LAN (Local Architecture Network), B. Jallon
editore: Quodlibet
pagine: 232
La sua complessa stratificazione rende Napoli una città dalle fasi di crescita quasi inestricabili, ma consente analisi trasve
Feng shui. The earth way and the sky way
Stefano Parancola, Pierfrancesco Ros
editore: Editoriale Delfino
Architecture in the 20th century
Peter Gossel, Gabriele Leuthauser
editore: Taschen
pagine: 608
Dalle celebri "archistar" a nomi meno noti provenienti da tutto il mondo, questa panoramica cronologica vi svelerà le idee, le
Polis Maker per la qualità del vivere e lo sviluppo urbano sostenibile. Dall'economia del costruire all'economia dell'abitare
Angelo Caruso Di Spaccaforno
editore: Maggioli Editore
pagine: 140
Il libro approfondisce i rapporti intercorrenti tra la Qualità della città costruita e la Qualità del vivere nel contribuire a
International Panorama. Ediz. inglese
editore: Maggioli Editore
pagine: 144
Un viaggio in diversi volumi nell'architettura internazionale per interrogare le sperimentazioni, le forme del progetto che in
Rethinking habitat. Re-generative design come metodo per il progetto dell'abitare nella cultura delle reti. Ediz. italiana e inglese
Antonella Falotico
editore: Maggioli Editore
pagine: 290
Il volume è un contributo al progetto dell'habitat e si innesta nel solco delle istanze che caratterizzano la nuova fase opera
Atlante della vergogna. Una seduta psicoanalitica collettiva per l'architettura europea. Ediz. italiana e inglese
a cura di F. Ciaravella
editore: LetteraVentidue
pagine: 184
L'Atlante della vergogna rappresenta il mondo attraverso le relazioni tra spazio abitato, architettura e sentimento della verg
Feng shui. The earth way and the sky way
Stefano Parancola, Pierfrancesco Ros
editore: Editoriale Delfino
Progettare edifici passivi con materiali naturali
Beatrice Spirandelli
editore: Legislazione Tecnica
pagine: 272
L'enigma dell'unità abitativa. Tra teoria e ricerca progettuale-The enigma of the housing unit. Between theory and design research
Ruggero Lenci
editore: Gangemi
pagine: 108
Il titolo di questo libro mette in relazione la questione della progettazione dell'housing con quella della ricerca teorica so