Design degli edifici e architettura sostenibile
Kintsugi thinking. Manutenzione dell'ambiente costruito nell'era ecologica e digitale
Massimo Lauria, Maria Azzalin
editore: Maggioli Editore
pagine: 182
Kintsugi Thinking è sintesi dialettica, provocatoria e reazionaria al tempo stesso, della trasposizione al settore delle costr
Bologna verde. Dalla deforestazione romana alla riforestazione della Transizione Verde di oggi
Roberto Scannavini, Vincenzo Cioni
editore: Franco Angeli
Città e campagna dialogano nella sempre più intensa urbanizzazione dell'Europa
Le infrastrutture verdi per la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici
Stefano Cascone
editore: EDIFIR
pagine: 120
La presente monografia analizza le evidenze scientifiche inerenti il contributo che le infrastrutture verdi forniscono per la
Inglesi in Liguria. Castelli, ville, giardini, storie
a cura di A. Bartoli, F. Centurione-Scotto Boschieri
editore: SAGEP
pagine: 160
La Liguria è costellata da un incredibile patrimonio di parchi e residenze creati da illustri personalità inglesi che, a caval
Prossimità. La reinvenzione dell'architettura e il caso di Vrin
Valerio Botta
editore: Mimesis
pagine: 264
Il progetto di rigenerazione architettonica della periferia alpina di Vrin ha attratto la critica fin dalla sua genesi
Abitare sostenibile. Come affrontare l'emergenza energetica e ambientale
Giuliano Dall'Ò, Annalisa Galante
editore: Il Mulino
pagine: 184
Cosa significa oggi abitare in modo sostenibile e come le case sostenibili ottengono il massimo dell'efficienza con il minimo
L'ingegner Domenico Corte. 1904-1999. Raccolta delle opere
a cura di S. Corte
editore: SAGEP
pagine: 312
Domenico Corte un novese che si è particolarmente distinto nelle arti, nella letteratura e nelle scienze, contribuendo al prog
Pensieri e progetti dal Rione Sanità. Nove anni di terza missione del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Nicola Flora
editore: LetteraVentidue
pagine: 220
Questo libro racconta il lavoro condiviso tra un folto gruppo di studenti, dottorandi e docenti del DiARC (Dipartimento di Arc
Net zero carbon buildings. Progetto di riuso e retrofit di un edificio dismesso a Milano e valutazione delle emissioni di gas serra sul ciclo di vita
Davide Tirelli
editore: Maggioli Editore
pagine: 226
Il volume affronta il tema dei Net Zero Carbon Buildings (NZCB), edifici a zero emissioni di gas serra lungo il proprio ciclo
Progetto Riva. Installazioni, immagini, suoni, racconti sul fiume. Ediz. italiana e inglese
a cura di V. Gensini
editore: Silvana
pagine: 272
Nel 1966 Firenze visse la terribile esperienza dell'alluvione, con più di cento vittime e il danneggiamento o la distruzione d
Figure e temi nell'architettura italiana del Novecento. Da Gigiotti Zanini a Vittorio Gregotti
Giorgio Ciucci
editore: Quodlibet
pagine: 340
Il volume presenta un'originale storia dell'architettura italiana del Novecento organizzata non secondo periodi storici o cate
Christoph Hesse Architects. Life-Vita
a cura di M. Quadrelli
editore: Libria
pagine: 244
Il volume presenta opere e progetti dello studio Christoph Hesse Architects
N4 Building. L'anima storica di un ufficio contemporaneo. A contemporary office with a historic soul
editore: Maggioli Editore
pagine: 84
Il volume racconta l'intervento di recupero di un edificio storico nel centro di Milano, progettato da Giuseppe Tortato Archit
Il retrofitting tecnologico, energetico e bioclimatico nell'edilizia. Tecnologie e soluzioni tecniche per il miglioramento della prestazione energetico-ambientale degli edifici
Domenico D'Olimpio
editore: Legislazione Tecnica
pagine: 472
L'Opera illustra 42 tecnologie, strategie di intervento e soluzioni tecniche per il retrofit energetico, tecnologico e bioclim
Pescara_joint Secap. Strategie comuni per l'adattamento ai cambiamenti climatici nelle zone costiere
Ester Zazzero
editore: Listlab
pagine: 140
Il Comune di Pescara è tra i Comuni Partner del progetto "JOINT SECAP - Joint strategies for Climate change adaptation in coas
Pescara_joint Secap. Strategies for climate change adaptation in coastal areas
Ester Zazzero
editore: Listlab
pagine: 192
Il Comune di Pescara è tra i Comuni Partner del progetto "JOINT SECAP - Joint strategies for Climate change adaptation in coas
Ecologie rurali. Pratiche e forme della coesistenza
Chiara Nifosì, Antonio Di Camplie altri
editore: LetteraVentidue
pagine: 92
La ruralità è una condizione al tempo stesso delimitata e sconfinata, attiva e ricettiva, prodotta e produttiva, pacificata e
MAACC. Modulo Abitativo Autosufficiente per Cicloviaggiatori e Camminatori. Un'esperienza di autocostruzione didattica del Politecnico di Torino. Ediz. italiana e inglese
Guido Callegari, Claudia De Giorgie altri
editore: LetteraVentidue
pagine: 188
Questo libro mette in scena una storia che racconta l'ideazione, lo sviluppo e la realizzazione di un'architettura: il Modulo
Archè. Architettura contemporanea e archeologia in Calabria
Giuseppe Arcidiacono
editore: LetteraVentidue
pagine: 156
Giuseppe Arcidiacono raccoglie, in questo volume, scritti e progetti per la Calabria meridionale, elaborati nell'ambito dell'A