Infortuni e malattie professionali
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Aldo De Matteis
editore: Giuffrè
pagine: 1010
Il processo di creazione e sviluppo del sistema di tutela dei lavoratori contro gli infortuni sul lavoro e le malattie profess
Amianto: responsabilità civile e penale e risarcimento danni
editore: Maggioli Editore
pagine: 492
L'opera, aggiornata con la giurisprudenza e le indagini scientifiche, vuole essere uno strumento di ausilio per il professioni
Infortuni sul lavoro e risarcimento del danno
Stefano Giubboni, Andrea Rossi
editore: Giuffrè
pagine: 286
Occupational and Environmental Lung Diseases
Diseases from Work, Home, Outdoor and Other Exposures
Benoit Nemery, Paul Cullinane altri
editore: Wiley-Blackwell (an imprint of John Wiley & Sons Ltd)
pagine: 492
Documents both environmental and work-related causes of lung disease Unlike other books on the subject, this new volume approaches occupational and environmental lung disease from the starting point of the patient who comes to the physician with respiratory symptoms. The authors recognize that potentially harmful exposures occur not only in the work environment, but also as a result of hobbies or other leisure activities, or from outdoor air pollution, and it is up the physician to identify whether a particular job or hobby is the cause of the patient's respiratory symptoms. To help you arrive at a differential diagnosis, chapters in the book are arranged by job or exposure, and are divided into 5 sections: Personal environment Home environment Other indoor environments Work environment General environment Each is written by an expert in the specific topic and provides pragmatic information for the practicing physician. This practical book is an invaluable resource that belongs close at hand for all physicians dealing with patients experiencing respiratory symptoms.
Salute e sicurezza nei cantieri edili. Guida normativa e pratica ad attività e documenti di cantiere
Antonio Oddo, Roberto Petringa Nicolosie altri
editore: Ipsoa
pagine: 240
Il risarcimento per le macrolesioni. Aspetti giuridici, medici e assicurativi
Giovanni Cannavò, Michele Liguori
editore: Maggioli Editore
pagine: 482
L'opera rappresenta il risultato di esperienze professionali, medico-legali, giuridiche e assicurative sugli argomenti per la valutazione dei danni del macroleso per un corretto risarcimento. Nell'indagine ricognitiva del danno alla persona si prendono in considerazione sia i fattori che provocano un danno di lieve entità, con conseguenze di minore portata per la vita quotidiana e lavorativa del soggetto coinvolto, sia i fattori che provocano un danno con conseguenze permanenti che condizionano fortemente tanto il normale vivere quanto la vita lavorativa. Quest'opera prende in considerazione la tabella, avallata da esperti medici legali e da esperti giuristi del settore, per il riconoscimento dei punti di invalidità per tutte quelle tipologie di danni che lasciano un segno condizionante nella vita del danneggiato. Oltre alla valutazione del danno patrimoniale emergente e del danno patrimoniale da lucro cessante vi è anche il danno alla persona per le macrolesioni. Tra gli argomenti trattati ritroviamo: i traumi cranio-encefalici; i danni neurologici; aspettativa di vita del danneggiato cranico; tabella per la valutazione del danno neurologico; danno psichico; tabella per una valutazione comparativa del danno psichico; la valutazione della compromissione delle attività del macroleso; il macrodanno nella disciplina assicurativa; il macrodanno nell'INAIL; l'acconto sul risarcimento nella disciplina R.C. auto.
L'infortunistica stradale. Responsabilità, assicurazione, risarcimento
Mauro Sella, Antonello Negro
editore: Utet Giuridica
pagine: 780
Con taglio pratico, l'opera analizza ed approfondisce le innovazioni introdotte dal codice delle assicurazioni e dalla legge n
Medicina legale e delle assicurazioni. Manuale per i diplomi di laurea delle professioni sanitarie
Andrea Gentilomo, Riccardo Zoja
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 138
Le malattie professionali: i soggetti penalmente responsabili
Giovanni Lageard, Mario Gebbia
editore: Il Sole 24 Ore
pagine: 225
Il volume fornisce una guida alla individuazione dei soggetti responsabili nell'ambito delle imprese. In un ordinamento fondato sul principio di personalità della responsabilità penale, il tema assume rilevanza centrale anche perché il dibattito giurisprudenziale è ancora lontano dal fornire indicazioni univoche in merito a tutta una serie di questioni rilevanti. A incrementare e a rendere estremamente attuale il problema contribuiscono le recenti modifiche del diritto della prevenzione (Legge 3 agosto 2007, n. 123 e circolare 14 novembre 2007, n. 24), che hanno esteso la responsabilità dell'ente, ai sensi del D.lgs n. 231/2001, anche ai reati di omicidio colposo e lesioni colpose gravi e gravissime, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche o di igiene sul lavoro. Lo sviluppo della trattazione è imperniato sulla figura del datore di lavoro dell'impresa privata, e quindi sui suoi collaboratori di line e di staff; quelli interni e quelli esterni all'azienda; quelli la cui designazione è obbligatoria per legge e quelli la cui nomina rientra invece nella discrezionalità organizzativa dell'imprenditore. Sono poi considerati gli aspetti di differenziazione che gli istituti e le figure presentano nella loro applicazione in ambito pubblico. L'intento è quello di esaminare le problematiche sotto un profilo pragmatico, dedicando attenzione prevalente agli orientamenti emersi dalla copiosa giurisprudenza e dalla prassi degli enti di controllo.
Guida pratica infortuni e malattie professionali nel rapporto di lavoro
editore: Il Sole 24 Ore
pagine: 603
"Guida pratica infortuni e malattie professionali" nasce per rispondere alle esigenze di tutti coloro che si trovano a operare nei confronti dell'INAIL e che, in conseguenza dell'evento infortunio sul lavoro e/o malattia professionale, devono risolvere questioni di rilevanza amministrativa, civilistica e penale.
Rumore e inquinamento acustico. Principi, norme e prassi del controllo ambientale
Giuseppe Luvrano, Fabio Senes
editore: Sistemi Editoriali
pagine: 233
Il testo individua le procedure per il controllo dell'inquinamento acustico e la loro adattabilità alle problematiche tipiche del traffico stradale, ferroviario, aeroportuale, delle sorgenti affini al rumore stradale nonché delle attività motoristiche, delle discoteche e dei pubblici esercizi. Aggiornato alle novità apportate dal D.P.R. 142/2004 (Prevenzione e contenimento dell'inquinamento acustico derivante da traffico veicolare), dal D.Lgs. 13/2005 (Contenimento del rumore negli aeroporti comunitari) e dal Codice per la sicurezza e la salute dei lavoratori, il volume si rivolge ai responsabili della sicurezza, ai servizi di prevenzione e protezione ambientale, ai tecnici ASL ed agli organi di vigilanza e di controllo.
Il sistema di tutela degli infortuni e delle malattie professionali. Soggetti, funzioni, procedure. Aggiornato con la Legge Biagi
a cura di F. Facello
editore: Giuffrè
pagine: 640
Tumori professionali. Norme e tutele
Anna M.
editore: Edizioni Lavoro
pagine: 129
Le malattie tumorali sono una parte molto significativa di tutte le malattie professionali per cui l'Unione europea ha ribadit
Tutte le norme di prevenzione incendi
Gioacchino Giomi, Roberto Pais
editore: EPC
pagine: 1952
Il volume è il CD-Rom allegato costituiscono uno strumento di lavoro completo e di facile consultazione che raccoglie, selezionato e coordinato, l'intero corpo normativo di prevenzione incendi. Il testo è suddiviso in 10 sezioni nelle quali vengono riportate le leggi, i decreti e le circolari ministeriali relative ad attività ed argomenti omogenei sotto l'aspetto normativo e procedurale. Così strutturato, il volume si pone come indispensabile base che consente di orientarsi con rapidità e sicurezza nei numerosi provvedimenti di prevenzione incendi. Professionisti, consulenti, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, vigili del fuoco trovano in questa raccolta le fonti normative e procedurali relative alle autorizzazioni antincendio (nulla osta sul progetto, rilascio e rinnovo del certificato di prevenzione incendi, passaggio dal regime di nulla osta provvisorio al regime del certificato di prevenzione incendi). Allegato al volume un CD-Rom che contiene tutta la normativa vigente con software di ricerca.
Il danno da lesione della salute. Biologico, patrimoniale, morale
Marco Rossetti
editore: CEDAM
pagine: 1272
La medicina legale degli infortuni e delle malattie professionali. Con appendice di aggiornamento
Patrizio Rossi, Piero Fucci
editore: Giuffrè
pagine: 484
Prontuario teorico-pratico per la stima e il rasarcimento del danno alla persona
Pietro Martignone
editore: Hoepli
pagine: 198
II prontuario è una guida per una sintetica valutazione della misura pecuniaria dovuta per il danno, in sede civile, e sulla misura dell'indennizzo in ambito assicurativo. Il testo offre alle figure professionali direttamente o indirettamente interessate all'argomento una chiave di lettura per orientarsi nei meccanismi più aggiornati che intercorrono tra il danno alla persona (detto anche danno biologico) e il relativo risarcimento o indennizzo II danno alla persona è affrontato nelle sue varie specificità: biologico, alla capacità lavorativa specifica e conseguente a spese sanitarie o varie.