Implantologia
Gestione del percorso chirurgico implantare nei pazienti con malattie sistemiche
Marco Mozzati
editore: Tueor Servizi
pagine: 436
Il testo descrive il percorso di presa in carico del paziente con patologie sistemiche, dalle prime fasi di ragionamento clinico-teorico alle fasi di implementazione.Lo scopo è di indirizzare il professionista verso la scelta del piano di trattamento implantoprotesico più appropriato, in modo da offrire un percorso terapeutico personalizzato, che riduca al minimo i rischi a esso correlati e che fornisca la maggiore predicibilità di successo.
ITI Guida al trattamento Vol. 13 Prevenzione e trattamento della perimplantite
Edizione Italiana
Lisa J.A. Heitz-Mayfield, Giovanni E. Salvi
editore: Quintessenza
Graftless digital rehabilitatio, GDR. Approccio digitale alla riabilitazione implantologica zigomatica e pterigoidea
Francesco Gallo, Francesco Zingarie altri
editore: Edra
pagine: 192
L'implantologia moderna ha oggi raggiunto elevatissimi standard di qualità e predicibilità
GBR Strategies
Edizione Italiana
Marco Ronda
editore: Quintessenza
pagine: 528 (2298 immagini)
Questo testo vuole essere una guida, un percorso, un viaggio, per tutti gli implantologi che non si vogliono porre dei limiti nell’esecuzione delle terapie chirurgiche di tipo rigenerativo, che necessitano di stimoli, che desiderano alimentare le proprie conoscenze chirurgiche e biologiche.È un testo per capire le regole di base, le indicazioni, per approfondire la tecnica, passaggio per passaggio.È ricco di accorgimenti, dettagli e strategie, nulla è lasciato al caso, tutto è estremamente protocollato, ripetibile e replicabile.Pioniere da anni nel campo della rigenerazione ossea, l’Autore ha contribuito allo sviluppo e al perfezionamento delle tecniche chirurgiche, apportando alle procedure più note grandi innovazioni, che hanno determinato nuovi migliorati processi terapeutici e nuove strategie d’azione.Il suo personalissimo contributo è testimoniato soprattutto dai passaggi tecnici, dalle intuizioni legate alle metodiche di passivazione e gestione dei lembi, dalla cura assoluta dei tessuti molli dalla definizione di rivoluzionarie intuizioni legate alla biologia dei materiali.Questo approccio rigoroso e scientificamente razionale si associa a capacità didattiche e comunicative raffinate, che conducono il lettore in un mondo di progressiva conoscenza ed aggiornamento associati all’acquisizione di un vero e proprio metodo.
Dente o impianto? Il recupero o la sostituzione del dente naturale gravemente compromesso
Pio Bertani, Paolo Generalie altri
editore: Edra
pagine: 264
L'obiettivo di questo testo è fornire al lettore una disamina completa di tutte le possibilità terapeutiche per salvare un den
Evoluzione digitale in chirurgia implantare guidata e iuxtaossea. Tecnica semplificata. Ediz. italiana e inglese
Tecnica semplificata
Claudio Banzi, Guido Corti
editore: Martina
pagine: 80
La chirurgia guidata o computer assistita offre vantaggi enormi rispetto ad un approccio più tradizionale, riducendo di molto
Guided surgery. Making implant placement simpler
Nicholas G.C. Fahey
editore: Edra
pagine: 368
This is not the ordinary academic text to have in your library
Vertical 2. Il next level dell'aumento dei tessuti duri e molli
Istvan Urban
editore: Quintessenza
pagine: 560
A quasi 5 anni dalla pubblicazione del primo libro sulla tecnica di rigenerazione ossea guidata (GBR), "Aumento orizzontale e
ITI. Guida al trattamento
Integrazione e gestione dei tessuti molli perimplantari
Mario Roccuzzo, Anton Sculean
editore: Quintessenza
pagine: 224
La domanda di impianti dentali quale opzione affidabile nel lungo periodo per la sostituzione di denti mancanti è aumentata es
Osteointegrazione clinica e rigenerazione ossea
Massimo Simion
editore: Quintessenza
pagine: 648
«Dopo 35 anni di esperienza in campo di impianti osteointegrati e di rigenerazione ossea, ho deciso di scrivere un libro che p
Tecniche digitali in chirurgia e protesi implantare. Dal chair-side alla tecnica Digit-Skyn concept
Alfonso Baruffaldi, Andrea Baruffaldie altri
editore: Edra
pagine: 1070
Parlare oggi di odontoiatria digitale significa parlare di un ecosistema che è destinato a soppiantare il metodo di lavoro tra
Guida alla riabilitazione implantoprotesica del mascellare posteriore atrofico
Claudio Stacchi, Fabio Bernardelloe altri
editore: Edra
pagine: 176
La riabilitazione a supporto implantare del mascellare posteriore edentulo presenta spesso problematiche relative alla limitat
Espansione volumetrica del complesso osteo-muco-gengivale
Roberto Crespi
editore: Tueor Servizi
pagine: 208
Negli ultimi anni abbiamo osservato un numero sempre più crescente di nuovi materiali proposti come sostituti dell'osso umano
Short implant di ultima generazione: nuove prospettive
Ennio Calabria
editore: Martina
pagine: 304
La moderna odontoiatria ha sempre più assunto il carattere di chirurgia orale più o meno complessa con esecuzione d'interventi
Chirurgia estetica mucogengivale su impianti
Giovanni Zucchelli, Claudio Mazzottie altri
editore: Quintessenza
pagine: 1100
Il libro descrive e illustra l'importanza dei tessuti molli ai fini del successo estetico e funzionale degli impianti
Gestione non chirurgica delle parabole gengivali in protesi e implantologia. MF extrusion technique
Giovanni Zucchelli, Mauro Fadda
editore: Quintessenza
pagine: 304
Questo libro illustra in modo pratico la MF Extrusion Technique, una tecnica originale e unica dalle infinite potenzialità che
Il dente come materiale da innesto
editore: Edra
pagine: 208
I materiali da innesto devono essere biocompatibili, sicuri e in grado di garantire risultati duraturi
Chirurgia implantare. Think simple
Salvatore Longoni
editore: Quintessenza
pagine: 328
La progettazione del piano terapeutico ottimale rappresenta un momento critico nel trattamento di un paziente. Questa scelta è frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del clinico, a loro volta influenzati da una miriade di nozioni e informazioni apprese attraverso corsi, convegni, pubblicazioni scientifiche. Anche il cambiamento culturale del paziente e la continua ricerca di nuovi materiali e procedure rendono la decisione complessa, con molte opzioni nelle quali districarsi.Questo volume si propone di condurre il clinico nell’integrazione di informazioni e conoscenze in suo possesso, adattandole alle esigenze del singolo caso, in un processo lineare e logico. Sono trattati diversi temi in un percorso semplice e diretto verso la soluzione del caso clinico, proprio secondo il principio think simple, aderente al trend attuale di semplificazione dei piani di trattamento. Ruolo centrale lo rivestono gli schemi decisionali presentati nel testo, che si pongono l’obiettivo di guidare il clinico nella scelta più appropriata tra le opzioni terapeutiche, in base alle caratteristiche del sito da trattare e le tecniche chirurgiche a oggi disponibili.Oltre ad analizzare le condizioni patologiche, le eventuali complicanze riscontrabili nei differenti siti chirurgici, le caratteristiche morfologiche degli impianti oggi fruibili in commercio e la loro biomeccanica, vengono dettagliatamente descritte e illustrate le procedure chirurgiche attuabili (rigenerazione ossea, espansione, rialzo di seno, prelievi intra-orali), ponendo particolare attenzione alla morfologia ossea quale fattore discriminante in base a qualità e quantità propria del sito in esame.A completamento vengono proposti e illustrati una serie di casi clinici messi a disposizione dall’Autore, esemplificativi degli argomenti esposti.
Zero bone loss. Nuovi paradigmi per la preservazione della stabilità ossea
Tomas Linkevicius
editore: Quintessenza
pagine: 304
Per l'odontoiatra la perdita ossea rappresenta tuttora un serio problema, ma si tratta di una complicazione che può essere evi
Malattie peri-implantari. Trattamenti chirurgici
Stefano Parma Benfanti, Marisa Roncatie altri
editore: Quintessenza
pagine: 248
In caso di malattia perimplantare, la diagnosi risulta assolutamente cruciale