Implantologia
Zero Bone Loss. Nuovi paradigmi per la preservazione della stabilità ossea
Tomas Linkevicius
editore: Quintessenza
pagine: 304
Questo libro è diviso in due parti principali: la parte chirurgica e quella protesica. La struttura simula il reale trattamento clinico: l’impianto viene inserito prima di realizzare la protesi. La parte chirurgica è responsabile dello sviluppo della stabilità della cresta ossea e coinvolge diversi fattori, come lo spessore verticale dei tessuti molli, il livello di posizionamento implantare, la posizione del collo liscio dell’impianto, la modalità di connessione impianto-abutment.D’altra parte, ottimi risultati chirurgici non durano se l’impianto è restaurato malamente. Da questo deriva la presentazione anche di concetti protesici che manterranno la stabilità della cresta ossea attorno agli impianti.Per l’odontoiatra la perdita ossea rappresenta tuttora un serio problema, ma si tratta di una complicazione che può essere evitata. Combinando la sua esperienza clinica con evidenze scientifiche peer-review, l’autore di questo volume ha realizzato una guida inestimabile per l’implantologo che si pone l’obiettivo di prevenire la perdita ossea nei pazienti. Nel testo vengono illustrate diverse strategie finalizzate a raggiungere il risultato “zero perdita ossea” dopo anni dal trattamento.Poiché una terapia di successo si basa su elementi sia chirurgici sia protesici, il volume è diviso in due parti, ciascuna delle quali si focalizza nel dettaglio su cosa deve essere fatto in entrambe le fasi per favorire la stabilità dell’osso. I casi rappresentati mostrano svariati tipi di situazioni cliniche, diverse opzioni di impianto e molteplici soluzioni protesiche, il tutto supportato da collaudati studi clinici “evidence based”.
Il dente come materiale da innesto
editore: Edra
pagine: 208
I materiali da innesto devono essere biocompatibili, sicuri e in grado di garantire risultati duraturi
Chirurgia Implantare. Think Simple
Salvatore Longoni
editore: Edizioni Quintessence
pagine: 328
La progettazione del piano terapeutico ottimale rappresenta un momento critico nel trattamento di un paziente. Questa scelta è frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del clinico, a loro volta influenzati da una miriade di nozioni e informazioni apprese attraverso corsi, convegni, pubblicazioni scientifiche. Anche il cambiamento culturale del paziente e la continua ricerca di nuovi materiali e procedure rendono la decisione complessa, con molte opzioni nelle quali districarsi.Questo volume si propone di condurre il clinico nell’integrazione di informazioni e conoscenze in suo possesso, adattandole alle esigenze del singolo caso, in un processo lineare e logico. Sono trattati diversi temi in un percorso semplice e diretto verso la soluzione del caso clinico, proprio secondo il principio think simple, aderente al trend attuale di semplificazione dei piani di trattamento. Ruolo centrale lo rivestono gli schemi decisionali presentati nel testo, che si pongono l’obiettivo di guidare il clinico nella scelta più appropriata tra le opzioni terapeutiche, in base alle caratteristiche del sito da trattare e le tecniche chirurgiche a oggi disponibili.Oltre ad analizzare le condizioni patologiche, le eventuali complicanze riscontrabili nei differenti siti chirurgici, le caratteristiche morfologiche degli impianti oggi fruibili in commercio e la loro biomeccanica, vengono dettagliatamente descritte e illustrate le procedure chirurgiche attuabili (rigenerazione ossea, espansione, rialzo di seno, prelievi intra-orali), ponendo particolare attenzione alla morfologia ossea quale fattore discriminante in base a qualità e quantità propria del sito in esame.A completamento vengono proposti e illustrati una serie di casi clinici messi a disposizione dall’Autore, esemplificativi degli argomenti esposti.
Implantoprotesi Biomimetica Management Tissutale Morfogenico
Gaetano Calesini, Agostino Scipioni
editore: Quintessence Publishing Co. Ltd
pagine: 360
Il protocollo ALL-on-4 Manuale operativo
Francesco Azzola, Luca Francettie altri
editore: Quintessence Publishing Co. Ltd
pagine: 170
Malattie peri-implantari. Trattamenti chirurgici
Stefano Parma Benfanti, Marisa Roncatie altri
editore: Quintessenza
pagine: 248
In caso di malattia perimplantare, la diagnosi risulta assolutamente cruciale
La moderna protesi su impianti
editore: Quintessenza
Questo testo e manuale clinico descrive in modo chiaro e comprensibile la pianificazione del trattamento protesico su impianti con l’applicazione delle nuove tecniche, le procedure operative e le metodiche di riabilitazione, con l’occhio sempre puntato alla loro sostenibilità nel quotidiano.In ogni capitolo sono presenti i contenuti delle linee guida del settore, le indicazioni della letteratura scientifica internazionale ed i richiami alle basi biologiche e tecniche del nostro operare. La documentazione fotografica capillare di tutte le fasi chirurgiche e protesiche dei diversi passaggi operativi, corredata di testi descrittivi e concisi, risulta subito evidente, facendo emergere i punti problematici, le difficoltà progettuali e realizzative che caratterizzano questo, come ogni altro settore del nostro ambito clinico.L’intero testo, quindi, vuole prestarsi ad una lettura prevalentemente in chiave iconografica, intuitiva ed immediata e si vuole porre, non solo come strumento di approfondimento per il professionista, ma anche come strumento che lo stesso professionista può utilizzare nel quotidiano per presentare e discutere con i pazienti le diverse soluzioni a lui confacenti.Noi professionalmente siamo convinti che per ogni paziente sia necessario individuare la corretta pianificazione protesica su impianti, che garantisca un corretto rapporto osso- impianto anche in funzione del tipo di carico protesico e che possa garantire una più elevata predicibilità del nostro lavoro, anche in chiave temporale, a tutto favore della sostenibilità della riabilitazione protesica su impianti.
Tessuti molli ed estetica rosa in terapia implantare
Daniele Cardaropoli, Paolo Casentini
editore: Quintessenza
pagine: 760
Tilted implants. Riabilitazione implanto-protesica del paziente atrofico
Enrico Agliardi, Davide Romeoe altri
editore: Quintessenza
pagine: 544
The Bicon Short Implant
A Thirty-Year Perspective
editore: Quintessence Publishing Co Inc.,U.S.
pagine: 325
Gli Impianti Zigomatici
Attualità nelle riabilitazioni implanto-protesiche dei mascellari atrofici
TEDESCO A.
editore: Quintessenza Edizioni S.r.L.
pagine: 320
La cementazione su denti naturali e impianti
Santo Catapano, Giulio Franceschettie altri
editore: Quintessenza
pagine: 272
Riteniamo che la cementazione sia la fase finale e più importante del trattamento protesico; dalla corretta cementazione del r
Digital implantology. Ediz. inglese
Giuseppe Luongo, Giampiero Ciabattonie altri
editore: Quintessenza
pagine: 392
Evidence-Based Implant Treatment Planning and Clinical Protocols
Steven J. Sadowsky
editore: John Wiley & Sons Inc
pagine: 400
Evidence-based Implant Treatment Planning and Clinical Protocols provides a systematic approach to making treatment decisions and performing restorative procedures. * Offers a clinically relevant resource grounded in the latest research * Applies an evidence-based approach to all aspects of implant dentistry, including maxillofacial prosthodontics, from planning to surgery and restoration * Describes procedures in detail with accompanying images * Covers all stages of treatment, from planning to execution * Includes access to a companion website with video clips demonstrating procedures and the figures from the book in PowerPoint
Clinical Cases in Implant Dentistry
Hans-Peter Weber, Nadeem Karimbux
editore: John Wiley & Sons Inc
pagine: 496
Clinical Cases in Implant Dentistry presents 49 actual clinical cases, accompanied by academic commentary, that question and educate the reader about essential topics in implant dentistry, encompassing diagnosis, surgical site preparation and placement, restoration, and maintenance of dental implants. * Unique case-based format supports problem-based learning * Promotes independent learning through self-assessment and critical thinking * Highly illustrated with full-color clinical cases * Covers all essential topics within implant dentistry
Terapia Protesica in Implantologia Vol. 1 Concetti Diagnostici / Vol. 2 Procedure cliniche
Il piano di trattamento integrato
Mauro Merli
editore: Quintessenza
pagine: 1178
Horizontal Alveolar Ridge Augmentation in Implant Dentistry
A Surgical Manual
Len Tolstunov
editore: John Wiley & Sons Inc
pagine: 360
Horizontal Augmentation of the Alveolar Ridge in Implant Dentistry: A Surgical Manual presents the four main methods of horizontal ridge augmentation in a clinically focused surgical manual. After an introductory section and requirements for dental implants, sections are devoted to each procedure: ridge-split, intraoral onlay block bone grafting, guided bone regeneration, and horizontal distraction osteogenesis. * Chapters written by international experts in each augmentation procedure * Step-by-step instruction for each technique * More than 1,100 clinical photographs and illustrations
Impianti nella zona estetica. Manuale di implantologia step by step
Ueli Grunder
editore: Quintessenza
pagine: 848
La chirurgia implantare rappresenta una sfida speciale proprio perché richiede un know-how in ambito chirurgico e protesico pe
Digital implantology
Giuseppe Luongo, Giampiero Ciabattonie altri
editore: Quintessenza
pagine: 392
Un libro nasce per riempire un gap nell'universo della conoscenza scientifica: questo libro è stato concepito pensando a quest