Ecologia
Per una società ecologica. Tesi sul municipalismo libertario e la rivoluzione sociale
Murray Bookchin
editore: Elèuthera
pagine: 240
In questo classico dell'ecologia sociale, Bookchin si chiede se davvero non c'è rimedio a questo fenomeno chiamato «civiltà» c
Basta scuse sui rifiuti! Come possiamo ridurre la quantità di rifiuti che produciamo e perché dobbiamo farlo adesso
Martin Dorey
editore: Aboca Edizioni
pagine: 251
Strade invase dall'immondizia, mari pieni di plastica, discariche stracolme
Il cibo ribelle. Liberarsi dal cibo industriale, riscoprire i sapori e ritrovare la salute
Gabriele Bindi
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 300
I tempi della pandemia impongono un cambio di rotta: è giunta l'ora di dire basta alle menzogne diffuse dall'industria aliment
In un mare di ulivi. Cultura dell'ulivo e bioresistenze
Marina Fresa
editore: DeriveApprodi
pagine: 126
L'acquisto avventato di un uliveto cambia la vita di due cinquantenni metropolitani
Dal confine tutelato al paesaggio percepito. Puglia e Basilicata. Prospettive di sviluppo territoriale interregionale e salvaguardia del territorio
a cura di C. Montenegro
editore: Wip Edizioni
pagine: 88
Focus sul confine tra Puglia e Basilicata, sulle relazioni che uniscono e caratterizzano le due regioni
Il piatto sostenibile. Salute ed ecologia si incontrano in cucina. Con 90 ricette per stare bene e pesare meno sul mondo
Luciana Baroni, Alberto Berto
editore: Enea Edizioni
pagine: 286
Ce lo dice ormai anche la scienza: viviamo in un'epoca molto difficile e delicata e la sopravvivenza del genere umano e del mo
Scienza, tecnica, capitalismo. Una prospettiva ecologica
a cura di M. Iofrida
editore: Mucchi
pagine: 205
Nell'anno dell'emergenza Covid, le "Officine Filosofiche", con questo loro quinto volume, concentrano la loro attenzione sul c
Immagina se... Libera il potere dell'immaginazione per creare il futuro che desideri
Rob Hopkins
editore: Chiarelettere
pagine: 288
Grazie all'immaginazione siamo capaci di cambiamenti enormi
Ecosfide. 20 storie di scelte alternative nel rispetto della natura
Vittorio Pierobon
editore: Ediciclo
Vittorio Pierobon, giornalista e "cacciatore di storie" ci fa conoscere una serie di personaggi del Nordest che riescono ad av
103 mappe per capire il mondo di oggi e salvare quello di domani
Katapult
editore: Vallardi A.
pagine: 208
"102 mappa" racconta il nostro mondo con un linguaggio moderno e di grande impatto visivo, che fonde cartografia e infografica
L'unico mondo che abbiamo. Impegno per l'ambiente e crescita interiore: un percorso di consapevolezza per prendersi cura del pianeta
Thich Nhat Hanh
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 196
Unendosi al grido d'allarme lanciato dai giovani di Fridays for Future ed Extinction Rebellion, Thich Nhat Hanh traccia una vi
Nel mondo che brucia. Ripensare il capitalismo per la sopravvivenza del pianeta
Rebecca Henderson
editore: Luiss University Press
pagine: 274
Tra le grandi invenzioni dalle quali l'umanità ha tratto prosperità e benessere, il libero mercato ha senz'altro avuto un ruol
Favole del reincanto. Molteplicità, immaginario, rivoluzione
Stefania Consigliere
editore: DeriveApprodi
Sogni, ninfe, demoni, fantasmi, miti, conversazioni con animali e montagne, insegnamenti impartiti da piante, efficacia simbol
L'assoluta necessità. In risposta ad António Guterres e Greta Thunberg
a cura di B. Stiegler, Collettivo Internation
editore: Meltemi
pagine: 398
Il XXI secolo si sta rivelando marcato dall'aumento delle disuguaglianze sociali, da guerre di ogni genere, dalle conseguenze
Libro bianco sulla comunicazione ambientale
a cura di S. Martello, S. Vazzoler
editore: Pacini Editore
pagine: 166
La comunicazione ambientale indagata - per la prima volta, con un approccio metodologico multidisciplinare - nella sua comples
L'uomo e il pianeta. Ecologia e democrazia in Aldous Huxley
Elisa Fortunato
editore: Pensa Multimedia
pagine: 144
Insostenibili
Fabio Pranovi
editore: Marcianum Press
pagine: 112
A cinque anni dalla pubblicazione dell'enciclica Laudato si' e dell'Agenda 2030, l'insostenibilità della nostra presenza sul P
Ieri e domani Plataci: microcosmo arbëresh che dialoga con l'Europa
Mario Brunetti
editore: Rubbettino
pagine: 180
Prefazione di Giovanni Russo Spena "Il libro di Mario Brunetti è una ragionata autobiografia che parte dal passato e diventa l
Il bivio. Manifesto per la rivoluzione ecologica
Rossano Ercolini
editore: Baldini + Castoldi
pagine: 224
Durante l'epidemia, quando eravamo tutti chiusi nelle nostre case, e le macchine quasi non circolavano più, e molte fabbriche