Ecologia
Ecologia integrale. Principi, metodi e questioni rilevanti
Ciro Amato
editore: Castelvecchi
pagine: 114
L'analisi del paradigma dell'ecologia integrale viene presentata da una prospettiva antropologica in cui è fondamentale la rel
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
editore: edizioni Dedalo
pagine: 152
L'emergenza climatica è, prima ancora che un argomento di studio della scienza, un'esperienza umana
Ecologia oscura. Logica della coesistenza futura
Timothy Morton
editore: Luiss University Press
pagine: 218
"Tra le cose che la società moderna ha danneggiato c'è sicuramente il pensiero
Ecologia interiore. Come liberarsi da ciò che inquina la mente, il corpo e il pianeta per una vita sana e felice
Daniel Lumera, Immaculata De Vivo
editore: Mondadori
pagine: 492
Al cuore di questo libro di Daniel Lumera e della professoressa di Harvard Immaculata De Vivo - che corona la trilogia iniziat
Chi possiede i frutti della terra
Fabio Ciconte
editore: Laterza
pagine: 224
Mangiamo poche specie vegetali e pochissime varietà, tutte uguali le une alle altre
Oceano. Filosofia del pianeta
Simone Regazzoni
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 224
La crisi ecologica che colpisce il nostro pianeta è una crisi cosmologica che ci obbliga oggi a ripensare l'idea stessa di pia
La terra di domani. Ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale
Eric Holthaus
editore: HarperCollins Italia
pagine: 336
Nel prossimo decennio, con l'innalzarsi delle temperature, l'allarmante crescita del livello dei mari e i devastanti incendi c
Post crescita. La vita oltre il capitalismo
Tim Jackson
editore: Il Mulino
pagine: 296
«Al di là delle favole sulla crescita economica c'è un mondo di complessità che esige la nostra attenzione
Ecologia profonda. Vivere come se la Natura fosse importante
Bill Devall, George Sessions
editore: Castelvecchi
pagine: 354
Uno dei testi più significativi sul pensiero ambientalista, "Ecologia profonda" esplora le radici filosofiche, psicologiche e
Per una vita più semplice
Edward Carpenter
editore: Piano B
pagine: 208
«Chi tocca questo libro tocca un uomo», scriveva Walt Whitman in "Foglie d'erba", e il britannico Edward Carpenter, suo estima
Questo pianeta
Laura Conti
editore: Fandango Libri
pagine: 240
Nella premessa a questa edizione, Laura Conti coglieva con angoscia la "strana e pericolosa deriva" della sinistra e del movim
Aggiustiamo il mondo. Diario di un'ecologista in crisi climatica
Giorgia Pagliuca
editore: Aboca Edizioni
pagine: 152
Se vogliamo impegnarci per un mondo sostenibile, dobbiamo andare oltre le nostre abitudini
Nelle mani della natura. Come dieci milioni di specie ci salvano la vita
Anne Sverdrup-Thygeson
editore: ADD Editore
pagine: 287
C'è un incessante e silenzioso lavorio, intorno e dentro di noi, che ci permette di nascere, crescere, respirare e riprodurci:
Salvo il mio Pianeta. 40 passi per curare la Terra e crescere felici
Vittoria Iacovella
editore: Erickson
pagine: 224
Puoi essere felice se la foresta brucia? Questo libro non parla di ecologia, ma di felicità
Tutto ciò che è libero e selvaggio
Aldo Leopold
editore: Piano B
pagine: 150
"Tutto ciò che è libero e selvaggio" è un'antologia di testi inediti in Italia di Aldo Leopold, autore di A Sand County Almana
Pamphlet ecologico
Virginio Bettini
editore: Mimesis
pagine: 226
Siamo di fronte a un momento chiave per la transizione ecologica: molti dei paesi occidentali sono lungi dal ridurre le loro e
Shark!
Roger Olmos, Geert Vons
editore: Logos
pagine: 80
Padre e figlio vanno a pranzo insieme in un ristorante cinese
Molestie olfattive. Studi, metodi e strumenti per il controllo
editore: ETS
pagine: 248
Tra i problemi che caratterizzano l'ambiente di vita e di lavoro le molestie olfattive sono spesso sottovalutate
Marxismo ed ecologia. Origine e sviluppo di un dibattito globale
Jacopo Nicola Bergamo
editore: Ombre Corte
pagine: 206
Spesso si ritiene che il pensiero e la pratica ecologista non abbiano nulla a che fare con il marxismo, per lo più associato a
Dall'avidità alla cura. La rivoluzione necessaria per un'economia sostenibile
Vandana Shiva
editore: EMI
pagine: 160
Saggio di economia che prefi gura un cambiamento necessario del paradigma capitalista in voga oggi