Novità di Scienza e Tecnica
Progettazione di macchine con solidworks motion. Analisi statiche, cinematiche e dinamiche
Umberto Fioretti
editore: Tecniche Nuove
pagine: 372
Il libro è una guida pratica e strutturata per aiutare i progettisti nelle attività di sviluppo prodotto mediante SolidWorks M
Nel paese degli algoritmi
Aurelie Jean
editore: Neri Pozza
pagine: 176
Che cosa sono gli algoritmi che governano la nostra vita quotidiana? Che cosa c'è dall'altra parte dell'iceberg matematico? Co
Per amore della fisica. Dall'arcobaleno ai confini del tempo
Walter Lewin, Warren Goldstein
editore: Dedalo
pagine: 360
"La fisica può essere bella ed entusiasmante, e pervade in ogni istante il mondo attorno a noi; dobbiamo solo imparare a veder
Isaac Newton. Filosofo della Natura, interprete della Scrittura, cronologo degli Antichi Regni
Niccolò Guicciardini
editore: Carocci
pagine: 252
Isaac Newton è considerato uno dei più grandi scienziati mai esistiti, ma lo spettro dei suoi interessi fu molto più ampio di
È grande questo numero? Per capire quando un numero ci deve spaventare o entusiasmare
Andrew C. A. Elliott
editore: Cortina Raffaello
pagine: 432
"Le antenne di Sky puntano a un satellite a 35
Temporali e tornado
editore: Alpha Test
pagine: 800
I temporali sono fenomeni atmosferici strabilianti, caratterizzati da un'evoluzione rapida e da effetti molto variabili nello
Il numero dei cieli. Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmo
Tom Siegfried
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 320
Quasi per definizione l'universo è «tutto ciò che è»
Le foglie. Cultura e salute dalle piante selvatiche
Sandro Di Massimo, Maurizio Di Massimo
editore: Aboca Edizioni
pagine: 277
Il mondo vegetale racchiude in sé un universo immenso che nel tempo ha esercitato una profonda influenza sulla cultura e le tr
Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà
Telmo Pievani
editore: Cortina Raffaello
pagine: 280
Lo scrittore Albert Camus non è morto nell'incidente del 4 gennaio 1960
Lunga storia di noi stessi. Come il cervello è diventato cosciente
Joseph Ledoux
editore: Cortina Raffaello
pagine: 514
Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per fornire una nuova prospettiva
Zen e multiversi. Un viaggio nella fisica tra monaci e imperatori
Anthony Aguirre
editore: Cortina Raffaello
pagine: 480
Tramite oltre cinquanta koan, stimolanti paradossi della tradizione zen, Anthony Aguirre, fisico di primo piano, conduce il le
La matematica della vita. Risolvere i problemi dell'esistenza
Ian Stewart
editore: Einaudi
pagine: 391
Recenti scoperte nel campo della biologia hanno portato alla formulazione di una quantità d'importanti problemi, che sarebbe a
Quanti. La straordinaria storia della meccanica quantistica
Pietro Greco
editore: Carocci
«Ma davvero tu credi che la Luna non sia lì quando nessuno la guarda?», così Albert Einstein esprime tutte le sue perplessità
Storia del tempo. Misurare il tempo da Zenone alla fisica quantistica
Joseph Mazur
editore: Il Saggiatore
pagine: 288
Cos'è il tempo? Questa domanda ha affascinato filosofi, matematici e scienziati per migliaia di anni, ma sembra non poter trov
Helgoland
Carlo Rovelli
editore: Adelphi
pagine: 219
A Helgoland, spoglia isola nel Mare del Nord, luogo adatto alle idee estreme, nel giugno 1925 il ventitreenne Werner Heisenber
La direzione del pensiero. Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze
Marco Malvaldi
editore: Cortina Raffaello
pagine: 206
La domanda perché?, la preferita dai bambini di ogni età, è lo strumento più spontaneo per capire il mondo: l'essere umano cer
Additive manufacturing. Le applicazioni industriali della Stampa 3D
Andreas Gebhardt, Julia kesslere altri
editore: Tecniche Nuove
pagine: 144
Additive Manufacturing (Produzione additiva) è il termine che descrive una serie di tecnologie che, partendo dalla Stampa 3D a
L'arte della statistica. Cosa ci insegnano i dati
David Spiegelhalter
editore: Einaudi
pagine: 344
Nei secoli la statistica ha svolto un ruolo di primo piano nella comprensione scientifica del mondo, e quotidianamente ognuno
Rosso di sera... Come nascono le previsioni del tempo
Andrew Blum
editore: Cortina Raffaello
pagine: 202
La meteorologia è la base della nostra vita quotidiana
La pianta del mondo
Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 200
Un giorno al compositore inglese Sir Edward Elgar venne chiesto da dove provenisse la sua musica
Come i grafici mentono. Capire meglio le informazioni visive
Alberto Cairo
editore: Cortina Raffaello
pagine: 254
Uno dei maggiori esperti di visualizzazione dei dati analizza il modo in cui i grafi ci influenzano in negativo e in positivo
L'energia del mondo. Geopolitica, sostenibilità, Green New Deal
Simone Tagliapietra
editore: Il Mulino
pagine: 160
Quali sono le principali fonti energetiche alle quali attingiamo e alle quali ci affideremo in futuro? Capire i trend energeti
Atlante delle strutture in acciaio. Guida a progettazione ed esecuzione di strutture in acciaio
Sebastiano Floridia
editore: Flaccovio Dario
pagine: 384
Questo testo è la naturale evoluzione dell'Atlante pubblicato nel maggio del 2007
I 10 disastri climatici che hanno cambiato il mondo
Marcus Rosenlund
editore: Garzanti Libri
pagine: 276
Uragani, eruzioni vulcaniche, tempeste, glaciazioni: come siamo sopravvissuti alle catastrofi climatiche del passato? E supere
Crolli in edilizia. Guida per il progettista, il direttore dei lavori e il collaudatore statico e analisi delle responsabilità delle parti in causa
Salvatore Lombardo
editore: Flaccovio Dario
pagine: 480
Il testo affronta problematiche attuali, riguardanti crolli di edifici in muratura portante e intelaiata in c
L'ordine nascosto. La vita segreta dei funghi
Merlin Sheldrake
editore: Marsilio
pagine: 384
«I funghi sono ovunque, ma è facile non notarli
I dadi giocano a Dio? La matematica dell'incertezza
Ian Stewart
editore: Einaudi
pagine: 320
La vita è una lotteria
Il principio di indeterminazione
Edoardo Boncinelli
editore: Il Mulino
pagine: 152
Per dar conto del significato del principio di indeterminazione si usa dire che «l'osservazione perturba il fenomeno»
Il mistero sotto i nostri piedi. L'enigma della gravità
Richard Panek
editore: Cortina Raffaello
Che cos'è la gravità? Nessuno lo sa - e quasi nessuno sa che nessuno lo sa
Le origini profonde delle società umane
Edward O. Wilson
editore: Cortina Raffaello
pagine: 120
Per millenni filosofi, teologi e scienziati non sono riusciti a trovare risposte verificabili alle domande che definiscono il