Sistemi digitali per la vita quotidiana
Assurdità alimentari. Dalle fake news alla scienza della nutrizione
Marco Capocasa, Davide Venier
editore: Castelvecchi
pagine: 96
Dimagrire, avere corpi muscolosi, sconfiggere gli inestetismi sembrano essere gli imperativi odierni per obbedire ai quali ci
Metaverso. L'universo umano in formato digitale
Emma Zambelli, Tommaso Speranzae altri
editore: Alpes Italia
pagine: 118
Il Metaverso è un mondo e uno spazio digitale nel quale tutti noi possiamo incontrarci e interagire in tempo reale, dove ipote
Character skills e didattica digitale. Verso nuove relazioni educative?
a cura di A. M. Maccarini
editore: Il Mulino
pagine: 208
Le ricerche sulla condizione di bambini e adolescenti in tempo di pandemia hanno spesso concentrato l'attenzione sulla scuola
Come gestire la selezione nella biblioteca digitale
Alessandra Boccone
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 80
Fra le varie fasi di un progetto di digitalizzazione, la selezione dei materiali è una delle attività di maggior rilievo: rich
Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete
Byung-Chul Han
editore: Einaudi
pagine: 88
«Nel regime dell'informazione essere liberi non significa agire, ma cliccare, mettere like e postare»
Internet. Prospettive, architetture, applicazioni
Francesco Chiti
editore: Esculapio
Il volume costituisce un supporto didattico per l'approfondimento personale delle problematiche tecnologiche sottese dall'evol
Piattaforme digitali e autodeterminazione. Relazioni sociali, lavoro e diritti al tempo della «governamentalità algoritmica»
Giacomo Pisani
editore: Mucchi
pagine: 202
Le piattaforme digitali stanno ridisegnando le modalità di relazione fra gli individui
Lo Stato digitale. Una introduzione
Luisa Torchia
editore: Il Mulino
pagine: 192
Il volume analizza i principali problemi che lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione pone al diri
Social media e politiche dell'identità
a cura di V. Matera, A. Biscaldi
editore: Ledizioni
pagine: 157
Il testo prende in considerazione l'aspetto politico dell'identità, vale a dire il ruolo delle piattaforme digitali nella crea
La vita dei bambini negli ambienti digitali
Alberto Rossetti
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
pagine: 159
Le tecnologie e i dispositivi digitali fanno parte delle nostre vite
Reset. Politica e videogiochi
a cura di M. Bittanti
editore: Mimesis
pagine: 540
Reset esamina numerosi aspetti della complessa relazione tra la politica e i videogiochi - politica nei videogiochi, dei video
Metaverso: guida all'uso. Prepararsi a innovare per la prossima rivoluzione di internet
Terry Quharrison, Scott «DJ Skee» Keeney
editore: Apogeo
pagine: 160
"The metaverse is here
Economia dell'audiovisivo. Politiche pubbliche e struttura del mercato
Federica D'urso
editore: Audino
pagine: 144
Come si produce in Italia un'opera audiovisiva? In che modo il desiderio artistico si coniuga con la struttura del mercato e l
Che cosa sono le digital humanities
Giuseppe Previtali
editore: Carocci
pagine: 112
Le digital humanities costituiscono uno dei campi emergenti del sapere e hanno cominciato a essere presenti anche nei corsi un
La transizione digitale nei servizi per cittadini e imprese
Francesco Tura
editore: Esculapio
La transizione digitale è il processo di trasformazione tecnologica, organizzativa e culturale della società dovuta all'impieg
L'Italia che guarda. Geografie del consumo audiovisivo
Giorgio Avezzù
editore: Carocci
pagine: 204
L'obiettivo del volume è verificare, dati alla mano, l'effettiva esistenza di una cultura audiovisiva nazionale
Il manuale degli NFT. Come creare, vendere e acquistare Non-Fungible Token
Matt Fortnow, Terry Quharrison
editore: Gribaudi
pagine: 308
In questo manuale, i due autori, insieme a un team di rinomati imprenditori digitali, ti spiegano tutto sugli NFT, i Non-Fungi
Tutto sulle crypto. Quello che devi sapere su Bitcoin, blockchain, NFT e DeFi
John Cecil
editore: Apogeo
pagine: 224
Blockchain e criptovalute offrono grandi opportunità di guadagno, ma per poterne approfittare è necessario conoscerle a fondo
Invecchiare al tempo della rete
Massimo Mantellini
editore: Einaudi
pagine: 144
Nel dicembre del 1968 Natalia Ginzburg scrisse un breve saggio intitolato La vecchiaia
Podcast. Guida alla creazione, pubblicazione e promozione
Matteo Scandolin
editore: Apogeo
pagine: 168
Il mercato e le applicazioni dei podcast sono in espansione e sono sempre di più le realtà che utilizzano questo formato per s