Igiene ambientale e del lavoro
Trattato Italiano di Medicina d'Ambiente
Aldo Ferrara
editore: SEU
pagine: 820
Il Trattato Italiano di Medicina Ambientale, edito da SEU tra il 2021 e il 2023 in due Tomi, è una trattazione interdisciplina
Patologia ambientale
Maurizio Proietti, Caterina Di Rienzo
editore: Minerva Medica
pagine: 516
Lo sviluppo economico del cosiddetto mondo occidentalizzato avrebbe dovuto garantirci il benessere economico e una condizione di vita ideale ai fini del mantenimento di un buono stato di salute, ma sembra che non sia così. Qualche dubbio sorge. Insieme ai dubbi emergono le seguenti domande: perché ci ammaliamo di più? Perché viviamo più a lungo, ma con un progressivo aumento delle malattie cronico-degenerative ed in particolare la patologia tumorale? Nei paesi industrializzati, l’impatto delle nuove tecnologie e delle scelte industriali stanno modificando gli stili di vita con conseguente alterazione del rapporto tra uomo e ambiente. Tale alterazione si traduce in un aumento delle malattie, in particolare quelle sostenute da stress ossidativo (cronico-degenerative). Sebbene l’organismo possegga un complesso sistema di omeostasi redox1 (ossido-riduttivo), a volte, esso, potrebbe non essere sufficiente perché compromesso dagli inquinanti. E che dire sull’impatto degli inquinanti, specialmente sui cosiddetti xenoestrogeni, sull’apparato sessuale maschile e femminile: femminilizzazione dei maschi e mascolinizzazione delle femmine? Problematiche aperte che andrebbero affrontate con maggior consapevolezza e rigore scientifico.
Trattato Italiano di Medicina d'Ambiente
Aldo Ferrara
editore: SEU
pagine: 818
Il Trattato Italiano di Medicina d'Ambiente, edito dalla Società Editrice Universo di Roma, trova le sue ragioni scientifiche
Block’s Disinfection, Sterilization, and Preservation
Gerald McDonnell, Joyce Hansen
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 1480
With more international contributors than ever before, Block’s Disinfection, Sterilization, and Preservation, 6th Edition, is the first new edition in nearly 20 years of the definitive technical manual for anyone involved in physical and chemical disinfection and sterilization methods. The book focuses on disease prevention—rather than eradication—and has been thoroughly updated with new information based on recent advances in the field and understanding of the risks, the technologies available, and the regulatory environments.
International authorship has expanded, and editors and contributors have extensive backgrounds in antimicrobial control of infection risks.
Discusses new understandings of microbes and how to manage them through disinfection and prevention.
Content addresses chemical types of disinfectants/sterilants, physical disinfection/sterilization technologies, test methodologies, and more.
eBook features a selection of full-color figures.
Ideal for academic investigation as well as for practical use across industrial and regulatory applications.Â
  Enrich Your Ebook Reading Experience
Read directly on your preferred device(s),such as computer, tablet, or smartphone.
Easily convert to audiobook,powering your content with natural language text-to-speech.Â
Amianto. Un fantasma del passato o una storia infinita?
Pietro Comba, Claudio Minoia
editore: New Press
pagine: 950
Manual of Infection Prevention and Control
Nizam Damani
editore: Oxford University Press
pagine: 544
In recent years, we have begun to recognise the rising threat of Multidrug Resistant Organisms (MDORs), and the profound impact that healthcare associated infections (HCAIs), such as MRSA, can have on both patient safety and quality of care. HCAIs prolong patients' hospital stays, and increase morbidity as well as mortality rates, yet diagnosing and treating these infections is a costly process that can place intense pressure on already limited healthcare resources.
The updated and significantly expanded new edition of Manual of Infection Prevention and Control is a practical handbook that provides a comprehensive overview of HCAI control and prevention in all healthcare facilities. Clear diagrams and quick-access tables give step-by-step instructions to guide the reader through real-life prevention strategies such as hand wash, disinfection, and sterilisation. A truly current and global source, this book also includes information regarding infection outbreak management, and detailed sections on specific pathogens such as swine flu, C Difficile, ESBL, MRSA, E.coli 0157, XDR-TB, and Ebola.
Manual of Infection Prevention and Control is a fully illustrated, evidence based guide for doctors, nurses, and public health physicians working to prevent the spreading of infectious diseases - most particularly HCAIs. It is also a valuable reference for environmental health officers, health educators, practice managers in GP surgeries, and health service managers.
Igiene e sanità pubblica. Salute e ambiente
F. Auxilia, M. Pontello
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 482
Introduction to Community and Public Health
Ashutosh Atri, Manoj Sharmae altri
editore: John Wiley & Sons Inc
pagine: 576
Learn the basics of the five core areas of community and public health Introduction to Community and Public Health covers the basics in each area of community and public health as identified by the Association of Schools of Public Health. In a student-friendly approach, authors Manoj Sharma, Paul W. Branscum, and Ashutosh Atri discuss epidemiology, biostatistics, social and behavioral sciences, environmental health, and healthy policy and management.
Written to serve both graduate and undergraduate public health students, as well as to help prepare for the Certified in Public Health (CPH) exam, Certified Health Education Specialist (CHES) exam and Master certified in Health Education Specialist (MCHES) exam, the book covers each of these five core disciplines, plus other important topics such as: Population dynamics and control Air, water, and noise pollution, and other environmental issues Program planning, budgeting, management, and evaluation Systems thinking and leadership in community and public health Students will gain insight into the descriptive, inferential, and analytical aspects of community and public health, as well as models, methods, and theories in health education and health promotion. Introduction to Community and Public Health provides the foundation necessary to build the skills of tomorrow's community and public health leaders.
Sala operatoria e terapia intensiva. Dalla pratica medica al design per la prevenzione delle infezioni
Francesca Ciraolo, Francesco Giofrè
editore: Maggioli Editore
pagine: 184
Sala operatoria e terapia intensiva: due aree strategiche della struttura ospedaliera, con la più alta incidenza di componente
Ingegneria sanitaria-ambientale
Carlo Collivignarelli, Giorgio Bertanza
editore: CittàStudi
pagine: 491
L'Ingegneria sanitaria-ambientale è una disciplina relativamente recente: ha fatto la sua prima comparsa nelle università ital
L'inquinamento acustico. Regole e procedure per la gestione del rumore
Giuseppe Luvrano, Biagio Vurro
editore: EPC
pagine: 464
Tutto quello che bisogna sapere per gestire il rumore e rispettare la normativa in vigore contro il cosiddetto inquinamento acustico. Ecco un volume studiato per tecnici competenti, funzionari, giuristi ma anche per il semplice cittadino, che spesso è il primo soggetto a fare i conti con questo problema sempre più diffuso soprattutto nelle grandi città. La normativa, inoltre, coinvolge enti locali e, soprattutto il Comune, chiamandoli a svolgere un ruolo di primissimo piano. Il manuale, piuttosto che illustrare puntualmente la legislazione, intende innanzitutto fornire un quadro schematico dei sistemi per il controllo dell'inquinamento acustico, finalizzato a costituire un documento pratico di supporto per coloro che a diverso titolo sono chiamati a cimentarsi con le norme e le procedure per la gestione della problematica "rumore". Alla fine della trattazione tipica, sono state collocate tre appendici i cui contenuti sono anche sul Cd Rom. La prima, legislativa, riporta le fonti nazionali essenziali e le leggi regionali di Toscana, Emilia Romagna e Lombardia che disciplinano in generale l'inquinamento acustico; la seconda raccoglie massime giurisprudenziali, divise per ambiti giurisdizionali; infine, un'appendice operativa, i. Nel Cd Rom allegato anche una selezione dei fogli di calcolo utili per l'attività pratica del tecnico competente.
Professione igienista. Manuale dell'igiene ambientale e territoriale
Giorgio Gilli
editore: CEA
pagine: 512
Questo testo dall'approccio innovativo presenta l'igiene applicata alla realtà delle attività umane e della salute sociale e p
Gestione dei rifiuti e rischio per la salute. Strategie di prevenzione primaria e di promozione della salute
a cura di A. Faggioli, E. Burgio
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
pagine: 224
Ingegneria sanitaria ambientale. Esercizi e commento di esempi numerici
Giuseppe D'Antonio
editore: Hoepli
pagine: 286
Il volume presenta oltre 100 esercizi inerenti alla soluzione di problemi propri dell'Ingegneria Sanitaria Ambientale
Elementi di igiene e sicurezza del lavoro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
pagine: 219
Questa II edizione è aggiornata alle numerose ed importanti novità legislative che hanno riguardato l'igiene e la sicurezza del lavoro. In particolare si segnala la L. 3 agosto 2007, n. 123 che individua i criteri di delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa antinfortunistica; la L. 123/2007 introduce inoltre disposizioni immediatamente operative finalizzate a contrastare il lavoro nero, in specie in caso di appalto e subappalto, ed a potenziare il ruolo e i mezzi del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e degli organi ispettivi. Il testo illustra con semplicità, sintesi e chiarezza espositiva il quadro legislativo della materia (fonti normative, soggetti e strumenti del sistema di prevenzione, settori specifici della prevenzione, vigilanza etc.) anche con l'ausilio di numerose tabelle e schemi illustrativi. La trattazione si completa con l'analisi dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, cui è dedicato un intero capitolo. Per le sue caratteristiche, il volume è rivolto principalmente ai partecipanti a concorsi e selezioni pubbliche in cui si richieda la conoscenza dell'igiene e sicurezza del lavoro, costituendo al contempo un sussidio valido anche per la formazione di base di lavoratori, rappresentanti e degli altri operatori del sistema di prevenzione.
Applicazioni di igiene del lavoro
Maria De Giusti, Giuseppe La Torre
editore: Centro Scientifico Editore
pagine: 208
Le trasformazioni del lavoro, la globalizzazione delle imprese e i mutamenti dei mercati hanno determinato significativi cambiamenti nella disciplina che tutela la salute pubblica e di chi lavora, ampliando in modo notevole il campo d'azione dell'Igiene del lavoro. Il volume, realizzato da alcuni studiosi del Gruppo Igiene del lavoro della SItI, ha il pregio di coniugare i temi di igiene classica con le più attuali problematiche. Un testo agile e completo, che offre importanti approfondimenti: l'igiene e la sicurezza ambientali, l'igiene edilizia e industriale, l'epidemiologia in ambito igienistico, gli aspetti psicologici legati alle professioni. Una sitografia tematica, inoltre, raccoglie i siti Internet di maggiore interesse per l'Igiene del lavoro e utili riferimenti legislativi italiani ed europei. Un manuale per chi studia Tecniche della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, un indispensabile aggiornamento per chi opera nel settore della prevenzione e della promozione della salute pubblica.
Patologia ambientale. Come prevenirla
Giancarlo Ugazio
editore: Minerva Medica
pagine: 94
Il recente progresso delle attività produttive ha beneficiato l'uomo con stili di vita più confortevoli e con ricavi sempre più soddisfacenti, in un moderno approccio di esasperata competitività. Sempre più frequentemente l'uomo si trova a diffondere nell'ambiente elementi naturali, concentrandoli, oppure nuove molecole che sintetizza e impiega come pesticidi (antiparassitari), erbicidi, od altri usi. Di per sè, l'ambiente si comporta come uno specchio, riflettendo sull'uomo le sostanze ricevute, più o meno nocive, veicolate da tre principali vettori: l'acqua che beviamo, l'aria che respiriamo, il cibo con cui ci nutriamo. A sua volta, l'uomo-bersaglio può subire tutti quei malanni che formano la cosiddetta patologia ambientale. Tra i temi affrontati dal volume: nocività del piombo per il feto e per il neonato, rapporti tra la piombemia e i sintomi del saturnismo, medicamenti popolari contenenti piombo, giocattoli di piombo e pigmenti con piombo, vinificazione con attrezzature improprie, distillazione di alcolici con strumenti impropri, cottura di cibi in stoviglie di alluminio, otturazione di carie dentarie con amalgama, osteomalacia da consumo di cibi contaminati da cadmio...
Le buone pratiche di sterilizzazione
Egidio Sesti, Gianfranco Finzie altri
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 158
Il volume intende proporsi come una guida all'accreditamento volontario delle centrali di sterilizzazione.
Igiene del lavoro. Manuale per i tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
a cura di L. Briziarelli, G. Masanotti
editore: Centro Scientifico Editore
pagine: 216
L'igiene del lavoro e la tradizionale medicina occupazionale hanno dovuto subire adattamenti considerevoli di fronte ai mutamenti del mondo del lavoro ampliando il loro campo di applicazione. Alla luce di questa constatazione, gli autori hanno concepito questo volume che scandaglia in modo rigoroso tutti gli aspetti legati alla prevenzione nei luoghi di lavoro, al rapporto tra il lavoratore e il contesto lavorativo. Negli ultimi capitoli vengono trattate la prevenzione e la formazione dei lavoratori in relazione all'igiene del lavoro. Il volume affronta tematiche articolate e molteplici, che riflettono la nuova dimensione, culturale e applicativa, oggi richiesta agli operatori di Igiene e Sanità Pubblica; tra queste, in particolare, vengono approfonditi i settori epidemiologico, legislativo, organizzativo, manageriale e valutativo che rappresentano i pilastri fondanti che danno sostanza al sapere ed alle azioni in cui si cimentano oggi tutti gli operatori sanitari, non solo nello specifico settore della tutela della salute di chi lavora.
Air, the Environment and Public Health
Anthony Kessel
editore: Cambridge University Press
pagine: 258
Air, the Environment and Public Health traces the theme of air and health from ancient civilisations onwards. The author explores the changing conceptions of air and health alongside historical developments in public health, and critically examines contemporary problems - conceptual, scientific, philosophical and ethical - in public health theory and practice. The first part surveys air and health in early civilisations, as well as the nineteenth-century debates around miasma and evolution. The second part explores the history of smoke pollution and health. Part three examines philosophical issues around modern air pollution epidemiology, and part four looks at climate change and ethical frameworks in public health. The book is a unique blend of public health science, history of medicine, ethics and philosophy. It will be of interest to those working or studying in public health, environmental health, medicine, history of medicine, environmental philosophy, and medical ethics.