Agronomia e produzione
Il lavoro dell'uomo extra moenia. Gli strumenti per l'olivicoltura del Museo di Gavignano
Emiliano Migliorini
editore: Edizioni Efesto
pagine: 60
La prosecuzione dell'attività di catalogazione relativa agli oggetti del Museo di Gavignano permette di ampliare ulteriormente
Cacao, la pianta che attraversa il tempo. Un viaggio tra ricerca e inclusione
a cura di M. De Giuseppe, C. BattcockG. E. CasanovaG. Carrierie altri
editore: Carocci
pagine: 192
Il cacao nasconde un paradosso della contemporaneità: un alimento che nasce da un albero fragile in contesti tropicali america
Coltivazioni erbacee
a cura di G. Mosca, A. Reyneri
editore: Edagricole
pagine: 608
L'argomento è svolto, anche con integrazioni multimediali, in un'ottica di filiera con attenzione alle destinazioni d'uso e tr
Manuale per giovani inventori di alberi e foreste
Tiziano Fratus
editore: Gribaudo
pagine: 96
Sei mai stato, o sei mai stata, in un bosco? I grandi alberi, alti, le ombre, le foglie che calpesti mentre lentamente avanzi,
Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie
Luigi Cattivelli
editore: Il Mulino
pagine: 152
Senatore Cappelli, Aureo, farro, grano monococco: sono nomi ormai noti a tutti
Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale
Daniele Rielli
editore: Rizzoli
pagine: 304
Si può raccontare un dramma ecologico e sociale come se fosse un incalzante romanzo a più voci? È quello che fa Daniele Rielli
La coltura promiscua ad alberate. Conversazioni su un paesaggio
a cura di R. Biasi, S. CamizM. Lentinie altri
editore: LetteraVentidue
pagine: 176
"Lo studio dei paesaggi rurali italiani deve affrontare anzitutto il problema della coltura promiscua ad alberate, che caratte
Coltivare l'olivo. Tradizione innovazione sostenibilità
Paolo Zani
editore: L'Informatore Agrario
pagine: 216
Ritorna la guida di riferimento per gli olivicoltori, il manuale del grande maestro della frutticoltura italiana Giorgio Bargi
Le piante ci parlano. Entrare in sintonia con il linguaggio segreto della natura per ritrovare se stessi
Stefania Piloni
editore: Vallardi A.
pagine: 208
Dietro la perfezione delle forme di ogni pianta, di ogni stelo, di ogni fiore c'è un messaggio invisibile
Fare l'amore come un'orchidea. Storia e mirabilia del fiore più intelligente del mondo
Alessandro Wagner
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 256
L'essere umano sembra aver scoperto tutto del suo mondo, ogni angolo è stato esplorato e mappato
Agricoltura digitale. Innovazioni e tecnologie per l'agricoltura sostenibile di oggi e di domani
a cura di C. Spadoni, I. Valmori
editore: Pàtron
pagine: 272
L'agricoltura digitale è reale
La coltivazione familiare del grano per l'indipendenza alimentare
Paul Grillo, Salvatore Ceccarellie altri
editore: Libreria Editrice Fiorentina
pagine: 64
È un manuale distribuito in Francia durante la seconda guerra mondiale per aiutare, recuperando una tecnica degli antichi egiz
Olivicoltura di confine
Gianpaolo Bononi
editore: Mattioli 1885
pagine: 118
Dalla Sicilia al Garda, alla Puglia alla Toscana, dalla Liguria a
Il respiro della foresta. Alla ricerca del segreto che può salvare la nostra specie
Michele Lanzoni
editore: Orme Editori
pagine: 152
"Il respiro della foresta" è un viaggio scientifico e spirituale nelle foreste tropicali dell'Africa e dell'Asia, il racconto
In difesa dell'albero
Francis Hallé
editore: Nottetempo
pagine: 216
Comparsi sulla Terra 380 milioni di anni fa, gli alberi vengono da molto lontano
Erbario. Una guida del selvatico a Milano
a cura di J. Leveratto, A. Rocca
editore: Mimesis
pagine: 270
Erbario è un progetto del gruppo di lavoro del Politecnico di Milano che partecipa alle attività dell'unità di ricerca dell'Un
Alberi e gente nuova per il pianeta
Ludovico Del Vecchio, Francesco Ferrini
editore: Elliot
pagine: 288
Francesco Ferrini, professore di arboricoltura, e Ludovico Del Vecchio, inventore del genere green thriller, proseguono la lor
La raccolta delle olive
Riccardo Gucci, Franco Famiani
editore: Edagricole
pagine: 250
Stabilire l'epoca di raccolta e le sue modalità è di grande rilevanza sia per la quantità che sulla qualità del prodotto otten