Comportamento animale
Il linguaggio del cavallo. Manuale di comunicazione con il cavallo
Sharon Wilsie, Gretchen Vogel
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 224
L'addestratrice professionista Sharon Wilsie assieme a Gretchen Vogel spiega come capire i cavalli ed instaurare con questi sp
Nella mente del tuo gatto
Bo Söderström
editore: Espress Edizioni
pagine: 219
Chi ha un gatto lo sa bene: questi animali vivono da secoli nelle nostre case eppure, nonostante gli sforzi, per molti versi r
Nella mente del tuo cane
Bo Söderström
editore: Espress Edizioni
pagine: 240
Chi pensa di sapere tutto sui cani, dovrà ricredersi leggendo questo libro
Nella mente e nel cuore dei cani. Vita emotiva e comportamento del vostro miglior amico
Marc Bekoff
editore: Carocci
pagine: 290
Nonostante tutto l'amore e le attenzioni che dedichiamo ai nostri cani, molto di ciò che questi splendidi animali fanno contin
L'educazione del cane e del suo proprietario
Alexa Capra, Daniele Robotti
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 279
Cosa vuoi dire educazione? Se per noi 'umani' questa parola ha ormai assunto molti significati diversi, per i nostri cani sign
Domestic Animal Behavior for Veterinarians and Animal Scientists
Katherine A. Houpt
editore: Wiley-Blackwell
pagine: 429
Domestic Animal Behavior for Veterinarians and Animal Scientists, Sixth Edition is a fully updated revision of this popular, classic text offering a thorough understanding of the normal behavior of domestic animals.
Provides a complete understanding of the normal behavior of domestic animals
Covers dogs, cats, horses, pigs, sheep, cattle, and goats Describes all key aspects of animal behavior, with images to support the concepts
Revised and updated to cover the latest thinking, with enhanced coverage of behavioral genetics, animal cognition, and learning
Includes access to a companion website with review questions and answers and the figures from the book in PowerPoint
La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco
Le più bizzarre soluzioni evolutive ai problemi della vita
Matt Simon
editore: Cortina Raffaello
pagine: 272
La vespa Glyptapanteles inietta le proprie uova in un bruco, così dopo la schiusa le larve possono mangiare parte della vittima, uscir fuori dal suo corpo e controllare la mente del poveretto (in qualche modo ancora vivo) in modo che le protegga dai predatori. Questo tipo di vespa è uno dei curiosi animaletti che popolano il libro, un viaggio tra le più incredibili risposte dell’evoluzione ai problemi della vita quotidiana, dal cercare di accoppiarsi al procurarsi il cibo. Fatevi guidare da Matt Simon alla scoperta degli esseri che, nei modi più ingegnosi, hanno trovato la soluzione per sopravvivere e, ovviamente, incontrare il vero amore.
Cambiare il comportamento del mio cane in 7 giorni. Iperattività, aggressività, paure...
Joel Dehasse
editore: Le Point Veterinaire Italie
pagine: 238
Medicina comportamentale del cane, del gatto e di nuovi animali da compagania
Raimondo Colangeli, Franco Fassolae altri
editore: Poletto
pagine: 520
Nel 2004 Sabrina Giussani e Raimondo Colangeli hanno scritto il libro Medicina comportamentale del cane e del gatto
Feline Behavioral Health and Welfare
Ilona Rodan, Sarah Heath
editore: Elsevier
pagine: 480
UNIQUE! Focus on the prevention of behavior problems is found throughout the majority of the book to show clinicians how to incorporate behavioral considerations into general practice.
Comprehensive, holistic care fusing the physical and psychological well-being of feline patients serves as a foundation for all content.
International team of expert contributors provides in-depth, authoritative guidance using the most up-to-date information available.
Updated information on preventive advice and treatment recommendations follows the guidelines set forth by the AAFP.
Client handouts and behavior questionnaires in the book help vets clearly communicate with clients about their cat’s behavior.
L'intelligenza morale degli animali
Marc Bekoff, Jessica Pierce
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 280
Gli etologi hanno a lungo biasimato le interpretazioni del comportamento animale in termini di emozioni umane, avvertendo che l'antropomorfizzazione limita la nostra capacità di comprendere gli animali nella loro vera natura. Cosa dobbiamo pensare, però, di fronte a una femmina di gorilla che piange per giorni la morte del suo piccolo? O di una femmina di elefante che si prende cura di un'altra più giovane, dopo che questa è stata ferita da un maschio violento? Non sono questi chiari esempi del fatto che gli animali possiedono emozioni riconoscibili e un'intelligenza morale? Marc Bekoff e Jessica Pierce rispondono inequivocabilmente: sì! Unendo anni di ricerche etologiche e cognitive ad aneddoti insoliti e commoventi, i due autori dimostrano che gli animali hanno un ampio repertorio di "azioni morali" che rivelano senso di giustizia, empatia, fiducia e altruismo reciproco. Alla base di questi comportamenti c'è una complessa e modulata gamma di emozioni, sostenuta da un alto grado di intelligenza e da una sorprendente flessibilità comportamentale. La conclusione a suo modo rivoluzionaria a cui approdano Bekoff e Pierce è che non esiste alcuno scarto morale tra gli esseri umani e le altre specie: la moralità è un tratto evolutivo che noi indiscutibilmente condividiamo con gli altri mammiferi sociali. Prefazione di Danilo Mainardi.
Il comportamento animale
Aubrey Manning, Marian S. Dawkins
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 625
Mai come negli ultimi decenni la fascinazione per il regno animale ha prodotto un sapere così esteso, che a sua volta ha alimentato in un pubblico via via più largo curiosità sempre nuova e inesauribile meraviglia. Circolo virtuoso che va ascritto a merito di quegli scienziati capaci di coniugare rigore nella ricerca e talento espositivo. Aubrey Manning e Marian Stamp Dawkins in questo si sono rivelati dei capiscuola. Difficile eguagliare la loro abilità di riuscire accattivanti nel sintetizzare gli aspetti neuroetologici, fisiologici, sociobiologici ed ecologici delle faune selvatiche e delle specie domestiche. Persuasi che "il modo migliore per introdurre il comportamento animale non sia quello di seguire linee funzionali, ma di studiare la sua organizzazione nell'individuo", si chiedono quali fattori interni e componenti ambientali, risposte ereditarie e informazioni acquisite interagiscano nel dar vita agli schemi comportamentali tipici di una determinata specie, al pari dei colori della livrea o dei caratteri morfologici. Una stupefacente varietà governa infatti il repertorio dei rituali e delle parate di corteggiamento, dell'esibizione di autorità, delle posture di allarme o di minaccia, delle reazioni di fuga, della difesa nei confronti dei predatori, della caccia solitaria o cooperativa, del pattugliamento del territorio, dei sistemi nuziali monogami o poligami, dell'investimento parentale nell'accudire la prole, delle gerarchie fluide o rigide di dominanza e subordinazione.
ZOO ANIMALS
BEHAVIOUR, MANAGEMENT AND WELFARE
HOSEY G. , MELFI V. , PANKHURST S.
editore: Oxford University Press
pagine: 696
Un cane per amico. Se lo conosci (e lo ami) lo educhi
Simone Dalla Valle
editore: TEA
pagine: 317
Avrete sicuramente sentito dire che "un cane educato è un cane felice"
Educazione dolce del cane. La costruzione di un carattere equilibrato
Raymond Barthel
editore: De Vecchi
pagine: 160
La guida fondamentale per chi ha deciso di accogliere in casa un cane e cerca una maggiore conoscenza psicologica e specifica che lo aiuti a educarlo e a correggere alcuni comportamenti sbagliati. Seguendo i consigli e le indicazioni contenuti nel libro la convivenza sarà serena e il vostro cane imparerà come comportarsi in diverse situazioni di vita quotidiana. Dalla scelta del cane all'ingresso in famiglia alle abitudini quotidiane, tutto all'insegna di un metodo dolce ed efficace, che non vizia ma al tempo stesso educa.
Tutto sulla psicologia del cane
a cura di M. Michelazzi, J. Dehasse
editore: Le Point Veterinaire Italie
pagine: 521
Calming signals. I segnali calmanti nella comunicazione del cane. DVD
Clarissa von Reinhardt
editore: Haqihana
pagine: 10
BSAVA Manual of Canine and Feline Behavioural Medicine
Daniel S. Mills, Debra F. Horwitz
editore: British Small Animal Veterinary Association
pagine: 240
Cane no problem
William E. Campbell
editore: Edizioni Altea
pagine: 308
La prima edizione di questo libro uscì nel 1981. Nel corso dei suoi anni di lavoro Campbell si è accorto di quanta disinformazione o conoscenze errate sono spesso trasmesse dai media, dai libri o dai corsi di addestramento. Ha così sentito l'esigenza di aggiornare la letteratura sul comportamento animale. "Cane no problem" spiega come il rapporto errato cane/proprietario può essere causa di atteggiamenti negativi e sgradevoli. Campbell mostra al lettore quali sono gli strumenti necessari per risolvere efficientemente i diversi problemi comportamentali, spiegando le cause di ogni comportamento errato. Un libro che, partendo da basi scientifiche, aiuta il proprietario nella diagnosi e nella soluzione di qualsiasi problema comportamentale, valido per qualsiasi cane, di ogni razza e di ogni età.