Psicoterapia cognitivo-comportamentale
ACT Avanzata. La guida del professionista esperto all'Acceptance and Commitment Therapy
Darrah Westrup
editore: Giovanni Fioriti Editore
Questo libro è stato concepito per essere utile a livello clinico e offrire un’assistenza sostanziale nelle sfide comuni incontrate quando i terapeuti conducono la terapia con pazienti reali, quindi aiutare coloro che lavorano con l’ACT a ottimizzare ciò che la terapia offre. Al fine di fare ACT bene, i terapeuti devono approcciarsi alla terapia a partire dai principi comportamentali che formano l’ACT.
Farlo, ovviamente, richiede familiarità con tali principi, e questo è il motivo per cui nella parte 1 si passano in rassegna i sostegni teorici dell’ACT, come base da cui deriva tutto il resto. Analogamente, il modo in cui le sedute sono strutturate, il ritmo e la maniera in cui il terapeuta si presenta nella stanza svolgono un ruolo importante nella terapia, quindi questi argomenti sono affrontati prima di passare a componenti specifici della terapia.
La parte 2 affronta le difficoltà comuni incontrate quando i terapeuti approcciano i principali componenti dell’ACT (quali il ruolo del linguaggio, la disperazione creativa e il sé-come-contesto) ed esplorerà modi di lavorare con alcuni degli ostacoli che tendono a presentarsi nel corso della terapia.
L’ultima sezione, la parte 3, esamina le questioni più sottili che non sono meno significative nei termini del loro impatto sulle sedute ACT.
EMDR di gruppo. Insieme verso il benEssere. Protocolli di intervento
a cura di G. Maslovaric
editore: Editori Vari
pagine: 450
L'incontro con l'EMDR di gruppo ha aperto nuove prospettive di cura estendendone e talvolta addirittura potenziandone i benefi
Il dialogo clinico. Funzione, valore e centralità del linguaggio in psicoterapia
Steven C. Hayes, Matthieu Villattee altri
editore: Franco Angeli
pagine: 512
Cosa si potrebbe aggiungere di nuovo sul dialogo terapeutico? E, peraltro, la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), con lo
Mindfulness e psicoterapia
Tullio Giraldi
editore: Il Mulino
pagine: 248
La mindfulness è un costrutto psicologico e al tempo stesso una pratica meditativa che ha suscitato un vivo interesse in tutti
A tavola con la mindfulness. Smettere di abbuffarsi e assaporare la vita
Lynn Rossy
editore: Mimesis
pagine: 226
In questo libro l'esperta di mindfulness Lynn Rossy offre un programma completo per fare pace con il cibo e con il proprio cor
Il trattamento basato sull'EMDR per le dipendenze
Laurel Parnell
editore: Cortina Raffaello
pagine: 326
Laurel Parnell, psicologa clinica specializzata nel trattamento del trauma, applica la propria competenza nell'EMDR focalizzat
Process-based CBT. I processi e le competenze cliniche di base della terapia cognitivo-comportamentale
a cura di S. C. Hayes, S. G. Hofmann
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 468
L'obiettivo di questo libro è presentare i processi centrali della terapia cognitivo-comportamentale (CBT) in modo di evidenzi
L'analisi delle catene comportamentali nella DBT
Shireen L. Rivzi
editore: Cortina Raffaello
pagine: 190
Prefazione all’edizione italiana di Cesare MaffeiCon 15 figure b/nRicco di esempi clinici dettagliati, questo libro scompone sapientemente il processo di analisi delle catene comportamentali – la base critica per la valutazione e la soluzione dei problemi nella terapia dialettico-comportamentale (DBT®).Grazie a una lunga esperienza clinica nella DBT®, Shireen L. Rizvi fornisce conoscenze e competenze per gestire le catene comportamentali in modo efficace e superare gli ostacoli. Presenta principi guida, domande da porre, strategie per coinvolgere i pazienti e affrontare problemi difficili da valutare e modi per evitare errori comuni.Il libro descrive come incorporare le altre strategie DBT® essenziali (come la validazione) nell’analisi delle catene e come gestire le catene nel contesto della terapia individuale, nei gruppi di skills training, nel coaching telefonico e nel team di consulenza.
Emozioni in terapia. Dalla scienza alla pratica
Stefan G. Hofmann
editore: Franco Angeli
In questo libro l'autorevole ricercatore e clinico Stefan G
Promuovere il benessere, trattare i disturbi. L'ausilio del bio-neurofeedback per la professione psicologica
a cura di G. Sacco
editore: Alpes
pagine: 148
La professione psicologica presenta sempre maggiori necessità di rispondere alle richieste di cura, prevenzione delle malattie
ACT: Acceptance and Commitment Therapy
Paolo Moderato, Giovambattista Prestie altri
editore: Hogrefe Editore
pagine: 264
L'ACT è un intervento psicoterapeutico basato su evidenze sperimentali
Orientamenti in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Dalla formulazione del caso alla ricerca sull'efficacia
a cura di A. Scarinci, R. Lorenzini
editore: Franco Angeli
pagine: 284
Per alcuni disturbi la terapia cognitivo-comportamentale ha accumulato evidenze a sufficienza da renderla superiore ad altri t
Rivisitare i sintomi negativi. Un approccio psicosociale per il trattamento dei livelli ridotti di espressione e attività nelle psicosi
Hilary Mairs
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 162
Un libro dedicato alla riabilitazione dei così detti sintomi negativi della schizofrenia
La struttura narrativa dell'esperienza umana. Un'ipotesi esplicativa della psicosi
Vittorio Guidano
editore: Franco Angeli
Un'opera rivolta ai giovani terapeuti che si affacciano ora all'approccio post-razionalista per aiutarli a conoscere la storia
Pensieri, parole, emozioni. CBT e ABA di terza generazione: basi sperimentali e cliniche
Paolo Moderato, Giovambattista Presti
editore: Franco Angeli
Cosa hanno in comune la psicoterapia cognitiva e comportamentale (CBT) e l'analisi del comportamento, sperimentale (BA) e appl
ACT per adolescenti. Trattare teenager e adolescenti in terapia individuale e di gruppo
Sheri L. Turrell, Mary Bell
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 292
Il focus non è fornire una descrizione approfondita dei concetti fondamentali dell'ACT ma presentare la migliore spiegazione d
DBT Skills nelle scuole Skills Training per la regolazione emotiva negli adolescenti (DBT STEPS-A)
James Mazza, Elizabeth T. Dexter-Mazzae altri
editore: Erickson
pagine: 566
Il DBT STEPS-A rappresenta un adattamento delle componenti proprie del programma di skills training della terapia dialettico-c
EMDR Toolbox. Teoria e trattamento del PTSD complesso e della dissociazione
Jim Knipe
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 368
Questo libro descrive il trattamento di quei pazienti che nei primi anni della loro vita sono stati vittime di complessi e pro
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo
Davide Dèttore, Nicoletta Giaquintae altri
editore: Giunti Editore
pagine: 176
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo costituiscono una famiglia di condizioni psicopatologiche solo da pochi anni
Ansia sociale. Clinica e terapia in una prospettiva cognitivista integrata
a cura di P. Grimaldi
editore: Franco Angeli
pagine: 286
In una prospettiva clinica cognitivista, una descrizione approfondita dei principali disturbi appartenenti allo spettro dell'a