Architettura: pratica professionale
Aion. Rivista internazionale di architettura
editore: Aion
Parma. Progetti dell'Atelier Paolo Zermani all'Accademia di Architettura di Mendrisio
a cura di P. Zermani
editore: Diabasis
pagine: 104
Il lavoro di Atelier che si presenta in questo libretto, proseguendo nel cammino di esplorazione del paesaggio italiano quale
Il tempo diverso. Asincronie tra forma ed usi
Paola Misino
editore: LetteraVentidue
pagine: 208
Il lavoro nasce dal risultato di tre anni di Laboratorio di tesi in Progetto e Contesto del Dipartimento di Architettura di Pe
Progetto?resiliente e?adattamento?climatico. Metodologie, soluzioni progettuali e tecnologie digitali
Mattia Federico Leone, Enza Tersigni
editore: CLEAN
pagine: 128
La rigenerazione delle città in una prospettiva climate-resilient rappresenta una sfida globale, da affrontare tuttavia in bas
Progettare il carcere. Esperienze didattiche
Marella Santangelo
editore: CLEAN
pagine: 171
II progetto di architettura del carcere può divenire uno strumento politico straordinario se lo si vuole "usare" per cambiare
Nuove frontiere della progettazione BIM per l'illuminazione
Gianluca Guarini
editore: Maggioli Editore
pagine: 190
Nell'ambito della progettazione Architettonica, il BIM (Building Information Modeling) è una procedura sempre più presente e,
Il parco della guarigione infinita. Un dialogo tra architettura e psichiatria
Giuseppina Scavuzzo
editore: LetteraVentidue
pagine: 268
Sul confine tra Italia e Jugoslavia, nel 1961, in un piccolo ospedale di provincia, ha inizio una delle più importanti battagl
Método y práctica de la restauración arquitectónica-Metodo e pratica del restauro architettonico
María Margarita Segarra Lagunes
editore: Edizioni Efesto
pagine: 360
La conoscenza e la profonda comprensione di un edificio sono le condizioni indispensabili su cui basare qualsiasi intervento s
Disegnare il sacro. Architettura e liturgia
Christiano Sacha Fornaciari
editore: Lindau
pagine: 126
L'approccio dell'architetto verso la progettazione di una chiesa, prefigurazione spaziale e sensoriale della Gerusalemme celes
Rassegna di architettura e urbanistica
a cura di M. Argenti, Blas Sergio Martín
editore: Quodlibet
pagine: 112
"Rassegna di architettura e urbanistica" è una rivista internazionale di architettura con testi in italiano o in lingua origin
Ottavio Bonomi. L'attualità di un testimone del Novecento
Gianni Andreani, Francesco Peruselli
editore: Ibis
pagine: 186
"Tutti oggi sono pronti a riconoscere che le città meglio riuscite, le più vive, le più umane, le più belle sono quelle medioe
Scambio di saperi tecnologici. Percorsi, spazi e tempi per un'architettura partecipata
Alessandra Battisti
editore: Franco Angeli
La progettazione partecipata e condivisa, attraverso cui l'architetto tenta di ascoltare, negoziare e tradurre in visioni le m
Autodesk® Revit 2021 per l'Architettura. Guida completa per la progettazione BIM. Strumenti avanzati, personalizzazione famiglie, modellazione volumetrica e gestione progetto
Simone Pozzoli, Marco Bonazzae altri
editore: Tecniche Nuove
pagine: 1012
L'avvento del BIM (Building Information Modeling) ha portato Autodesk Revit a essere il software di riferimento per la progett
Autodesk® AutoCAD 2021. Guida completa per architettura, meccanica e design
Werner Stefano Villa
editore: Tecniche Nuove
pagine: 548
Il libro è una guida operativa sull'uso di Autodesk® AutoCAD 2021 nei campi dell'architettura, del design e della progettazion
Lockdown Architecture. L'architettura e la pandemia
Lotus
Autori vari
editore: Editori Vari
In un periodo dominato dalla clamorosa epidemia mondiale del Covid-19, Lotus ha chiesto a una serie di architetti e intellettuali di tutto il mondo, vicini alla rivista, di raccontare da un punto di vista personale questo periodo sospeso. Il risultato è una raccolta di quaranta brevi testi, che assumono di volta in volta i toni di una riflessione, di una confessione, di un ragionamento o di una previsione sulle possibili trasformazioni dell’attività professionale e sul pensiero dell'architettura.
Introduzione di Nina Bassoli
Testi di: Alessandra Ponte, Alessandro Balducci, Alfredo Brillembourg, Andrea Cancellato, Andrew Freear e Elena Barthel/Rural Studio, Carlotta de Bevilacqua, Catherine Mosbach, Cino Zucchi, Cynthia Davidson, Eric Bunge e Mimi Hoang/nArchitects, Francesco Repishti, Gabriele Pasqui, Giancarlo Mazzanti, Gianluca Didino, Jean-Christophe Bailly, Jeffrey Schnapp, José María Ezquiaga, Juan Herreros, Kengo Kuma, Louisa Hutton/SauerbruchHutton, Luca Molinari, Marco Biraghi, Mario Botta, Marina Otero Verzier, Mauro Baracco e LouiseWright/Baracco + Wright, Michael Maltzan, Michel Desvigne, Mirko Zardini, Paolo Deganello, Pippo Ciorra, Rahul Mehrotra, Renzo Piano, Riccardo Venturi, Richard Ingersoll, Silvano Petrosino, Simona Malvezzi, JohannesKuehn, Wilfried Kuehn/Kuehn Malvezzi, Sonia Calzoni, Steven Holl, Torsten Burkhardt/Rogers Stirk Harbour + Partners, Wang Shu e Lu Wenyu/Amateur Architecture Studio.
BikeFlu. Atlante dei contratti di fiume in Abruzzo
a cura di M. Angrilli
editore: Gangemi
pagine: 224
Questo volume presenta i risultati di una ricerca nata da un Protocollo d'intesa siglato tra il Dipartimento di Architettura d
Rethinking habitat. Re-generative design come metodo per il progetto dell'abitare nella cultura delle reti. Ediz. italiana e inglese
Antonella Falotico
editore: Maggioli Editore
pagine: 290
Il volume è un contributo al progetto dell'habitat e si innesta nel solco delle istanze che caratterizzano la nuova fase opera
La disciplina estimativa nell'ambito dell'evoluzione della didattica nella Scuola Politecnica Lombarda a partire dalla sua fondazione. Nuovi orientamenti
Angelo Caruso Di Spaccaforno
editore: Maggioli Editore
pagine: 122
Il libro mira a cogliere le ragioni che hanno determinato i diversi orientamenti dell'insegnamento dell'Estimo verificatisi ne
Materiali per l'architettura
Adolfo F. L. Baratta
editore: CLEAN
pagine: 320
Il volume restituisce un quadro sistematico sui materiali utilizzati nel settore delle costruzioni con l'obiettivo di stimolar