Odontoiatria
Manuale di Dental Management nell'era post Covid-19. Dalla teoria alla pratica
Aurelio Gisco, Roberto Rosso
editore: Edra
pagine: 256
Quando accadono fatti imprevedibili, catastrofici e invalidanti per tutti i settori dell'economia e della vita sociale, è ovvi
Orthodontic Treatment of Impacted Teeth
Adrian Becker
editore: Wiley-Blackwell
pagine: 544
The new edition of the gold-standard clinical reference on addressing common, complex, and multifactorial clinical scenarios Orthodontic Treatment of Impacted Teeth integrates the latest developments and scientific evidence to provide authoritative coverage of orthodontic diagnosis and treatment, radiographic methods, surgical access, treatment strategies, and more. This new edition incorporates recent advances in research and presents up-to-date treatment recommendations for clinical practice. New and expanded chapters address topics such as abnormal root growth associated with tooth Impaction, improvements in the diagnosis of pathologic entities using cone-beam computed tomography (CBCT), root and crown resorption, and treating abnormal incisor root development caused by past trauma. Throughout the text, readers gain valuable insight into the management of impacted teeth in real-world practice, illustrated by updated cases from the author's own clinic. Provides protocols for common cases as well as complex and rare presentations Contains individual chapters on the specific aspects of the diagnosis and treatment of impaction in each of the different types of teeth Covers prevalence, etiology, diagnosis, attitudes to treatment, treatment timing, treatment methods, and prognosis Features more than 1,000 high-quality color images and illustrations Orthodontic Treatment of Impacted Teeth, Fourth Edition, remains essential reading for all specialist orthodontists, academic researchers and instructors, oral and maxillofacial surgeons, and advanced students in orthodontics.
Oltre lo Straight-Wire. Nuovi protocolli di trattamento in ortodonzia
Arturo Fortini
editore: Quintessenza
pagine: 296
Perché un altro libro sullo Straight-Wire? Ci sono ancora aspetti da esplorare?"Oltre lo Straight-Wire. Nuovi protocolli di trattamento in ortodonzia” ha nel titolo la sua essenza: sulla base della pluriennale esperienza degli Autori suggerisce linee guida e protocolli clinici di trattamento aggiornati e specifici per situazione clinica, che ottimizzano la tecnica ortodontica più utilizzata al mondo.“Oltre lo Straight-Wire” illustra e spiega l’utilizzo degli accessori, anche di quelli non conosciuti al tempo della sua ideazione, come i TADs, e la loro integrazione con i concetti di meccanica di trattamento già noti.Il testo spiega inoltre come sfruttare le applicazioni “logiche” della frizione e il concetto contemporaneo di “ibridizzazione“ dei trattamenti, anche alla luce dei mezzi digitali oggi disponibili.Un libro pensato sia per chi conosce la tecnica, sia per chi è all’inizio, ma soprattutto che “parla” al clinico con il linguaggio del clinico e l’ausilio di una splendida iconografia e di 18 video scaricabili attraverso i QR code disseminati tra le pagine.
Integrated straight wire. Gestione del mezzo terapeutico
editore: Edra
pagine: 312
La tecnica Straight Wire vestibolare è ancora oggi la tecnica ortodontica più utilizzata dagli ortodontisti di tutto mondo per
Tecniche digitali in chirurgia e protesi implantare. Dal chair-side alla tecnica Digit-Skyn concept
Alfonso Baruffaldi, Andrea Baruffaldie altri
editore: Edra
pagine: 1070
Parlare oggi di odontoiatria digitale significa parlare di un ecosistema che è destinato a soppiantare il metodo di lavoro tra
Elementi di medicina occlusale
editore: Martina
Otturazione del sistema canalare
Mauro Venturi, Federica Fonzare altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 280
Patologie dermatologiche del cavo orale. Diagnosi e cura delle malattie più comuni e trattamenti estetici
Emi Dika, Annalisa Patrizie altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 273
Guida pratica all'uso dei farmaci odontoiatrici per algoritmi
Leslie S. T. Fang, Tracey Wong Menhall
editore: Edra
pagine: 96
Il libro è una guida di riferimento rapido indispensabile che getta un ponte tra odontoiatria e medicina, fornendo al professi
Nuovi approcci clinici e terapeutici in patologia e medicina orale
Rolando Crippa, Francesca Angiero
editore: Tecniche Nuove
pagine: 250
L'idea alla base di questo volume è quella di fornire una ricca iconografia fotografica per l'odontoiatra in modo da essere un
Osteointegrazione clinica e rigenerazione ossea
Massimo Simion
editore: Quintessenza
pagine: 648
"Dopo 35 anni di esperienza in campo di impianti osteointegrati e di rigenerazione ossea, ho deciso di scrivere un libro che possa comprendere tutto il cammino percorso con questi affascinanti strumenti dell’odontoiatria. Il mio scopo è stato quello di realizzare un’opera disponibile a tutti: come libro di testo per gli studenti di odontoiatria, utilizzabile sia da coloro che si vogliano avvicinare alle tecniche di implantologia osteointegrata per la prima volta, sia dagli esperti desiderosi di affinare le tecniche di rigenerazione ossea, di trattamento dei tessuti molli peri-implantari e dei casi estetici più complessi. Per realizzarlo ho impiegato più di tre anni, andando a ricercare i casi clinici storici più “antichi” e quelli più recenti, in modo tale che i suoi contenuti includano, in modo omnicomprensivo, concetti utili a risolvere pressoché tutte le sfide della pratica clinica implantare e rigenerativa. Dedico quindi questo libro a tutti coloro che hanno capito che essere esperti significa porsi sempre più domande e che molte di queste domande non trovano ancora risposta.” Massimo Simion
Disordini temporomandibolari. Terapia manuale, esercizio e needling
César Fernández-de-las-Peñas, Juan Mesa-Jiménez
editore: Edi. Ermes
pagine: 320
La letteratura scientifica ha riconosciuto la natura muscoloscheletrica dei disordini temporomandibolari, condizioni prevalent
Solutions. Adhesive restoration techniques and integrated surgical procedures. Posterior
2-Volume Set: Fundamentals and Direct Techniques, Indirect Techniques
Marco Veneziani
editore: Edra
pagine: 860
VEP - Vertical Edgeless Preparation: la dominanza parodontale nella preparazione protesica
Edoardo Foce, Gianfranco Di Feboe altri
editore: Quintessenza
pagine: 80
La VEP, acronimo di Vertical Edgeless Preparation, è una preparazione per corone protesiche complete indicata per denti che hanno perso attacco, ovvero dal supporto parodontale ridotto, anche nel caso di elementi con sondaggi minimi (≤ 3 mm). Questa tecnica prevede l’estensione sottogengivale della preparazione, per trattare idealmente tutta la superficie radicolare esposta, fino all’attacco epiteliale.La VEP non prevede un disegno marginale di fine preparazione. Anziché esitare in una linea di finitura e relativo angolo di transizione (da qui il nome edgeless), termina in un’area parietale a sviluppo verticale che emerge dal fondo del solco, in cui il margine della corona protesica potrà essere posizionato ad un’altezza variabile, garantendo comunque una affidabile chiusura.La dominanza parodontale della VEP è data dalla risposta dei tessuti del parodonto marginale alle sue manovre di preparazione sottogengivale. Una volta guariti, infatti, tali tessuti sommergono l’inevitabile angolo di transizione parietale formatosi al termine apicale della preparazione protesica. Ciò determina il crearsi nell’area protesicamente fruibile di una parete assiale senza angoli, né margini, quindi edgeless.Nella presente monografia viene presentata e descritta la metodica e a scopo propedeutico vengono riproposti i concetti degli assi cartesiani e degli ordini di grandezza pertinenti.Viene poi proposta una nuova classificazione semplificata delle varie preparazioni protesiche che le distingue in due soli gruppi di appartenenza.A seguire vengono affrontati quegli aspetti anatomici, istologici e fisiologici del parodonto marginale che stanno alla base della dominanza parodontale di questa procedura.Viene esaminata, successivamente, in modo esaustivo ed innovativo la questione della preparazione protesica estesa apicalmente al margine gengivale, che si basa sulla valutazione parodontale del dente da trattare.Si passa, quindi, alla parte pratica della tecnica VEP, descrivendone le diverse fasi cliniche e di laboratorio, gli strumentari e la sequenza operativa, mettendo a confronto le applicazioni classiche con quelle nuove, alla luce dei più recenti sviluppi tecnologici.Vengono trattati, infine, vantaggi e svantaggi nonché indicazioni e controindicazioni all’utilizzo della VEP.
Endodonzia
Opera in 3 volumi
Arnaldo Castellucci
editore: Edra
pagine: 1600
L'opera rappresenta la "Bibbia" dell'Endodonzia
Trattamento Ortodontico Parodontale nel Paziente Adulto. Un percorso clinico integrato
Birte Melsen, Carlo Cafieroe altri
editore: Quintessenza
pagine: 256
La crescente attenzione all’estetica per un “active and healty ageing” ha portato ad un aumento della domanda di trattamenti ortodontici in pazienti adulti parodontopatici in cui l’estetica del sorriso abbia subito, con l’avanzare dell’età, dei cambiamenti peggiorativi.In un approccio odontoiatrico conservativo queste problematiche vanno affrontate, in linea con i tempi, da un moderno team multi-specialistico ortodontico-parodontale in grado di offrire il gold standard terapeutico. In questa ottica le terapie ortodontiche e parodontali si integrano vicendevolmente con indubbi benefici per i tessuti parodontali duri e molli, compreso il rimodellamento delle parabole, delle papille e delle recessioni gengivali.Lo scopo del presente libro è di proporre un deciso cambio di paradigma in cui l’ortodonzia, da trattamento potenzialmente lesivo per i tessuti parodontali, divenga strumento terapeutico per il risanamento degli stessi.
Chirurgia estetica mucogengivale su impianti
Claudio Mazzotti, Giovanni Zucchelli
editore: Quintessenza
pagine: 1100
Tra i massimi esperti mondiali nella diagnosi, prevenzione e trattamento della malattia parodontale e dei tessuti gengivali attorno a denti e impianti, già autore del best seller “Chirurgia estetica mucogengivale”, tradotto in 13 lingue, il Prof. Giovanni Zucchelli firma, insieme al Dott. Claudio Mazzotti, un’altra inestimabile opera. Il libro descrive e illustra magistralmente l’importanza dei tessuti molli ai fini del successo estetico e funzionale degli impianti.L’applicazione scrupolosa delle basi biologiche a una tecnica raffinata, unitamente ad una documentazione perfetta, step-by-step, di tutte le tecniche utilizzabili in ogni possibile scenario clinico, permette al lettore di seguire il cammino tracciato dagli autori, di condividere l’importanza determinante delle tecniche di chirurgia mucogengivale applicate all’implantologia e di farle proprie, di padroneggiare la gestione tecnica dei tessuti e di comprendere l’importanza del background parodontale.Il volume offre una visione del trattamento implantare innanzitutto innovativa nelle soluzioni terapeutiche proposte, presentando una visione bilanciata di quando utilizzare opzioni tradizionali, quale la ricostruzione dei tessuti ossei unita a magistrali tecniche di gestione dei tessuti molli, ma anche moderna ed interdisciplinare, in cui parodontologia e protesi si fondono in un affascinante fluire razionale ed efficace per risolvere “casi clinici impossibili”.L’opera di Giovanni Zucchelli e Claudio Mazzotti, insieme ai coautori Carlo Monaco e Martina Stefanini, rappresenta insomma un punto di riferimento indiscusso per la chirurgia dei tessuti molli peri-implantari e un’occasione unica e privilegiata per fare un meraviglioso viaggio guidato tra biologia, estetica e chirurgia.Volume 1EZIOPATOGENESI E CLASSIFICAZIONE DEI DISESTETISMI PERI-IMPLANTARITRATTAMENTO PROTESICO-CHIRURGICO DELLE DEISCENZE DEI TESSUTI MOLLI PERI-IMPLANTARIPRELIEVO DELL’INNESTO CONNETTIVALESOSTITUZIONE DELL’IMPIANTO IN ZONA ESTETICAAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NEL POSIZIONAMENTO IMPLANTAREAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NELL’IMPIANTO TARDIVOAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NELL’IMPIANTO POST-ESTRATTIVO IMMEDIATOVolume 2GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI IN AREE NON ESTETICHEAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NELLA SOSTITUZIONEDEL DENTE ESTRATTO PER RAGIONI PARODONTALIAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NELLA TERAPIA IMPLANTARE DELLE SELLE MULTIPLEGESTIONE DEI TESSUTI MOLLI IN SECONDA FASE CHIRURGICAGESTIONE DEI TESSUTI MOLLI NEI CASI COMPLESSIVALUTAZIONE ESTETICA DEL TRATTAMENTO IMPLANTO-PROTESICO
Canini inclusi: protocolli operativi
ALBERTO CAPRIOGLIO, FRANCESCO FAVAe altri
editore: Martina
pagine: 144
In Ortodonzia, come in ogni branca medica o ancora più in generale come in tutte le attività scientifiche, l'applicazione prat
Lindhe's Clinical Periodontology and Implant Dentistry
2 Volume Set
a cura di Niklaus P. Lang, Tord Berglundh
editore: WILEY BLACKWELL
pagine: 1376
Discover the latest edition of the cornerstone reference on periodontology and implant dentistry that combines scholarship and science with practical clinical instruction
The Seventh Edition of Lindhe's Clinical Periodontology and Implant Dentistry brings together a distinguished team of periodontal specialists and academics who deliver another must-have resource for students, researchers, and practitioners specializing in periodontal care and implant dentistry.
Seamlessly integrating the foundational science behind periodontology with practical clinical protocols in two comprehensive volumes, the chapters cover anatomy, microbiology, occlusion trauma, pathology, tissue regeneration, treatment planning protocols, infection control, reconstructive therapy, occlusal and prosthetic therapy, and more.
The Seventh Edition of Lindhe's Clinical Periodontology and Implant Dentistry:
Provides an introduction to anatomy, including periodontal tissues, the edentulous ridge, the mucosa at teeth and implants, and osseointegration
Discusses the epidemiology of periodontal and peri-implant diseases
Explores the microbiology, including dental biofilms and calculus, periodontal infections, peri-implant infections, the pathogenesis of gingivitis and periodontitis, and the genetic susceptibility to periodontal disease
Includes the latest perio- and peri-implant disease classifications
Contains updated evidence-based preventive and treatment modalities for the treatment of periodontal and peri-implant diseases
Features the latest evidence-based therapeutic alternatives on the use of dental implants to rehabilitate the lost dentition
Perfect for postgraduate dental students, researchers, and practitioners specializing in periodontal care and implant dentistry, Lindhe's Clinical Periodontology and Implant Dentistry continues to be the cornerstone reference work on periodontology.
Terapia miofunzionale. Nuove tendenze. Occlusione, muscoli e postura
Sabina Saccomanno, Licia Coceani Paskay
editore: Edi. Ermes
pagine: 360
La terapia miofunzionale è impiegata nel trattamento delle alterazioni della mobilità e del tono della muscolatura orofacciale