Gestione del territorio e risorse naturali
Effetti farfalla. 5 scelte di felicità per salvare il pianeta
Grammenos Mastrojeni
editore: Chiarelettere
pagine: 192
Come mangio? Come mi vesto? Come mi muovo? Cosa butto? Come spendo? Cinque scelte individuali che se più meditate e consapevol
Io cucino a scarto zero. 90 ricette gustose e creative per ridurre gli sprechi
Licia Cagnoni
editore: Il Castello
pagine: 192
Lo sapevi che puoi usare le bucce delle carote per un risotto o le foglie per un pesto? Le bucce della zucca per un pane integ
Tutto ruota. Viaggio nel mondo dell'economia circolare
Fabrizio Iaconetti, Luciano Canova
editore: Guerini e Associati
pagine: 192
Di imparare non si smette mai
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale-Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design
a cura di M. T. Lucarelli, M. Losasso
editore: Maggioli Editore
pagine: 418
Le conseguenze del cambiamento climatico impongono di innovare i metodi del progetto ambientale alla luce di più complessi app
Sustainability education for future managers. An autoethnographic research experience on transformational learning
Laura Corazza
editore: Giappichelli
pagine: 107
Disclosure non finanziaria e misurazione degli impatti sociali. Profili teorici, prime evidenze empiriche e prospettive future
Cristiano Busco, Fabrizio Granàe altri
editore: Giappichelli
Il presente lavoro si propone di offrire una prima analisi degli effetti della Direttiva Europea 2014/95/UE sulla dichiarazion
La modernizzazione non sostenibile del Mezzogiorno. Il caso Gela tra scenari passati e attuali
Grazia Arena
editore: Bonanno
pagine: 132
Il processo di industrializzazione conosciuto dalla Sicilia intorno agli anni Sessanta fu da più parti accolto come una scelta
Avere memoria, costruire il futuro
a cura di F. De Notaris
editore: La Scuola di Pitagora
pagine: 432
Le Assise della città di Napoli e del Mezzogiorno d'Italia sono una libera accademia fondata da un'assemblea di cittadini, col
I negoziati sul clima. Storia, dinamiche e futuro degli accordi sul cambiamento climatico
Federico Brocchieri
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 160
Grazie alle grandi mobilitazioni e alla crescente attenzione mediatica, la decarbonizzazione è oggi tra le priorità della Comm
Il nucleare. Una questione scientifica e filosofica dal 1945 a oggi-Nuclear power. A scientific and philosophical issue from 1945 to today
a cura di O. Ombrosi
editore: Mimesis
pagine: 314
"Dopo" i bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki del 1945, in cui l'utilizzo della bomba a fissione nucleare fu intenzionalmente
Smog addio. Come e perché è tempo di cambiare aria
a cura di P. Raitano
editore: Altreconomia
pagine: 144
Lo smog e l'inquinamento dell'aria uccidono, in modo lento e subdolo, rubando mesi di vita e salute a tutti, soprattutto a chi
Guida alla sopravvivenza. Imparare a essere autosufficienti
Guido Dalla Casa
editore: Macro Edizioni
pagine: 120
La Vita della Terra è gravemente minacciata dalla mostruosa sovrappopolazione umana, dalla distruzione degli ecosistemi, dall'
Il manuale della vita naturale. Guida pratica all'autosufficienza
Alain Saury
editore: Macro Edizioni
pagine: 448
Un manuale unico per vivere una vita sana, vera
AttivAree. Un disegno di rinascita delle aree interne
a cura di G. Osti, E. Jachia
editore: Il Mulino
pagine: 320
Innovazione digitale, valorizzazione della biodiversità e del paesaggio, turismo etico e sostenibile, rigenerazione di spazi a
Wie wir jagen wollen. Ethische Überlegungen im Umgang mit Wildtieren
Markus Moling
editore: Athesia
pagine: 174
Ecomafia 2020. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia
a cura di Osservatorio nazionale ambiente e legalità
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 256311
Nemmeno la diffusione della pandemia da Covid-19, che tante sofferenze sta infliggendo al nostro paese, è bastata a rallentare
Non solo miele. Un mondo in pericolo
Markus Imhoof, Claus-Peter Lieckfeld
editore: Xenia
pagine: 216
Un terzo di quello che mangiamo non esisterebbe senza il lavoro delle api
Terra, popoli, macchine. Settantamila anni di globalizzazione
Jeffrey D. Sachs
editore: Luiss University Press
pagine: 253
La cooperazione globale è oggi di vitale importanza non soltanto per il controllo delle malattie, ma anche per affrontare ques
Non solo miele. Un mondo in pericolo
Markus Imhoof, Claus-Peter Lieckfeld
editore: Xenia
pagine: 216
Un terzo di quello che mangiamo non esisterebbe senza il lavoro delle api
Considera la terra. Il valore dell'agricoltura biologica
Lord Northbourne
editore: Castelvecchi
Lord Northbourne, agronomo e profondo conoscitore delle religioni e delle filosofie tradizionali, individua la malattia della