Gestione del territorio e risorse naturali
Pirocene. Viaggio nell'età del fuoco, tra passato e futuro
Stephen J. Pyne
editore: Codice
pagine: 240
Grazie al fuoco l'uomo ha rimodellato la Terra
Salute a tutti i costi. La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
Nicole Ticchi
editore: Codice
pagine: 240
Quanto ci vuole per scoprire una cura? Molto tempo e molto denaro, senz'altro, ma quello economico non è il solo aspetto da co
Questioni di intermittenza. Progetto e costruzione nei paesaggi dell'acqua
Francesco Marras
editore: Libria
pagine: 236
Il volume affronta il tema critico del cambiamento climatico e le nuove istanze cui il progetto di architettura è sottoposto p
Terra perduta, terra ritrovata. Una Costituzione mondiale per l'uomo planetario: il punto di svolta per il futuro dell'umanità e di tutti i viventi
Giuseppe Deiana
editore: Mimesis
pagine: 380
Le ragioni della Costituzione della Terra stanno nella necessità di affrontare risolvere le sfide globali in atto che espongon
Un'impresa possibile. I nuovi modelli di business B Corp e Società Benefit per rigenerare noi e il nostro pianeta
Paolo Di Cesare, Eric Ezechieli
editore: Aboca Edizioni
pagine: 176
"La sostenibilità non è una moda, uno strumento di marketing o un'attività marginale rispetto al core-business dell'impresa
Sempre verdi. Salvare le grandi foreste per salvare il pianeta
Thomas E. Lovejoy, John W. Reid
editore: Einaudi
pagine: 312
Sulla Terra rimangono cinque grandi foreste: l'Amazzonia, la Taiga russa e la foresta boreale nordamericana, le megaforeste de
Verso una nuova energetica. Dalle fonti esauribili alla decarbonizzazione
Gianni Comini, Michele Libralato
editore: libreriauniversitaria.it
pagine: 282
L'aumento delle ondate di calore, i periodi di siccità prolungata e le inondazioni sempre più frequenti dovuti al cambiamento
Voli vespertini e altri saggi su ciò che la natura ci insegna
Helen MacDonald
editore: Einaudi
pagine: 312
Salire in cima all'Empire State Building per l'appuntamento con uno stormo di uccelli migratori, ritrovarsi faccia a faccia co
Il mondo in un carrello. Come la nostra spesa cambia le sorti di ecologia, economia e cultura
Antonio Canu
editore: Il Saggiatore
C'è un luogo nelle nostre città in cui, volenti o nolenti, ci rechiamo tutti almeno una volta a settimana
Un giro d'orizzonte. Scritti, discorsi parlamentari e proposte di legge
Antonio Cederna
editore: Biblion
pagine: 422
Questa antologia illustra alcuni dei maggiori scempi perpetrati o pensati ai danni del nostro patrimonio urbanistico e ambient
When sustainability meets culture. Quando la cultura incontra la sostenibilità
editore: Marsilio
pagine: 160
L'Italia, con il suo immenso patrimonio di arte e cultura, costituisce un terreno straordinario per la sperimentazione di nuov
Resilienza ai cambiamenti climatici dei distretti storici in area mediterranea. Teorie e metodi per l'analisi e la gestione
Elena Cantatore
editore: Gangemi
pagine: 192
Il coordinamento della conoscenza tecnica e delle priorità di intervento energetico per il patrimonio costruito nei distretti
Il mare. Tra natura e cultura
Richard Hamblyn
editore: Odoya
pagine: 224
Abitato da mitiche creature come Scilla, il kraken o l'immenso calamaro di Ventimila leghe sotto i mari, il mare è stato il pr
Zero emissioni con gli OKR. Il piano d'azione per risolvere il cambiamento climatico
John Doerr
editore: Edizioni LSWR
pagine: 440
Le conseguenze del cambiamento climatico sono visibili ovunque: siccità, inondazioni, incendi, fusione dei ghiacciai e delle c
Sotto un cielo bianco. La natura del futuro
Elizabeth Kolbert
editore: Neri Pozza
pagine: 240
Nel 1962 la biologa Rachel Carson, considerata madre dell'ambientalismo, in "Primavera silenziosa" metteva in guardia il mondo
Verde, anzi verdissimo. Comunicare la sostenibilità evitando il rischio greenwashing
Rossella Sobrero
editore: EGEA
pagine: 208
In un momento in cui di sostenibilità si parla moltissimo è ancor più necessario porre la massima attenzione ai contenuti e al
Clandestini. Animali e piante senza permesso di soggiorno
Marco Di Domenico
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Chi sono i «clandestini» di questo libro? Sono le specie animali o vegetali che hanno colonizzato habitat naturali differenti
Il potere della crisi. Come tre minacce e la nostra risposta cambieranno il mondo
Ian Bremmer
editore: EGEA
pagine: 216
I conflitti nazionali e internazionali ci espongono, impreparati, a un trittico di crisi incombenti: le emergenze sanitarie gl
Sviluppo sostenibile in Italia. Il coraggio di salvare la democrazia
Raffaele Cocciò
editore: Alpes Italia
pagine: 76
La pandemia ha prodotto nel mondo effetti molto negativi sul PIL e sul debito pubblico
Petrocalisse la crisi energetica globale e come (non) ne verremo fuori
Antonio Turiel
editore: Logos
pagine: 208
Mentre i cambiamenti climatici e ambientali si fanno sempre più gravi e difficili da ignorare, veniamo continuamente bombardat