Gestione del territorio e risorse naturali
La Groenlandia non era tutta verde. Il cambiamento climatico e le decisioni da prendere
Gianluca Lentini
editore: EGEA
pagine: 152
Che cos'è il cambiamento climatico? Come si misura? Come facciamo a sapere che cosa sta davvero accadendo e che cosa potrebbe
Carni e salumi: le nuove frontiere della sostenibilità. Ambiente, salute, sicurezza, cultura, economia ed etica nelle filiere nazionali
Giuseppe Pulina, Ettore Caprie altri
editore: Franco Angeli
Questo volume prende spunto da un primo studio interdisciplinare pubblicato nel 2018 per descrivere i "5 volti" della sostenib
Ri-generare il desiderio di salute di comunità. L'agire sociale per la promozione della salute mentale
a cura di A. Sannella, L. Maciocia
editore: Franco Angeli
La tendenza della società contemporanea nel privilegiare l'individualismo alla comunità, l'isolamento sociale all'aspetto rela
Il mare colore veleno. Indagine su uno dei più grandi disastri ambientali del paese
Fabio Lo Verso
editore: Fazi
pagine: 200
Il quadrilatero della morte"
Verso il PUG. Idee innovative per un Piano Urbanistico Generale «di» montagna per sfuggire al riscaldamento globale e per vivere meglio
editore: Maggioli Editore
pagine: 82
La legge Regionale dell'Emilia Romagna n
Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo. Quando, cosa e perché. I rapporti dell'Osservatorio Waste Watcher International 2022-2023
a cura di A. Segrè, E. Risso
editore: Castelvecchi
pagine: 120
La riduzione dello spreco alimentare, soprattutto a seguito delle conseguenze economiche della pandemia e delle difficoltà d'a
Poetica del clima. Abecedario illustrato per un clima che cambia e una Terra da salvare
Viola A. Polesello
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 90
Viola A
Loro e noi. Sei racconti per esplorare il confine tra umano e animale
Emanuele Trevi, Francesco Carofiglioe altri
editore: UTET
pagine: 144
Il punto di incontro tra natura selvaggia e consapevolezza umana è stato sempre indagato da artisti, scienziati, filosofi
Caos. Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale
Ludovica Amici
editore: Edizioni Clichy
pagine: 200
Nel 2021, quasi 24 milioni di migrazioni, su un totale di 38 milioni, sono state innescate da disastri ambientali, e si preved
Agricoltura tra sostenibilità e innovazione. 1º rapporto di analisi economico-finanziaria delle aziende agricole italiane
a cura di E. Fontana, V. Fiorillo
editore: Edagricole
pagine: 170
Attraverso il lavoro di ricerca frutto della collaborazione tra Crédit Agricole e AGRI Lab di SDA Bocconi School of Management
Family business: costruire un futuro sostenibile. Dialoghi fra imprenditori e accademici
a cura di P. Morosetti
editore: Rubbettino
pagine: 240
Quest'opera celebra il quarto di secolo dalla fondazione dell'Associazione Italiana delle Azienda Familiari (AIDAF)
Rt gestione ambientale. Formazione periodica
editore: Egaf
pagine: 688
Aggiornamento e verifica dell'idoneità alla gestione rifiuti delle categorie 1, 4, 5, 8, alla luce dei quiz del Comitato nazio
Il gusto di cambiare. La transizione ecologia come via per la felicità
Carlo Petrini, Gaël Giraude altri
editore: Slow Food
pagine: 176
Gaël Giraud e Carlo Petrini sono due intellettuali e attivisti con formazione, biografie e traiettorie di vita molto diverse
Respirare. Fermiamo insieme l'emergenza climatica
Sadiq Khan
editore: EGEA
pagine: 160
Per molto tempo Sadiq Khan non è stato pienamente consapevole dei pericoli posti dall'inquinamento atmosferico, né del suo leg
Io, broccolo
Giovanni Brugnoli
editore: Mondadori
pagine: 208
Brock Stein ha 26 anni e un nome ispirato da un allenatore di Pokémon
Lezioni di economia delle risorse naturali
Laura Castellucci
editore: Esculapio
Un tema di grande rilevanza oggi riguarda il modo in cui l'umanità dovrebbe gestire le proprie relazioni con il mondo della na
L'organizzazione dell'innovazione eco-sostenibile. Il ruolo delle piattaforme digitali di tipo corporate
Maria Rosa De Giacomo
editore: Franco Angeli
Il volume affronta il tema dell'eco-innovazione nelle imprese, ponendo una particolare attenzione al ruolo dei contesti digita
Le città collaborative ed eco-sostenibili. Strumenti per un percorso multidisciplinare
Giorgia Pavani, Stefania Profetie altri
editore: Il Mulino
pagine: 152
La collaborazione tra cittadini e amministrazione per finalità di interesse generale è ormai riconosciuta come nuovo modello d
Riscrivere il futuro. La transizione ecologica equa e accessibile
Roberto Cingolani
editore: Solferino
pagine: 160
La transizione ecologica è una delle sfide più difficili della nostra storia recente
Ecoshock. Come cambiare il destino dell'Italia al centro della crisi climatica
Giuseppe Caporale
editore: Rubbettino
pagine: 274
Il Mediterraneo è un hot-spot climatico nel quale le criticità già evidenti su scala globale addirittura si rafforzano