Opere di carattere generale
Ducati. Dream wilder. The adventure of a lifetime. Ediz. italiana e inglese
editore: Silvana
pagine: 160
Questo volume racconta, ripercorrendone i momenti salienti con le voci dei suoi protagonisti, il progetto DesertX: la prima Du
Una cosa come questa potrebbe andare bene? Antologia della comunicazione futura
a cura di P. Moschella, F. Pelagalli
editore: Quodlibet
pagine: 128
La comunicazione è sempre più ibrida e mutante
Un filo d'oro. La Collezione Prutscher di libri viennesi per bambini 1900-1938
a cura di J. M. Bradburne
editore: Corraini
pagine: 300
Architetto e designer, Otto Prutscher è stato membro dei più importanti movimenti artistici e artigianali del primo Novecento,
Design without project
Rofes Octavi
editore: Corraini
pagine: 213
Nel 2012 l'antropologo Octavi Rofes ha redatto un acclamato manifesto in cui preannunciava la morte del progetto come via di f
Alcantara. La materia dell'arte
Luca Masia
editore: Skira
pagine: 200
Il Brand Made in Italy e le sue collaborazioni nel mondo dell'arte
Indossare la trasformazione. Moda e modernismo in Italia
Alessandra Vaccari
editore: Marsilio
pagine: 216
Gli abiti trasformabili contengono in sé il cambiamento e, con pochi gesti, possono assumere diverse forme una volta indossati
Storie di design. Quasi un'autobiografia
Giorgio Faccincani
editore: Nomos Edizioni
pagine: 140
Un catalogo di solito è composto da una serie di immagini di opere accompagnate da saggi critici e, a volte, da un'intervista
Venini luce 1921 - 1985
a cura di M. Barovier, C. Sonego
editore: Skira
pagine: 640
L'attività della vetreria Venini nel campo dell'illuminazione, dalla piccola alla grande scala, in un excursus attraverso gli
Design e narrazioni. Spazi fisici e concettuali per il progetto della conoscenza
a cura di V. Trapani, S. Del Puglia
editore: LetteraVentidue
pagine: 172
Proponendo la narrazione come un dispositivo di apprendimento e di costruzione di senso, di espressione e creatività, profonda
Design processes for transition
a cura di F. Berlingieri, G. Setti
editore: LetteraVentidue
pagine: 148
Certi ospiti creativi
a cura di G. Camillini, K. Prey
editore: Rubbettino
pagine: 146
Una collaborazione fra il Parkhotel Laurin e la Facoltà di Design e Arti - Libera Università di Bolzano
Il design e l'invenzione del Made in Italy
Elena Dellapiana
editore: Einaudi
pagine: 320
Made in Italy è una «parola-valigia» che contiene le cose più diverse: oggetti e arredi per la casa, abiti, scarpe e borse, au
Heavy metal. Acciaio, oro e polvere da sparo al Museo Marzoli
Marco Merlo
editore: Skira
pagine: 336
Quando Luigi Marzoli, imprenditore di successo di Palazzolo sull'Oglio, morì nel 1965, la sua celebre collezione di armi e arm
Italian smart design 2022. I progetti della seconda edizione del concorso nazionale per studenti universitari di design e architettura
a cura di E. Trivellin
editore: Polistampa
pagine: 112
Il volume presenta i vincitori della seconda edizione del concorso che consente a studenti e neolaureati delle facoltà di arch
Play videogame arte e oltre. Ediz. italiana e inglese
a cura di G. Curto, F. Viola
editore: SAGEP
pagine: 248
Il volume è a corredo della grande mostra, organizzata da La Venaria Reale di Torino, che indaga i videogiochi come "decima fo
1000 design classics
editore: Phaidon
pagine: 592
Una selezione di prodotti più innovativi e iconici che hanno segnato la storia del design dal 1663 ai giorni nostri
L'Italia e l'Alliance Graphique Internationale. 25 grafici del '900
a cura di C. Vinti
editore: Corraini
pagine: 248
Il lavoro di venticinque designer italiani le cui radici culturali e professionali affondano nel secolo scorso, raccolto in un
Il design è innovazione sistemica. Metodi e strumenti per gestire in modo sostenibile la complessità contemporanea: il caso Torino
Andrea Gaiardo, Barbara Stabellinie altri
editore: LetteraVentidue
pagine: 180
In una società in costante e rapida trasformazione, il Design dell'Innovazione (Innovation Design) assume un ruolo sempre più