Invalidità
L'invalidità civile. Profili sostanziali e processuali
Vito Amendolagine
editore: Giuffrè
pagine: 502
Il presente nuovo volume, inserito nella collana Teoria e pratica, si sofferma sulle principali questioni riguardanti la mater
L'invalidità permanente da malattia nell'assicurazione privata. Guida all'interpretazione ed alla valutazione medico-legale
Enzo Ronchi, Luigi Mastrorobertoe altri
editore: Giuffrè
pagine: 271
Il prodotto assicurativo privato a tutela della Invalidità Permanente da Malattia (IPM) è probabilmente il meno conosciuto non
Strumenti a tutela della disabilità Casistica e analisi comparata
P. Francesco Olivieri
editore: Giuffrè
pagine: 268
L'invalidità civile. Manuale teorico-pratico sull'invalidità civile e relative prestazioni
Giuseppina Calamita
editore: Edizioni Giuridiche Simone
pagine: 496
Il volume offre un quadro completo e organico della complessa materia dell'invalidità civile, analizzandone sia gli aspetti so
Manuale pratico per invalidità civile, autismo, disabilità e handicap
Rocchina Staiano
editore: Maggioli Editore
pagine: 370
Con formulario e schemi, aggiornato a tutte le prestazioni assistenziali e previdenziali del 2018 e alla più recente giurispru
La semiotica medico-legale per l'accertamento dell'invalidità permanente
Luigi Mastroroberto, Enrico Pizzorno
editore: Giuffrè Editore
pagine: 352
Guida alla valutazione del danno biologico di natura psichica. Criteri, tabelle, esempi
Carmen Pernicola
editore: Franco Angeli
pagine: 96
Il libro richiama l'attenzione sulla centralità della consulenza tecnica nella valutazione degli aspetti psichici del danno bi
La valutazione medicolegale dei deficit olfattivi
Fabio Buzzi, Francesco Ponterioe altri
editore: Giuffrè
pagine: 156
Il volume, dopo una sintetica precisazione sulla finalità prettamente medicolegale dell'opera, segnatamente nella prospettiva della quantificazione del danno biologico indotto dalle menomazioni olfattive, analizza nei primi capitoli tutti i molteplici e complessi presupposti anatomo-fisio-patologici che connotano questo senso. Vengono poi indicate le procedure clinicamente e tecnicamente più adeguate per accertare la reale sussistenza e l'entità della compromissione olfattiva, con particolare riferimento ai test olfattometrici di maggior fruibilità/attendibilità in ambito medicolegale. Si esamina quindi criticamente lo stato dell'arte in materia di quantificazione del danno biologico derivante dalle menomazioni olfattive e si propone una griglia tabellare impostata in termini fortemente innovativi non soltanto sul piano della ponderazione percentualistica, ma anche per lo specifico ancoraggio ai risultati del test olfattometrico UPSIT, che è quello collaudatamente più adatto all'impiego in ambito medicolegale.
L'invalidità civile. Aspetti sostanziali, processuali, medico legali
Gennaro Iacone, Claudio Buccelli
editore: CEDAM
pagine: 765
La presente pubblicazione costituisce un manuale di approfondimento della materia dell'invalidità civile nella sua applicazion
L'invalidità per causa di servizio e l'equo indennizzo nel pubblico impiego
Gennaro Ferrari
editore: Giuffrè
pagine: 300
Invalidità & handicap. Guida pratica per gestire le problematiche di invalidi civili, ciechi e sordi
Giovanna Saraceno, Marco Aquilanie altri
editore: Il Sole 24 Ore
pagine: 573
La guida consente una consultazione organica della normativa relativa alla invalidità civile, cecità e della condizione di sordo (legge 95/2006). La materia è stata affrontata ricostruendo in modo sistematico la frammentaria e caotica produzione legislativa, sottolineando gli aspetti problematici introdotti a seguito della legge 326/2003 e privilegiando l'interpretazione fornita dalla giurisprudenza e dalla prassi amministrativa. Ad una prima parte del volume di carattere illustrativo generale, segue una analitica trattazione delle singole provvidenze economiche che l'attuale ordinamento prevede in favore dei disabili. Vengono quindi descritte ed analizzate le procedure previste per il riconoscimento e la concessione delle varie pensioni e indennità, con la sistematica esposizione dei procedimenti di tutela amministrativa e giudiziaria. Il volume esamina poi le diverse provvidenze comunque correlate a situazioni di invalidità (prestazioni sociali di vecchiaia, a sostegno della famiglia, trattamento pensionistico ai superstiti) e le agevolazioni di tipo non economico in favore delle diverse categorie di disabili, quali i permessi lavorativi, i benefici previdenziali, le possibilità offerte dalla disciplina del collocamento obbligatorio e del collocamento mirato, le agevolazioni fiscali, le previsioni per la eliminazione delle barriere architettoniche, i sussidi e i benefici per protesi e cure, le facilitazioni e le tutele nell'attività scolastica.
Legal Aspects of Occupational Therapy
Bridgit C. Dimond
editore: Blackwell Publishing Ltd
pagine: 440
Since publication of the first edition in 1996, this book has established itself as an essential text for occupational therapists. It offers an understanding of the law relating to their practice, but is written to be accessible for those who have no prior legal knowledge. The text provides valuable information for occupational therapists employed in health and social services, as well as the law relevant to private practitioners.The book includes chapters on all the main client groups and presents the relevant specialist law. Students and teachers of occupational therapy will find the chapters on professional registration, education, training and research of particular interest. The second edition also provides an introduction to the complex organisational and legal developments which impact the work of the occupational therapist, including: the Human Rights Act; the Health and Social Care (Community Health and Standards) Act 2003; and, the concept of clinical governance and the role of the new Health Professions Council. It is a generous resource for the occupational therapy student, practitioner and service manager.
Pneumologia. Metodologia e criteri valutativi in medicina legale previdenziale
a cura di A. Roncella
editore: Giuffrè
pagine: 428
Guida alla valutazione dell'invalidità permanente
Linda Cocchiarella, Gunnar B. J. Andersson
editore: Centro Scientifico Editore
pagine: 632
Manuale pratico per invalidità civile, autismo, disabilità e handicap
Rocchina Staiano
editore: Maggioli Editore
pagine: 364
Il testo, con formulario e schemi, aggiornato alla normativa sull'autismo (legge 134 del 18 agosto 2015) e alla recente giuris
L'invalidità civile e la tutela della disabilità
Giulio Cimaglia, Antonella Covatta
editore: Giuffrè
pagine: 506
Manuale pratico per invalidità civile disabilità ed handicap. Con CD-ROM
Rocchina Staiano, Vincenzo Turco
editore: Maggioli Editore
pagine: 516
L'opera, con formulario e schemi, aggiornata al D.M. 10 giugno 2014, pubblicato in G.U., 12 settembre 2014, n. 212 (nuovo elenco delle malattie di sospetta origine professionale) e alla recente giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che trattano le materia dell'invalidità, disabilità ed handicap. Ci si sofferma sia sul merito per meglio comprendere quali siano i diritti e le fonti normative di riferimento sia sulla procedura che si deve attivare per ottenere le provvidenze economiche e per difendersi in un processo previdenziale. Sono stati ampiamente considerati soggetti, procedimenti e prestazioni, non senza puntuali riferimenti al diritto antidiscriminatorio ed agli strumenti di sostegno introdotti negli ultimi anni nella normativa civilistica. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario e la modulistica ufficiale e la giurisprudenza raccolta per argomento.