Libri Neurologia: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Libri adottati nelle Università di Milano Tutti i libri corso per corso, esame per esame

Neurologia

Current diagnosis and treatment pediatric neurology

Andrew Hershey

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 316

Get the latest evidence-based methods for diagnosing and treating neurologic disorders in infants, children, and adolescents A practical, up-to-date, well-referenced guide to the wide range of neurological diseases that impact infants, children, and adolescents—with detailed descriptions and safe, effective diagnostic procedures and treatments Nearly 50 chapters covering the full spectrum of pediatric neurologic conditions, including cardinal manifestations of neurologic disease, developmental disorders, pain and other disorders of somatic sensation, epilepsy and disorders of consciousness, major categories of neurologic disease, and diseases of the spinal cord, peripheral nerve and muscle Summaries of the latest guidelines and treatment recommendations for all pediatric neurology diseases and disorders Invaluable for rotations and board exam preparation Addresses many of the new advances in pediatric neurology, while also remaining relevant to trainees and general practitioners to be used as a quick reference guide on treating patients Each chapter is written by experts in their own subspecialty A wealth of tables and figures provides quick access to important information
108,40 102,98

La cura psicosociale per le persone con demenza. Modelli, diagnosi e interventi

Giovanni Ottoboni, Diletta Rusolo

editore: Erickson

pagine: 144

Nonostante ormai numerose evidenze scientifiche ne dimostrino l'efficacia, l'approccio multifattoriale di tipo bio-psico-socia
24,00 22,80

Neurologia

Mario Manfredi, Anna Teresa Giallonardo
e altri

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 784

PrefazioneServono ancora i trattati nell’era di internet? La risposta è naturalmente “sì”, e non può essere altrimenti, visto che mi sono cimentato in questa attività.Servono perché sono dei mobili con molti cassetti, in cui chi consulta internet (cioè tutti noi) può mettere le nozioni di nuova generazione. Senza i cassetti, e lo schema razionale che li sottende, le nuove informazioni viaggiano prive di ancoraggio, generano sicuramente idee ma non consentono di edificare una costruzione solida. Costruzione che deve essere continuamente rinnovata (e internet a questo serve), ma deve appoggiarsi su una realtà di base, come a dire la struttura di un edificio che consente di seguire dalle finestre lo scorrere del tempo e delle nozioni , orientando le scelte. Non tutto il nuovo va conservato, e una selezione è inevitabile. I trattati servono a fornire le linee guida per la selezione e il peso delle novità.Per la bibliografia a fine di ogni capitolo, che ho denominato “Indicazioni di lettura”, ho indicato i lavori di cui mi sono servito, senza richiamarli nel testo per non appesantire la lettura ma affidandomi alla chiara indicazione del titolo della pubblicazione; inoltre ho fornito consigli di approfondimento che riuniscono testi storici, articoli basilari e acquisizioni recenti. Ho rinunciato a citare le indicazioni tratte da internet, elenco difficile, fluttuante e dispersivo.Devo non pochi ringraziamenti ai miei allievi e collaboratori, quelli che hanno proseguito il lavoro universitario e quelli che hanno scelto altri percorsi.Forse ho insegnato alcune cose, non tanto in termini di dottrina quanto di atteggiamento di fronte al paziente e di fronte alla ribollente cultura neurologica: correttezza, curiosità, critica, comunicazione. Sono stato ampiamente ricompensato da quanto hanno continuato a insegnarmi; e, in questi ultimi anni, dalla libertà che mi è stata accordata di utilizzare una sede di lavoro in Clinica Neurologica e dell’amicizia da cui mi sono sentito circondato. Non mi è concesso fare nomi, neppure in ordine alfabetico. Tutti li riunisco in un ideale abbraccio. Mario Manfredi
75,00 71,25

Hirsch and Brenner's Atlas of EEG in Critical Care

Lawrence Hirsch, Richard P. Brenner

editore: Wiley-Blackwell

pagine: 556

Atlas of EEG in CRITICAL CAREAn essential resource enabling the rapid detection of clinically relevant EEG patterns in the ICU settingIn the newly revised Second Edition of Atlas of EEG in Critical Care, a team of distinguished medical professionals deliver a highly illustrated, accessible, and authoritative guide to EEGs in critically ill patients. The book highlights key diagnostic patterns, enabling clinicians to make rapid, accurate diagnoses of all major critical conditions, including seizures, stroke, and coma. The authors offer up-to-date coverage of continuous and quantitative EEG methods, including explanations of the American Clinical Neurophysiology Society’s 2021 Terminology for Critical Care EEG.The new edition provides readers with a wide range of presentations seen in typical intensive care units and utilizes extensive color arrows and boxes to highlight the patterns in EEG traces. It explores methods of data management and trending that are central to long-term monitoring and covers invasive recordings, including multi-modal monitoring. Readers will also find: Thorough introductions to the basics of EEG and EEG in encephalopathy In-depth explorations of seizures and status epilepticus, as well as rhythmic and periodic patterns, the ictal-interictal continuum, the extreme delta brush pattern, and other controversial and recently defined EEG patterns Comprehensive discussions of EEG in encephalopathy, coma, and cerebrovascular disease, as well as artifacts that can mimic seizures and other physiologic patterns Numerous examples of prolonged EEG monitoring and an in-depth section on quantitative EEG techniques for detection of seizures and ischemia Perfect for neurologists, EEG’ers and neurointensivists, the latest edition of Atlas of EEG in Critical Care will also earn a place in the libraries of neurology trainees seeking a practical and accessible collection of EEG traces from intensive care patients.
113,00 107,35

Neuroanatomia attraverso casi clinici

Hal Blumenfeld

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 1034

125,00 118,75
50,00 47,50

Il talento del cervello. 10 lezioni facili di neuroscienze

Michela Matteoli

editore: Sonzogno

pagine: 160

Il cervello è l'organo in grado di invecchiare meno di tutti gli altri
16,00 15,20
19,90 18,91

The Only Neurology Book You'll Ever Need

Alison I. Thaler, Malcolm S. Thaler

editore: Wolters Kluwer Health

pagine: 350

Clear and concise, The Only Neurology Book You'll Ever Need provides a straightforward and comprehensive overview of neurology. It covers all of the important neurologic diagnosis and management issues, along with clinically relevant anatomy and physiology. Written by Drs. Alison I. Thaler and Malcolm S. Thaler, this new title is packed with full-color illustrations, real-world clinical scenarios, and up-to-date guidelines and recommendations -giving you all the practical advice you need to master the challenging world of neurology. Features a lighthearted, lively writing style that is compelling and gets right to the heart of what you need to know. Discusses the elements of the neurologic exam and what symptoms do and don't suggest a neurologic disorder. Covers key topics such as stroke, headache, concussion, dizziness, seizures, dementia, meningitis, multiple sclerosis, Parkinson disease, and much more. Abundant illustrations, charts, and tables, help you easily understand and retain complex material. Ideal for medical students, medicine and neurology residents, nurses, and PAs, as well as any and all practitioners who need a concise, easy-to-read review of clinically- relevant neurology. This book covers everything you need for the medical student shelf exam in neurology. Enrich Your eBook Reading Experience Read directly on your preferred device(s), including computer, tablet, or smartphone. Easily convert to audiobook, powering your content with natural language text-to-speech.
41,00 38,95
51,00 48,45

Atlante di neuroscienze di Netter

David L. Felten, M. Kerry O'Banion
e altri

editore: Edra

pagine: 536

Circa un miliardo di persone al mondo sono colpite da patologie invalidanti del sistema nervoso, centrale e periferico: dati i
19,90 18,91

Neuroscienze traslazionali. Dalla conoscenza del neurone alle applicazioni per la salute

Antonio Cerasa

editore: Carocci

pagine: 164

Le neuroscienze sono il mezzo o il fine? Sebbene possa sembrare una domanda banale, la risposta nasconde l'essenza stessa di c
16,00 15,20

Il malato di Alzheimer. Manuale per l'assistenza. Il modello «amico del cuore»

Virginia Bell, David Troxel

editore: Armando Editore

pagine: 271

Gli autori presentano una serie di cure per i malati di Alzheimer, e per la demenza senile, innovative, interpersonali e indiv
22,00 20,90

La neurologia della Sapienza

Alfredo Berardelli

editore: Esculapio

pagine: 800

Negli ultimi due decenni la ricerca neurologica italiana ha avuto un notevole sviluppo contribuendo considerevolmente alla cre
78,00 74,10

Fondamenti di anatomia del sistema nervoso. Manuale basato sull'opera di Luigi Cattaneo

Luigi F. Rodella, Rita Rezzani
e altri

editore: Monduzzi

pagine: 368

Fondamenti di Anatomia del sistema nervoso si compone di 5 sezioni
85,00 80,75

Nolte. Anatomia del sistema nervoso centrale

Todd W. Vanderah, Douglas J. Gould

editore: Edra

pagine: 672

Questo testo riesce a presentare in modo completo la neuroanatomia come scienza di base e a esporre in modo efficace gli aspet
84,00 77,00

Fitzgerald. Neuroanatomia con riferimenti funzionali e clinici

Estomih Mtui, Gregory Gruener
e altri

editore: Edra

pagine: 432

Conoscere la neuroanatomia richiede il giusto metodo per memorizzare concetti complessi che sono fondamentali per comprendere
39,00 34,83

La vescica neurologica e le disfunzioni autonomiche dell'area sacrale ovvero la neuro-urologia

Roberto Carone

editore: Minerva Medica

pagine: 128

La neuro-urologia è un campo della medicina in cui ancora più di altri il ragionamento clinico trova ampio spazio, in ragione della variabilità delle cause patologiche e delle loro espressioni fisiopatologiche che giungono a creare la alterazione della funzione del basso tratto urinario. Il libro è strutturato in capitoli, dedicato ciascuno ad una delle comuni o anche meno comuni patologie neurologiche con le sue conseguenze sul sistema urinario. Ogni capitolo è articolato in una breve presentazione della patologia, a favore di specialisti non neurologi, seguito dalla disamina delle disfunzioni vescico-sfinteriche riscontrabili nella stessa e infine da un breve “to Remember”. Ma il vero to remember è ciò che traspare da tutto il libro, che riporta al centro dell’attenzione lo studio del singolo paziente e quel rapporto tra l’uomo, il medico, chiamato a ragionare sull’uomo e per l’uomo, e il paziente, nella sua peculiarità e umanità.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.