Scienze cognitive
Come il cervello crea la nostra coscienza
Anil Seth
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 360
Che cosa significa essere sé, ossia avere un'esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Stor
La felicità è un dono. Perché l'altruismo intelligente è la scelta migliore che puoi fare
Marco Annoni
editore: Sonzogno
pagine: 144
In un mondo dilaniato da diseguaglianze feroci, fare del bene somiglia a «un sasso nello stagno dell'indifferenza», come si le
Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità. L'edizione definitiva
Richard H. Thaler, Cass R. Sunstein
editore: Feltrinelli
pagine: 352
Ogni giorno prendiamo decisioni sui temi più disparati: come investire i nostri soldi, cosa mangiare per cena, con quale mezzo
La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive
Shaun Gallagher, Dan Zahavi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 340
La mente fenomenologica pone domande fondamentali sulla mente dalla prospettiva della fenomenologia ed esamina temi come il te
Che cosa sono le neuroscienze sociali
Chiara Ferrari
editore: Carocci
pagine: 112
Le neuroscienze sociali si occupano della comprensione dei sistemi biologici alla base del comportamento umano e dei fenomeni
Una mente sintetica. Indagine sulle mie intelligenze
Howard Gardner
editore: Feltrinelli
pagine: 272
Howard Gardner per tutta la vita ha studiato le intelligenze degli altri
Conoscere se stessi. La nuova scienza dell'autoconsapevolezza
Stephen M. Fleming
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
Dagli antichi greci al buddhismo, la nostra capacità di avere il controllo sulla realtà affascina i filosofi da migliaia di an
Psichiatria enattiva. La mente, il corpo e il mondo
Sanneke De Haan
editore: Astrolabio Ubaldini
pagine: 302
Una gran parte del problema dell'integrazione in psichiatria (non ancora efficacemente risolto) ha a che fare con la difficolt
Coscienza. Le origini dell'intuizione morale
Patricia S. Churchland
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 288
Cos'è la coscienza? Come e perché nasce il nostro senso morale? Che origine hanno i valori socialmente condivisi? In questo li
Le dieci stanze del cervello. Facoltà e stranezze della nostra materia grigia
Marc Dingman
editore: Corbaccio
pagine: 288
Sonno
Ecologia del cervello. Fenomenologia e biologia della mente incarnata
Thomas Fuchs
editore: Astrolabio Ubaldini
pagine: 306
Le neuroscienze hanno finora troppo spesso trascurato che il cervello è un organo dell'essere vivente, non della mente
Sentirsi vivi. La natura soggettiva della coscienza
Christof Koch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 326
Che cos'è la coscienza? Cristof Koch ci spiega qui che la risposta va ricercata nella natura soggettiva che caratterizza la no
Il codice del tempo. Cervello, mente e coscienza
Georg Northoff
editore: Il Mulino
pagine: 200
Il tempo è qualcosa di tanto impalpabile quanto centrale nella nostra vita e del nostro essere, e non solo dal punto di vista
Il motore della mente. Il movimento nella storia delle scienze cognitive
Carmela Morabito
editore: Laterza
pagine: 166
Il percorso storico e teorico che ha portato ai nuovi modelli della mente: dalle prime concettualizzazioni moderne del nesso s
Imparare. Il talento del cervello, la sfida delle macchine
Stanislas Dehaene
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 343
Il nostro cervello ha, fin dalla nascita, un talento che nemmeno i migliori software di intelligenza artificiale riescono anco
Diventare umani
Michael Tomasello
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 444
Le teorie che spiegano come la specie umana è diventata così particolare si imperniano quasi tutte sull'evoluzione
La meccanica delle passioni. Cervello, comportamento, società
Alain Ehrenberg
editore: Einaudi
pagine: 342
Le neuroscienze cognitive considerano il comportamento umano (pensieri, emozioni e azioni) condizionato dai meccanismi cerebra
Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall'interno
Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 324
Oggi sappiamo che le proprietà dei neuroni specchio non sono una bizzarria di una piccola porzione della corteccia, ma rappres
L'uomo con tre mani. Storie di corpi e identità
Anna Berti, Francesca Garbarini
editore: Il Mulino
pagine: 153
Unicità, impenetrabilità, separatezza e indivisibilità: sono le proprietà fondanti del corpo e del modo in cui ne abbiamo espe
La coscienza è un istinto. Il legame misterioso tra il cervello e la mente
Michael S. Gazzaniga
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
Come si passa dai neuroni alla mente? Come è possibile che una "cosa" - un aggregato di atomi, molecole, sostanze chimiche e c