Saggistica Scientifica
Scacco all'errore. Dialogo fra filosofia e scienza
Davide Forcellini, Raffaele Catà
editore: Aiep
pagine: 56
Nella società della performance e della perfezione, l'errore è spesso qualcosa da escludere e condannare
Scienza in 5 minuti. Pillole di sapere quotidiano
a cura di Missione Scienza
editore: Gribaudo
pagine: 256
Che cosa sono i telomeri e perché sono così importanti per il nostro DNA? Che cos'è la "sindrome di Lazzaro" ed è vero che è p
Scopri la matematica in cucina
Simona Colpani
editore: Editoriale Domus
pagine: 120
Dividere uno strato di pasta frolla o realizzare linee perpendicolari di cioccolatini colorati, moltiplicare cucchiai di farin
Operazioni elementari. Due o tre cose che non sai di loro
Dino Pellizzaro
editore: Editoriale Delfino
pagine: 176
Il volume presenta alcuni elementi significativi della storia delle quattro operazioni matematiche fondamentali, mostrando com
La fusione nucleare controllata. Confinamento magnetico Confinamento inerziale Fusione Fredda
Carlo Di Leo, Giorgio Lucarelli
editore: Editoriale Delfino
Il presente volume si prefigge lo scopo di illustrare nel modo più chiaro possibile, l'attuale stato delle ricerche nel campo
Il tuo cervello è una macchina del tempo. Neuroscienze e fisica del tempo
Dean Buonomano
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 336
Secondo Dean Buonomano, ricercatore che ha posto al centro dei suoi studi il rapporto tra natura del tempo e neurobiologia, il
Come trasformare gli uomini in maiali. Piante psicoattive e veleni in antichi miti e leggende
Monika Niehaus, Michael Wink
editore: Odoya
pagine: 208
L'Odissea e i miti antichi sono pieni di metamorfosi, allucinazioni, personaggi magici e fantastici: Ciclopi, sirene, mangiato
Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova
Maurizio Ferraris, Guido Saracco
editore: Laterza
pagine: 192
Quanto più la tecnologia e l'umanesimo sapranno interagire, tanto più l'umanità solcherà positivamente la strada del progresso
La botanica del desiderio. Osservare il mondo con gli occhi delle piante
Michael Pollan
editore: Aboca Edizioni
pagine: 216
Uno degli aspetti più strani di noi esseri umani è il nostro rapporto con la natura
Ettore Majorana. Un'indagine storica
Roberto Finzi
editore: Storia e Letteratura
pagine: 120
Nella notte tra il 25 e il 26 marzo 1938 scompare, in circostanze misteriose, il trentunenne fisico catanese Ettore Majorana
Il clima. Come cambia e perché
Andrea Giuliacci
editore: Alpha Test
pagine: 272
Clima e fenomeni meteorologici estremi sono temi sempre più al centro dell'interesse non solo delle persone ma del discorso pu
Primi passi nell'aritmetica dell'infinito
Davide Rizza
editore: Bonomo
pagine: 181
Questo libro offre una introduzione semplice e stimolante alla metodologia computazionale nota come Aritmetica dell'Infinito
Matematica dappertutto. Percorsi matematici inusuali e curiosi
Bruno D'Amore
editore: Bonomo
pagine: 88
Matematica e biologia, zoologia, mineralogia, e poi letteratura, fantascienza, arti plastiche, poesia
50 grandi idee. Medicina
Ottavio Davini
editore: edizioni Dedalo
pagine: 206
Il rapporto che abbiamo oggi con la medicina è in precario equilibrio tra meraviglia e frustrazione
Einstein e le rivoluzioni quantistiche
Alain Aspect
editore: edizioni Dedalo
pagine: 66
Il premio Nobel Alain Aspect ci racconta, da protagonista, una magnifica storia di scienza
Verso un'ecologia del tecnologico. Jacques Ellul, filosofo della tecnica tra etica, estetica e politica
Cristina Coccimiglio
editore: Ombre Corte
pagine: 191
Negli stessi anni in cui Martin Heidegger pronuncia le note conferenze sulla tecnica, Jacques Ellul (1912-1994) affronta, in m
Pharmako. Dynamis. Piante eccitanti, pozioni e la via venefica
Dale Pendell
editore: ADD Editore
Pharmako/Dynamis chiude la trilogia Pharmako, lo studio enciclopedico di Dale Pendell sulla storia e gli usi delle piante psic
La fonte nascosta. Un viaggio alle origini della coscienza
Mark Solms
editore: Adelphi
pagine: 504
Come può l'attività del cervello dar luogo alla coscienza? Il filosofo della mente David Chalmers lo ha definito il «problema
Metafisica dell'ingegnere. In lode alla poesia, contro i tecnici in generale e gli ingegneri in particolare
Spartacus
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 70
A dare il via alla scrittura di questo saggio dedicato ai giovani sono i cambiamenti attraverso i quali le nuove generazioni s
Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar
Kip Thorne
editore: Bompiani
pagine: 496
Chi, guardando un cielo stellato di notte, non si è mai chiesto almeno una volta se un giorno saremo in grado di andare tra qu