Opere di carattere generale
Mescolate contadini, mescolate. Cos'è e come si fa il miglioramento genetico partecipativo
Salvatore Ceccarelli
editore: Libreria Editrice Fiorentina
pagine: 180
Nuova edizione per questo libro cult di Salvatore Ceccarelli, frutto di quasi 50 anni di ricerche ed esperienze sul campo, con
Granai e magazzini dell'Africa romana. Architetture e sistemi di conservazione delle derrate
Francesco Martorella
editore: Quasar
pagine: 204
In età romana solo poche città potevano affidarsi alla produzione granaria locale e l'Africa era considerata una delle più imp
Fondamenti di agro-omeopatia. L'omeopatia applicata alle piante
Radko Tichavský
editore: Macro Edizioni
pagine: 288
Vini passiti d'Italia. Un viaggio passo dopo passo
Sissi Baratella, Alberto Brunelli
editore: Edagricole
pagine: 228
I vini passiti benché sparsi in tutta l'Italia e saldamente legati ad un territorio d'origine e a una storia sono poco conosci
I boschi intorno al Verbano. Storia e immagini
Alessandro Dumassi
editore: Macchione Editore
pagine: 136
Recenti progressi nella genetica agraria. Le attività di ricerca del gruppo Castello negli ultimi dieci anni
Giandomenico Corrado, Luigi Frusciante
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 214
Il vero Sesto Cajo Baccelli. Guida all'agricoltore. Lunario per l'anno 2023
editore: Giunti Editore
pagine: 96
Quello del Vero Sesto Cajo Baccelli, lo storico lunario tascabile intitolato allo ''strolago'' di Brozzi, è per i fiorentini l
L'Europa agricola, dalla fame agli sprechi. Storia della PAC (1945-2004)
Giuliana Laschi
editore: Il Mulino
pagine: 408
Il volume ripercorre la storia della Politica agricola comune, che è stata molto criticata e poco raccontata, e analizza le ca
L'insopportabile efficacia dell'agricoltura biodinamica
Carlo Triarico, Alessandro Piccoloe altri
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 141
Questo testo porta all'attenzione del grande pubblico la realtà scientifica, economica e normativa dell'agricoltura biodinamic
La fertilità della terra. La sua conservazione e il suo ritrovamento
Ehrenfried Pfeiffer
editore: Editrice Antroposofica
pagine: 386
Dagli anni Venti di questo secolo Ehrenfried Pfeiffer sviluppò dei metodi alternativi nell'agricoltura e nella valorizzazione
Il credito agrario oggi: profili gestionali, operativi e normativi per la promozione di uno sviluppo sostenibile
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 94
I casi, le necessità, le differenze, i profili normativi e operativi nella gestione del credito agrario perché molti e profond
Produzioni vegetali
Andrea Fabbri, Teofilo Vamerali
editore: Pàtron
pagine: 464
Il volume, oggi in una seconda edizione rinnovata e aggiornata, intende fornire a docenti e studenti uno strumento agile ma sc
Colture fuori suolo. Idroponica e coltivazione in substrato
Luca Incrocci, Fernando Malorgioe altri
editore: Edagricole
pagine: 330
Il libro affronta tutti gli aspetti e metodiche relativi a questa tecnica di coltivazione
Il pianeta dei frigoriferi. Segnali dal futuro del cibo
Mauro Balboni
editore: Scienza Express
pagine: 304
Il pianeta dei frigoriferi è un viaggio nella più grande transizione alimentare di massa della storia umana
Uomini, terra, cibo. Il lungo cammino dell'agricoltura
Ernesto Benelli
editore: Castelvecchi
pagine: 336
In questa epoca di crisi ambientale il nostro cibo risulta sempre più spesso contaminato da agenti chimici non solo rilasciati
Essenziali ma invisibili. Analisi delle politiche e delle iniziative di contrasto allo sfruttamento e per l'inclusione dei lavoratori migranti in agricoltura nel sud Italia
a cura di F. Caruso, A. Corrado
editore: Rosenberg & Sellier
pagine: 440
Il volume presenta i primi risultati dell'attività di ricerca, svolta attraverso una metodologia quali-quantitativa, nell'ambi
Le piante officinali
a cura di S. Nicola, G. M. Scarpa
editore: Edagricole
pagine: 388
La produzione nazionale di piante officinali soddisfa oggi solo una piccola parte del fabbisogno interno ma il potenziale che
L'economia rurale nell'Europa medievale. Francia, Inghilterra, Impero (secoli IX-XV)
Georges Duby
editore: Laterza
pagine: 536
Un ampio e insuperato quadro di storia sociale ed economica del mondo rurale medievale, dall'età carolingia al Trecento, che s
Agricoltura pratica tratta dall'esperienze nel giro d'anni LX
Giuseppe Del Moro
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 304
Nell'Europa settecentesca la circolazione delle conoscenze in materia di scienza, di economia e di tecnica rurale venne progre