Opere di carattere generale
L'oliveto familiare
Francesca Massetani, Enrico Maria Lodolini
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 166
Questo manuale è rivolto a tutti coloro che cercano informazioni di base sulla biologia dell'olivo e su come gestire in modo s
Che cos'è l'agricoltura biodinamica?
Nikolai Fuchs
editore: Editrice Antroposofica
L'idea che sta alla base del metodo biologico-dinamico
Irrigare il frutteto e il vigneto. Sistemi e impianti
Claudio Corradi
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 260
Il volume accompagna nella conoscenza dei sistemi di irrigazione più razionali per la moderna frutti-viticoltura, partendo dal
Storia moderna dell'agricoltura siciliana: dall'anteguerra ai giorni nostri
Antonino Bacarella
editore: La Zisa
pagine: 1050
"Storia moderna dell'agricoltura siciliana: dall'anteguerra ai giorni nostri" è il racconto di quanto accaduto nell'agricoltur
Terra. Riscoprire le nostre origini per costruire un futuro migliore
Federico Quaranta
editore: Sperling & Kupfer
pagine: 224
Solo l'albero che ha coscienza delle proprie radici potrà permettersi di avere una chioma rigogliosa con rami molto estesi
Enciclopedia della nocciola. Il frutto della felicità. Storia, curiosità, territori e ricette
Gigi Padovani, Irma Brizie altri
editore: Mondadori Electa
pagine: 224
Un piccolo frutto dalla storia affascinante: mito, medicina e letteratura nei secoli hanno dato valore a una pianta dalle innu
L'agricoltura in età romana
a cura di S. Segenni
editore: Ledizioni
pagine: 270
L'agricoltura, da sempre oggetto di grande interesse negli studi sul mondo romano, è il filo conduttore di questo volume, che
Il vero Sesto Cajo Baccelli. Guida all'agricoltore. Lunario per l'anno 2020
editore: Giunti Editore
pagine: 96
Quello del Vero Sesto Cajo Baccelli, lo storico lunario tascabile intitolato allo ''strolago'' di Brozzi, è per i fiorentini l
Antropocene, agricoltura e paesaggio. Considerazioni a margine di un viaggio in Cina
Giuseppe Barbera
editore: Aboca Edizioni
pagine: 88
Ormai è certo: il nostro tempo è l'Antropocene
La civiltà dell'orto. La coltivazione elementare
Gian Carlo Cappello
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 188
"La coltivazione elementare è la realizzazione più avanzata della filosofia del «non fare», concepita ormai mezzo secolo fa da
Agricoltura e contadini nella Cina d'oggi
Jan Douwe Van der Ploeg
editore: Donzelli
pagine: 164
La Cina ha il sistema agricolo più grande al mondo: in termini di produzione, è al primo posto a livello globale, un risultato
Lezioni Italiane. I semi della Rivoluzione del filo di paglia lasciati in Italia
Giannozzo Pucci
editore: Libreria Editrice Fiorentina
Il manuale di preparazione per l'esame di Stato per biologi. Teoria per l'esame di abilitazione professionale
a cura di S. Sartoris
editore: Edises
Rivolto ai candidati che intendono sostenere l'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Biologo, il testo fornisc
Terra, cibo, vita. Teoria e metodologia dell'agricura®
Domenico Cravero
editore: Mimesis
pagine: 431
Degrado ambientale, crisi dei legami sociali e peggioramento della salute mentale sono conseguenze del medesimo riduzionismo