Pedagogia e didattica
Affetti e relazioni nell'infanzia. La socialità nei contesti 0-6
Emma Baumgartner
editore: Carocci
pagine: 176
Il volume è rivolto a quanti si preparano ad affrontare la professione educativa e a chi opera nei servizi 0-6
Il metodo italiano nell'educazione contemporanea. Rosmini, Bosco, Montessori, Milani
Fulvio De Giorgi
editore: Scholè
pagine: 288
Quattro sono gli educatori la cui figura e i cui metodi sono noti fuori d'Italia: Antonio Rosmini; san Giovanni Bosco, fondato
Le «due educazioni»: insegnare lingua e letteratura a scuola
Anna Angelucci
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 280
Cosa accade oggi, a scuola, nell'ora di italiano? In che modo è agito nelle nostre classi troppo affollate uno spazio linguist
Dal voto alla valutazione per l'apprendimento
Valentina Grion, Anna Serbatie altri
editore: Carocci
pagine: 184
A che cosa serve la valutazione nella scuola? Gli approcci più tradizionali la considerano un'azione che si svolge alla fine d
La creatività. Una competenza da coltivare dentro e fuori la scuola
a cura di M. A. Zanetti
editore: Carocci
pagine: 148
La creatività è spesso considerata una forma di pensiero innata, che solo pochi individui, artisti o geni, possiedono
Primi passi nella lettura e nella scrittura
Monica Annunziata
editore: Carocci
pagine: 156
Il volume offre ai docenti di scuola primaria un percorso didattico graduale per far apprendere ai bambini i primi strumenti d
Le parole in gioco. Percorsi di ludolinguistica per la scuola primaria
Margherita Ghetti
editore: Carocci
pagine: 200
Il volume, rivolto principalmente ai docenti di scuola primaria, propone attività di ludolinguistica articolate in senso progr
Insegnare storia con le nuove tecnologie. Didattica aumentata per bambini e adolescenti
Lucia Boschetti, Silvia Ditranie altri
editore: Carocci
pagine: 188
Perché insegnare storia utilizzando le nuove tecnologie? Per fare quello che già si fa in classe, ma in modo più efficace; per
Pedagogia degli oppressi
Paulo Freire
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
pagine: 240
Cosa significa educare? perché educare? chi educa chi? quali rapporti esistono tra educazione e società e tra educazione e cam
Storia del pensiero pedagogico. Dall'antica Grecia all'età contemporanea
Massimo Baldacci
editore: Carocci
pagine: 476
Il volume offre un quadro della storia del pensiero pedagogico occidentale, allo scopo di dare un primo orientamento agli stud
Star bene insieme a scuola. Strategie per il benessere relazionale e il welfare di comunità
Donata Francescato, Anna Putton
editore: Carocci
pagine: 224
Il volume - apprezzato da insegnanti, psicologi e genitori - presenta il metodo socioaffettivo: nato come strumento di promozi
Promuovere la cittadinanza attiva. Proposte per insegnare educazione civica
Mario Castoldi
editore: Carocci
pagine: 196
L'introduzione dell'educazione civica in tutti i gradi scolastici, avvenuta con la legge 20 agosto 2019, n
Figli connessi. Come la tecnologia plasma la vita dei bambini
Sonia M. Livingstone, Alicia Blum-Ross
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 352
È giusto che i genitori ripongano nelle tecnologie digitali tante speranze per il futuro dei figli o serve un bilanciamento ne
Guida per genitori imperfetti. Come crescere figli felici prendendosi cura di sé
Susan M. Pollak
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 336
La mindfulness e la compassione sono a disposizione di tutti e possiamo offrirne a chi ci sta accanto
Accogliere i bambini. Le culture dell'ambientamento nei servizi educativi 0-6
Chiara Bove
editore: Carocci
pagine: 164
L'accoglienza dei bambini nei servizi educativi 0-6 è un tema al centro del dibattito sulla qualità, che non può tradursi in u
Giochi per crescere insieme. Manuale di tecniche creative
a cura di S. Manes
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Questo ultimo libro dell'Associazione culturale J
I bambini e la metacognizione. Metodi e attività per la scuola dell'infanzia
Paola Palladino, Gianna Friso
editore: Carocci
pagine: 128
Da quale età i bambini sono in grado di monitorare alcuni aspetti dei loro processi cognitivi? Studiare le origini della metac
Gioventù rubata. Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli
Gustavo Pietropolli Charmet
editore: Rizzoli
pagine: 176
In questi anni di pandemia i giovani sono stati i "grandi dimenticati": a loro è stato chiesto di rinunciare alla propria giov
Insegnare comunità. Una pedagogia della speranza
bell hooks
editore: Meltemi
pagine: 238
In Insegnare comunità, bell hooks espande le riflessioni sul futuro dell'insegnamento già avviate in Insegnare a trasgredire,