Teoria dell'architettura
Sopra e sotto la linea di terra. L'architettura come racconto topografico
Giulia Cervini
editore: Quodlibet
pagine: 160
Lo studio raccolto nelle pagine di questo libro guarda al fenomeno architettonico come atto costruttivo delle forme del suolo,
Research innovation and internationalisation
Marcello Balzani, Luca Rossatoe altri
editore: Maggioli Editore
pagine: 162
During the Restoration and Cultural Heritage Days held in Ferrara on the 24th March 2022, it was organized the fourth edition
Spazio ontologico. Le forme della dialettica interno/esterno
Francesco Leoni
editore: LetteraVentidue
pagine: 155
Prima dell'introduzione del concetto di spazio per l'architetto era impossibile considerare l'architettura e trattare la mater
Unfinished. Sul non finito
L. Malfona
editore: Pisa University Press
pagine: 146
Il non finito è un progetto che mai come oggi vale la pena di indagare
Architettura e trasgressione
Sebastiano D'Urso, Grazia Maria Nicolosi
editore: LetteraVentidue
pagine: 152
Andare oltre, oltrepassare i limiti, stravolgere l'ordine, violare la norma, penetrare uno spazio, superare il tempo, invadere
A passolento. Il mio viaggio intorno all'architettura. Progetti 1992-2022
Mauro Andreini
editore: EDIFIR
pagine: 144
Il volume è un racconto, fatto in prima persona, della storia dell'autore/architetto nel corso degli ultimi trent'anni, splend
Istituzioni selvagge?
a cura di F. Cortese, G. Piperata
editore: Mimesis
pagine: 128
Questo volume raccoglie alcuni dei contributi presentati in due diversi seminari, tenutisi, rispettivamente, il 18 giugno 2021
Un'altra modernità
Costantino Patestos
editore: Maggioli Editore
pagine: 228
In questa raccolta di scritti, Costantino Patestos si occupa di alcune tematiche concernenti l'architettura e la città, da un'
Fare è pensare. Conversazioni per un nuovo Bauhaus
a cura di A. Colonetti, S. Massironi
editore: Mondadori Electa
pagine: 160
«Il pensiero è sempre in grado di andare al di là delle dimensioni empiriche del corpo: ci lega al mondo
La forma simbolica del tempo. Fotografie inedite di Casimiro Piccolo di Calanovella e Girolamo Manetti Cusa
Girolamo Alagna Cusa
editore: Flaccovio Dario
pagine: 216
"Un contributo scientifico fondamentale, e al contempo colmo di pathos indagativo, che ci consegna una messa a fuoco di livell
Non è Venezia. Invenzioni fuori dal mondo
Gundula Rakowitz, Stefano Tomassini
editore: Mimesis
pagine: 380
L'esigenza della quale questo nuovo quaderno intende farsi carico è una caratterizzazione atemporale e simultaneamente tempora
Il libro della porta. Studio su una forma
Marco Biraghi
editore: Pendragon
pagine: 395
«È singolare il modo in cui la porta colpisce emotivamente ogni volta che sia raffigurata in immagini o in storie»
Architetture di ultima generazione
Salvatore Russo
editore: Gaspari
pagine: 262
Un volume che tratta dell'impiego dei materiali fibrorinforzati FRP (Fiber Reinforced Polymer) nel campo delle costruzioni e d
Architettura e rivoluzione
Nadia Bertolino
editore: Maggioli Editore
pagine: 192
Questa pubblicazione affronta il tema del significato dell'architettura e del ruolo del progettista nel complesso scenario soc
Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria-Journal of architecture, arts & theory
editore: Quodlibet
pagine: 216
"Vesper" è una rivista scientifica semestrale, multidisciplinare e bilingue, si occupa delle relazioni tra forme e processi de
Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica
a cura di A. Di Renzo, E. GiacconeS. GriblingC. Lucarinie altri
editore: Accademia University Press
pagine: 344
Che libro è questo? Non è precisamente un libro di testo, non è un manuale, non è alla fine neanche un libro di teoria
Architettura e immagini mentali. Processi cognitivi per il progetto dello spazio costruibile nell'era della complessità
Andrea Giachetta
editore: Franco Angeli
pagine: 188
Nel nostro mondo complesso, sempre più velocemente in trasformazione, potrebbe non aver più senso pretendere di apprendere e i
Architettura moderna in abbandono. Riflessioni per il suo riconoscimento e la sua significazione. Il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali
a cura di L. Pietropaolo
editore: Adda
pagine: 186
Questo libro esplora il tema dell'architettura moderna in abbandono, a partire dal caso di studio della Puglia in dialogo con
Frugalità. In architettura
Valerio Paolo Mosco
editore: LetteraVentidue
pagine: 124
Quella frugale è un'architettura rappresentativa nel senso che oltre a se stessa mette in mostra una condotta etica e dei riti
Luigi Vietti. Scritti di architettura e di urbanistica (1932-1935)
Paola Veronica Dell'Aira, Enrico Prandi
editore: Altralinea
pagine: 184
"Vuole parlarci della architettura razionale?" è il titolo di un'intervista che, nel 1932, L'Economia Nazionale rivolge all'ar