Teoria dell'architettura
Per Alvise Trincanato. Saggi in memoria di un giovane studioso impaziente
Massimo Bulgarelli
editore: Campisano Editore
Una guida all'architettura organica. Ediz. italiana e inglese
Fondazione Bruno Zevi
editore: Iacobellieditore
pagine: 204
«Che cosa è l'architettura organica? Pur non offrendo una definizione precisa, questa guida prova a dare una risposta analizza
Metamorfosi. Quaderni di architettura. Ediz. italiana e inglese
a cura di G. Salimei
editore: LetteraVentidue
pagine: 136
Il numero di "Metamorfosi" dedicato al tema dei "Percorsi del sacro" riguarda lo studio di microarchitetture spirituali inseri
Poesia della curva
Paolo Portoghesi
editore: Gangemi
pagine: 448
Questo libro illustra una predilezione, quella per le linee e le superfici curve, che nasce dall'amore per le forme della crea
L'eleganza del costruttore. Pensieri sull'architettura moderna
Charles Rennie MacKintosh
editore: Castelvecchi
pagine: 80
Charles Rennie Mackintosh è stato un pioniere del modernismo architettonico la cui opera ha esercitato una notevole influenza
Letture parallele. L'architettura, il paesaggio e il racconto delle arti
Antonino Margagliotta
editore: Libria
pagine: 192
Soffermarsi sulle connessioni tra diversi ambiti culturali serve a ricordarci l'interdisciplinarietà dei saperi e la trasversa
La rovina come pretesto. Continuità e metamorfosi in tre musei ricostruiti
Antonio Acocella
editore: Quodlibet
pagine: 240
Il libro prende le mosse dalla "vita degli edifici" valutati come opere dell'uomo e testimoni, dunque, di vicende plurime: fon
Vivere e abitare l'Università
a cura di O. E. Bellini, M. Gambaro
editore: Maggioli Editore
pagine: 242
Negli ultimi decenni l'interpretazione dello Student Housing è stata al centro di una significativa evoluzione, che ha portato
Five Albanian villages. Guidelines for a sustainable tourism development through the enhancement of the cultural heritage
Antonio Lauria, Kamela Guzae altri
editore: Firenze University Press
pagine: 314
fase REM
Paola Scala
editore: LetteraVentidue
pagine: 96
Questo libro si occupa del concetto di "riferimento" in architettura, nel lavoro di Koolhaas, Ungers e Rossi
Dopo le crisi. 1973, 2001, 2008, 2020
Federica Doglio, Mirko Zardini
editore: LetteraVentidue
pagine: 128
Federica Doglio e Mirko Zardini dialogano di città, architettura, ambiente e istituzioni in una serie di conversazioni iniziat
La forma finita è temporanea. Trattato in 160 capitoli sull'aspetto dell'architettura, della città e del paesaggio. Solo testi, senza figure
Beniamino Servino
editore: LetteraVentidue
pagine: 176
In-com-piu-tez-za
I sintomi dello spazio. Corpo architettura città
Federico De Matteis
editore: Mimesis
pagine: 156
La descrizione dello spazio architettonico e della città passa, di norma, attraverso una pratica di elencazione delle sue part
Conversazioni sull'architettura. Selezione e presentazione di alcuni «Entretiens»
Eugène Emmanuel Viollet Le Duc
editore: Jaca Book
pagine: 216
Viollet-le-Duc alla fine del 1863 fu nominato, con sorpresa di tutti perché considerato un antiaccademico, professore di Stori
Solemnidad de la civilidad
Renato Rizzi, Andrea Tagliapietra
editore: Mimesis
pagine: 174
Il fenomeno delle periferie testimonia il fallimento della civiltà contemporanea
Città di suono. Per un incontro tra architettura e paesaggio sonoro
Martino Mocchi
editore: LetteraVentidue
pagine: 296
Un uomo, una sera, vede una persona nei pressi dell'unico lampione della zona