Legislazione farmaceutica
Elementi di scienze regolatorie del farmaco. Sicurezza, efficacia e qualità dei prodotti farmaceutici
Luca Pani, Silvia M. Cammarata
editore: Edra
pagine: 472
Elementi di Scienze Regolatorie del Farmaco è un'opera innovativa che vede come autori la Dottoressa Silvia Cammarata ed il Professor Luca Pani con l’obiettivo di fornire al professionista una panoramica quanto più vasta possibile delle Discipline Regolatorie nella loro interezza e dell'Accesso al Farmaco. È un testo che si propone di colmare il vuoto letterario in Italia e all'estero spaziando dal sistema internazionale FDA, a quello Europeo e Nazionale.
Il testo raccoglie le informazioni utili nel campo del Regolatorio e della Normativa quali:
Gestione della sperimentazione clinica dei medicinali
Approfondimenti nel campo della Normativa e del Regolatorio
Safety e minimizzazione del rischio
Farmacovigilanza Americana, Europea ed Italiana (FDA, EMA, AIFA)
Attività HTA in Italia, Europa e USA con focus sulle attività italiane relative alla definizione dei prezzi, rimborsabilità e innovatività
Focus su diverse categorie di farmaci e farmaci per popolazioni speciali
Il volume è arricchito da grafici, Tabelle e Flow-chart a colori che facilitano una migliore comprensione dei contenuti.
Legislazione farmaceutica nella pratica professionale
Giacomo Barberini, Luca Casettari
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 468
Un testo organico che contrae la distanza tra il mondo accademico e professionale dei farmacisti
La prescrizione del farmacista. Prontuario per l'erogazione dei farmaci in regime di urgenza ai sensi del DM 31/03/2008
Giuseppe Guaglianone, Raffaella Reggi
editore: Esculapio
pagine: 272
Il testo si compone di due sezioni, la prima, integrata dalle due appendici, analizza l'atto professionale del farmacista sott
Compendio di legislazione farmaceutica
editore: Neldiritto Editore
pagine: 336
L'opera coniuga semplicità ed eleganza espositiva, cercando di soddisfare l'aspirazione di quanti ambiscono a memorizzare velo
Legislazione farmaceutica
Paola Minghetti
editore: CEA
pagine: 800
La decima edizione di Legislazione farmaceutica si conferma un valido testo di studio, ma anche uno strumento indispensabile p
L'ordinamento e la deontologia nel sistema farmacia
Bruno Riccardo Nicoloso, Laura Giordanie altri
editore: Edra
pagine: 248
L'ordinamento che disciplina il "sistema farmacia" pianificato sul territorio e la sua deontologia - quale unicum di professio
Osservatorio del farmaco 2020
Giuseppe F. Ferrari
editore: EGEA
pagine: 192
Il sistema sanitario in generale, e quello farmaceutico in particolare, sono al centro dello scenario legislativo europeo e na
La cura della concorrenza. L'industria farmaceutica tra diritti e profitti
Luca Arnaudo, Giovanni Pitruzzella
editore: Luiss University Press
pagine: 167
Al di là delle sue dimensioni commerciali globali, secondo stime recenti ormai prossime ai mille miliardi di euro l'anno e in
La farmacia del futuro. Corso di marketing e comunicazione per farmacisti
Dario Francolino
editore: Esculapio
pagine: 112
Principi di legislazione farmaceutica
Maurizio Cini, Patrizia Rampinelli
editore: Minerva Medica
pagine: 176
Vigilanza sulle farmacie. Il verbale d'ispezione nella legislazione nazionale e regionale
Giuseppe Guaglianone, Federica Valentino
editore: Esculapio
pagine: 384
Codice del diritto farmaceutico
Ugo De Luca, Francesca Mastroianni
editore: Dike Giuridica
pagine: 985
Il codice:· si rivolge ai giuristi, agli operatori professionali, alle amministrazioni, agli operatori del settore farmaceutico e a tutti coloro i quali si muovono nel settore sanitario e farmaceutico · raccoglie in un unico testo in modo organico e sistematico la variegata e multidisciplinare normativa del diritto farmaceutico · UNICO SUL MERCATO per le prossime prove scritte ai concorsi pubblici · Esaurite le prove concorsuali e in costanza delle medesime il codice resta assolutamente valido e utile a tutte le categorie sopraelencate.
Manuale pratico per la gestione della farmacia. Cosa devo fare?
a cura di A. Cicconetti, A. Procaccini
editore: Edra
pagine: 104
La farmacia svolge una funzione pubblica essenziale poiché eroga l'assistenza farmaceutica per conto dello Stato
Integratori alimentari nell'Unione Europea. Normativa comunitaria e normative nazionali, aspetti scientifici della valutazione della sicurezza e dell'efficacia e struttura dei mercati nell'UE
Vittorio Silano, Marco Fiorani
editore: Tecniche Nuove
pagine: 204
Ideato ed elaborato in partnership con FederSalus, il volume offre una trattazione sistematica delle normative vigenti in mate
Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI
a cura di Afi
editore: Tecniche Nuove
pagine: 324
Nel volume "Buone pratiche di fabbricazione
Tutela della salute, principio di precauzione e mercato del medicinale
Profili di regolazione giuridica europea e nazionale
Beatrice Bertarini
editore: Giappichelli Editore
pagine: 232
L'etica prescrittiva. Profili di responsabilità di medico, farmacista e industria farmaceutica
a cura di A. Falagario
editore: Dike Giuridica
pagine: 239
La presente opera approfondisce importanti e complessi temi che si riferiscono alla responsabilità penale, amministrativa e di
Come affrontare i controlli nelle farmacie
Saverio Linguanti, Vincenzo Staiano
editore: Tecniche Nuove
pagine: 168
Diritto del farmaco. Medicinali, diritto alla salute, politiche sanitarie
Giuseppe F. Ferrari, Fausto Massimino
editore: Cacucci
pagine: 388
Il volume - destinato ad aziende farmaceutiche, operatori del settore - si propone di analizzare il diritto del farmaco, nel tentativo di dare sistematicità ad una materia che ha dato adito nel corso degli anni ad un'imponente produzione normativa, anche di matrice comunitaria, non sempre coordinata ed intelligibile, in quanto dettata da esigenze eterogenee.