Psicologia clinica
Introduzione all'uso clinico del MMPI-2-RF
David M. McCord
editore: Cortina Raffaello
pagine: 176
L'autore offre una panoramica del MMPI-2-RF e di ciascuna delle sue 51 scale, insieme a considerazioni pratiche per la sommini
PID-5. Manuale e guida all'uso clinico della versione italiana
Andrea Fossati, Serena Borronie altri
editore: Cortina Raffaello
pagine: 490
Con la nuova edizione del Manuale e guida all’uso clinico della versione italiana del PID-5, gli autori mettono a disposizione dei clinici e dei ricercatori italiani la prima opera comprensiva che rende il PID-5 uno strumento imprescindibile per la valutazione clinica della personalità disfunzionale, oltre che per la ricerca sulle differenze individuali problematiche. Se il PID-5 ha permesso di operazionalizzare la rivoluzione diagnostica del Modello Alternativo dei Disturbi di Personalità del DSM-5, questo volume contribuisce a rendere il PID-5 un valido supporto per la ricerca e una valida alternativa ai già noti test in uso per la valutazione psicodiagnostica della personalità disfunzionale.Tra le principali novità:
Punti T normalizzati e uniformi per facilitare la lettura clinica del profilo delle versioni a 220 item, 100 item, 25 item e della versione per la fonte esterna.
Scale di validità.
Descrizione di tutte le versioni del PID-5 Adulto e Adolescente, incluse quelle licenziate attualmente solo per la ricerca.
Descrizione estesa di casi esemplificativi di clienti adulti e adolescenti, per facilitare i clinici a familiarizzare con il PID-5.
Estesa panoramica della letteratura scientifica.
Biografia degli autori
Andrea Fossati
Andrea Fossati è professore ordinario di Psicometria presso la facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Serena Borroni
Serena Borroni è ricercatrice in Psicometria presso la facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Antonella Somma
Antonella Somma è ricercatrice in Psicometria presso la facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Robert F. Krueger
Robert F. Krueger è distinguished McKnight University professor presso il Department of Psychology della University of Minnesota, US.
Kristian E. Markon
Kristian E. Markon è research scientist presso il Department of Psychological and Brain Sciences della University of Iowa, US.
Joseph Weiss e la Control-Mastery Theory
a cura di N. Dazzi, F. Gazzillo
editore: Carocci
pagine: 296
Perché piangiamo di gioia? Che cosa ci permette di superare le nostre difese e recuperare i ricordi di esperienze rimosse? Com
Infedeltà. Scienza delle relazioni e psicoterapia
Lawrence Josephs
editore: Cortina Raffaello
pagine: 340
In questo libro, Lawrence Josephs propone una nuova lettura delle motivazioni psicologiche che sono alla base del "tradimento"
Le strategie in psicoterapia. Clinica e ricerca
a cura di F. Mastrantonio, A. Stramaccioni
editore: Alpes
pagine: 180
In questa pubblicazione è stata data priorità a quei contributi che avrebbero potuto illustrare e approfondire, da un punto di
Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory
Francesco Gazzillo
editore: Cortina Raffaello
pagine: 454
La Control-Mastery Theory (CMT) è una teoria della psicopatologia e della psicoterapia elaborata da Joseph Weiss e Harold Samp
Psicoterapie in psico-oncologia. Percorsi clinici a confronto
a cura di P. Gabanelli
editore: Mimesis
pagine: 462
Questo volume si pone come l'occasione per un gruppo di psicoterapeuti provenienti da paradigmi teorici e concettuali differen
Oltre la personalità. Dialettica sistemica e sviluppo borderline
Cesare Maffei
editore: Cortina Raffaello
pagine: 323
Parlare di personalità significa parlare del tempo e del modo in cui l'interazione di fattori individuali e ambientali governa
Le ipotesi in psicoterapia e nella vita
Roberto Mazza, Gianni Cambiaso
editore: Armando Editore
pagine: 160
"Le ipotesi in psicoterapia e nella vita" è una tappa della collaborazione, sul piano teorico e su quello clinico, dei due aut
La terapia psicodinamica è efficace? Il dibattito e le evidenze empiriche
a cura di P. Migone
editore: Franco Angeli
Stabilire i fattori che rendono efficace una psicoterapia è oggi più importante che mai, anche perché vi sono differenti tipi
Il dialogo clinico. Funzione, valore e centralità del linguaggio in psicoterapia
Steven C. Hayes, Matthieu Villattee altri
editore: Franco Angeli
pagine: 512
Cosa si potrebbe aggiungere di nuovo sul dialogo terapeutico? E, peraltro, la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), con lo
PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico
a cura di V. Lingiardi, N. McWilliams
editore: Cortina Raffaello
pagine: 1180
Il PDM-2 è il primo manuale diagnostico fondato su modelli clinici e teorici a orientamento psicodinamico
Manuale di psicologia dell'emergenza
Fabio Sbattella
editore: Franco Angeli
La psicologia dell'emergenza è un insieme di pratiche e di saperi utili a comprendere e sostenere le menti individuali e colle
Pestare i piedi all'anima. L'offesa nelle relazioni significative
a cura di R. Lorenzini, M. Accardo
editore: Franco Angeli
Nella dimensione dello spazio affettivo intimo, in cui rientrano le relazioni significative, offendere è come pestare i piedi
Perfezionismo. Un approccio relazionale alla comprensione, alla valutazione e al trattamento
Paul L. Hewitt, Gordon L. Flette altri
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 344
Basato su oltre 20 anni di ricerche cliniche e sperimentali questo libro offre un modello dettagliato e raffinato per la compr
PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico. Infanzia e adolescenza
a cura di V. Lingiardi, A. M. Speranza
editore: Cortina Raffaello
pagine: 400
Dopo il successo internazionale del PDM-2, il primo manuale diagnostico fondato su modelli clinici e teorici a orientamento psicodinamico e strutturato per fasce d’età, vincitore, nel 2018, del premio per il miglior libro di clinica dell’American Board & Academy of Psychoanalysis, il PDM-2 Infanzia e adolescenza si concentra sulle specificità diagnostiche della fascia 0-18. Organizzato in tre sezioni (Prima infanzia: 0-3; Infanzia: 4-11; Adolescenza: 12-18), con un nuovo capitolo sulle traiettorie evolutive dei principali disturbi, vuole fornire un approccio agile e aggiornato al complesso mondo diagnostico nelle diverse tappe dello sviluppo. Utile tanto ai clinici esperti quanto ai giovani in formazione, espressamente rivolto alla formulazione del caso e alla pianificazione dei trattamenti, il PDM-2 Infanzia e adolescenza rappresenta un’alternativa empiricamente fondata e clinicamente utile alle diagnosi categoriali del DSM e dell’ICD. Per facilitare la sintesi diagnostica contiene tre specifiche cartelle cliniche (scaricabili anche online) per la prima infanzia, l’infanzia e l’adolescenza.I CURATORIVittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica alla Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica. È autore di numerosi articoli e volumi, tra cui La valutazione della personalità con la SWAP-200 (con J. Shedler e D. Westen, 2014).Nancy McWilliams, psicologa e psicoanalista, insegna alla Graduate School of Applied and Professional Psychology di Rutgers, The State University of New Jersey. È autrice di numerosi articoli e volumi, tra cui Psicoterapia psicoanalitica (2004) e La diagnosi psicoanalitica (2011).Anna Maria Speranza, psicologa e psicoterapeuta, è professore ordinario di Psicopatologia dello sviluppo alla Sapienza Università di Roma, dove dal 2013 al 2019 ha diretto la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica. È trainer internazionale dell’Adult Attachment Interview.
Il Sè prende vita. Sviluppo, lavoro clinico e la mente errante
Joseph D. Lichtenberg, Frank M. Lachmanne altri
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 200
"In questo libro, il quarto scritto insieme, il trio Lichtenberg, Lachmann e Fosshage ha ampliato e approfondito creativamente
Il trattamento basato sull'EMDR per le dipendenze
Laurel Parnell
editore: Cortina Raffaello
pagine: 326
Laurel Parnell, psicologa clinica specializzata nel trattamento del trauma, applica la propria competenza nell'EMDR focalizzat
Guarire d'amore. Storie di psicoterapia
Irvin D. Yalom
editore: Cortina Raffaello
pagine: 422
Un uomo che non riesce a controllare i suoi impulsi sessuali; una donna ossessionata da un amore divorante, finito ormai da ot
L'analisi delle catene comportamentali nella DBT
Shireen L. Rivzi
editore: Cortina Raffaello
pagine: 190
Prefazione all’edizione italiana di Cesare MaffeiCon 15 figure b/nRicco di esempi clinici dettagliati, questo libro scompone sapientemente il processo di analisi delle catene comportamentali – la base critica per la valutazione e la soluzione dei problemi nella terapia dialettico-comportamentale (DBT®).Grazie a una lunga esperienza clinica nella DBT®, Shireen L. Rizvi fornisce conoscenze e competenze per gestire le catene comportamentali in modo efficace e superare gli ostacoli. Presenta principi guida, domande da porre, strategie per coinvolgere i pazienti e affrontare problemi difficili da valutare e modi per evitare errori comuni.Il libro descrive come incorporare le altre strategie DBT® essenziali (come la validazione) nell’analisi delle catene e come gestire le catene nel contesto della terapia individuale, nei gruppi di skills training, nel coaching telefonico e nel team di consulenza.