Parodontologia
VEP - Vertical Edgeless Preparation: la dominanza parodontale nella preparazione protesica
Edoardo Foce, Gianfranco Di Feboe altri
editore: Quintessenza
pagine: 80
La VEP, acronimo di Vertical Edgeless Preparation, è una preparazione per corone protesiche complete indicata per denti che hanno perso attacco, ovvero dal supporto parodontale ridotto, anche nel caso di elementi con sondaggi minimi (≤ 3 mm). Questa tecnica prevede l’estensione sottogengivale della preparazione, per trattare idealmente tutta la superficie radicolare esposta, fino all’attacco epiteliale.La VEP non prevede un disegno marginale di fine preparazione. Anziché esitare in una linea di finitura e relativo angolo di transizione (da qui il nome edgeless), termina in un’area parietale a sviluppo verticale che emerge dal fondo del solco, in cui il margine della corona protesica potrà essere posizionato ad un’altezza variabile, garantendo comunque una affidabile chiusura.La dominanza parodontale della VEP è data dalla risposta dei tessuti del parodonto marginale alle sue manovre di preparazione sottogengivale. Una volta guariti, infatti, tali tessuti sommergono l’inevitabile angolo di transizione parietale formatosi al termine apicale della preparazione protesica. Ciò determina il crearsi nell’area protesicamente fruibile di una parete assiale senza angoli, né margini, quindi edgeless.Nella presente monografia viene presentata e descritta la metodica e a scopo propedeutico vengono riproposti i concetti degli assi cartesiani e degli ordini di grandezza pertinenti.Viene poi proposta una nuova classificazione semplificata delle varie preparazioni protesiche che le distingue in due soli gruppi di appartenenza.A seguire vengono affrontati quegli aspetti anatomici, istologici e fisiologici del parodonto marginale che stanno alla base della dominanza parodontale di questa procedura.Viene esaminata, successivamente, in modo esaustivo ed innovativo la questione della preparazione protesica estesa apicalmente al margine gengivale, che si basa sulla valutazione parodontale del dente da trattare.Si passa, quindi, alla parte pratica della tecnica VEP, descrivendone le diverse fasi cliniche e di laboratorio, gli strumentari e la sequenza operativa, mettendo a confronto le applicazioni classiche con quelle nuove, alla luce dei più recenti sviluppi tecnologici.Vengono trattati, infine, vantaggi e svantaggi nonché indicazioni e controindicazioni all’utilizzo della VEP.
Trattamento Ortodontico Parodontale nel Paziente Adulto. Un percorso clinico integrato
Birte Melsen, Carlo Cafieroe altri
editore: Quintessenza
pagine: 256
La crescente attenzione all’estetica per un “active and healty ageing” ha portato ad un aumento della domanda di trattamenti ortodontici in pazienti adulti parodontopatici in cui l’estetica del sorriso abbia subito, con l’avanzare dell’età, dei cambiamenti peggiorativi.In un approccio odontoiatrico conservativo queste problematiche vanno affrontate, in linea con i tempi, da un moderno team multi-specialistico ortodontico-parodontale in grado di offrire il gold standard terapeutico. In questa ottica le terapie ortodontiche e parodontali si integrano vicendevolmente con indubbi benefici per i tessuti parodontali duri e molli, compreso il rimodellamento delle parabole, delle papille e delle recessioni gengivali.Lo scopo del presente libro è di proporre un deciso cambio di paradigma in cui l’ortodonzia, da trattamento potenzialmente lesivo per i tessuti parodontali, divenga strumento terapeutico per il risanamento degli stessi.
Chirurgia estetica mucogengivale su impianti
Claudio Mazzotti, Giovanni Zucchelli
editore: Quintessenza
pagine: 1100
Tra i massimi esperti mondiali nella diagnosi, prevenzione e trattamento della malattia parodontale e dei tessuti gengivali attorno a denti e impianti, già autore del best seller “Chirurgia estetica mucogengivale”, tradotto in 13 lingue, il Prof. Giovanni Zucchelli firma, insieme al Dott. Claudio Mazzotti, un’altra inestimabile opera. Il libro descrive e illustra magistralmente l’importanza dei tessuti molli ai fini del successo estetico e funzionale degli impianti.L’applicazione scrupolosa delle basi biologiche a una tecnica raffinata, unitamente ad una documentazione perfetta, step-by-step, di tutte le tecniche utilizzabili in ogni possibile scenario clinico, permette al lettore di seguire il cammino tracciato dagli autori, di condividere l’importanza determinante delle tecniche di chirurgia mucogengivale applicate all’implantologia e di farle proprie, di padroneggiare la gestione tecnica dei tessuti e di comprendere l’importanza del background parodontale.Il volume offre una visione del trattamento implantare innanzitutto innovativa nelle soluzioni terapeutiche proposte, presentando una visione bilanciata di quando utilizzare opzioni tradizionali, quale la ricostruzione dei tessuti ossei unita a magistrali tecniche di gestione dei tessuti molli, ma anche moderna ed interdisciplinare, in cui parodontologia e protesi si fondono in un affascinante fluire razionale ed efficace per risolvere “casi clinici impossibili”.L’opera di Giovanni Zucchelli e Claudio Mazzotti, insieme ai coautori Carlo Monaco e Martina Stefanini, rappresenta insomma un punto di riferimento indiscusso per la chirurgia dei tessuti molli peri-implantari e un’occasione unica e privilegiata per fare un meraviglioso viaggio guidato tra biologia, estetica e chirurgia.Volume 1EZIOPATOGENESI E CLASSIFICAZIONE DEI DISESTETISMI PERI-IMPLANTARITRATTAMENTO PROTESICO-CHIRURGICO DELLE DEISCENZE DEI TESSUTI MOLLI PERI-IMPLANTARIPRELIEVO DELL’INNESTO CONNETTIVALESOSTITUZIONE DELL’IMPIANTO IN ZONA ESTETICAAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NEL POSIZIONAMENTO IMPLANTAREAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NELL’IMPIANTO TARDIVOAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NELL’IMPIANTO POST-ESTRATTIVO IMMEDIATOVolume 2GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI IN AREE NON ESTETICHEAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NELLA SOSTITUZIONEDEL DENTE ESTRATTO PER RAGIONI PARODONTALIAPPROCCIO MUCOGENGIVALE NELLA TERAPIA IMPLANTARE DELLE SELLE MULTIPLEGESTIONE DEI TESSUTI MOLLI IN SECONDA FASE CHIRURGICAGESTIONE DEI TESSUTI MOLLI NEI CASI COMPLESSIVALUTAZIONE ESTETICA DEL TRATTAMENTO IMPLANTO-PROTESICO
Lindhe's Clinical Periodontology and Implant Dentistry
2 Volume Set
a cura di Niklaus P. Lang, Tord Berglundh
editore: WILEY BLACKWELL
pagine: 1376
Discover the latest edition of the cornerstone reference on periodontology and implant dentistry that combines scholarship and science with practical clinical instruction
The Seventh Edition of Lindhe's Clinical Periodontology and Implant Dentistry brings together a distinguished team of periodontal specialists and academics who deliver another must-have resource for students, researchers, and practitioners specializing in periodontal care and implant dentistry.
Seamlessly integrating the foundational science behind periodontology with practical clinical protocols in two comprehensive volumes, the chapters cover anatomy, microbiology, occlusion trauma, pathology, tissue regeneration, treatment planning protocols, infection control, reconstructive therapy, occlusal and prosthetic therapy, and more.
The Seventh Edition of Lindhe's Clinical Periodontology and Implant Dentistry:
Provides an introduction to anatomy, including periodontal tissues, the edentulous ridge, the mucosa at teeth and implants, and osseointegration
Discusses the epidemiology of periodontal and peri-implant diseases
Explores the microbiology, including dental biofilms and calculus, periodontal infections, peri-implant infections, the pathogenesis of gingivitis and periodontitis, and the genetic susceptibility to periodontal disease
Includes the latest perio- and peri-implant disease classifications
Contains updated evidence-based preventive and treatment modalities for the treatment of periodontal and peri-implant diseases
Features the latest evidence-based therapeutic alternatives on the use of dental implants to rehabilitate the lost dentition
Perfect for postgraduate dental students, researchers, and practitioners specializing in periodontal care and implant dentistry, Lindhe's Clinical Periodontology and Implant Dentistry continues to be the cornerstone reference work on periodontology.
Chirurgia parodontale plastica e rigenerativa
Daniele Cardaropoli
editore: Edra
pagine: 376
La parodontologia è il centro di tutta l'odontoiatra
Ortodonzia e parodontologia. Trattamenti combinati e sinergie cliniche
Roberto Kaitsas, Maria Giacinta Paolone
editore: Edra
pagine: 272
La sempre maggiore richiesta di trattamenti odontoiatrici riabilitativi complessi nel paziente adulto e in età evolutiva solle
Sidp - La Classificazione delle Malattie e delle Condizioni Parodontali e Peri-Implantari
Pierpaolo Cortellini, Roberto Farinae altri
editore: Quintessenza
pagine: 48
Affrontare con appropriatezza una determinata malattia prevede necessariamente il poterla inquadrare in un preciso contesto nosologico.
Far riferimento ad una proposta classificativa basata sulle più attuali conoscenze è, quindi, il requisito che consente al clinico di porre una diagnosi precisa, di adottare protocolli clinico/terapeutici basati sulle migliori prove scientifiche disponibili e di sciogliere previsioni prognostiche affidabili.In passato, diverse classifi- cazioni sono state adottate in parodontologia; naturalmente il quadro noso- logico è perfezionabile in base all’evoluzione delle conoscenze. Si rendeva necessario un aggiornamento di quanto già prodotto, non solo per un ade- guamento scientifico ma anche per superare alcune criticità irrisolte insite nella più recente classificazione, quella prodotta nel 1999.Per rispondere a questa necessità l’European Federation of Periodontology e l’American Academy of Periodontology promossero un convegno ad hoc che si tenne nel novembre 2017 a Chicago volto a definire una classificazione delle ma- lattie parodontali e peri-implantari che consentisse, sulla base delle migliori evidenze scientifiche, di fornire una definizione precisa di salute gengivale e parodontale, di identificare con precisione i casi di gengivite e parodontite comprensive dei rispettivi livelli di severità, estensione e prognosi, compren- dendo il tema delle peri-implantiti.Un lavoro poderoso cui parteciparono 170 ricercatori da tutto il mondo. Alcuni di loro sono fra gli estensori di questo aggiornamento al “Testo atlante di parodontologia e terapia implantare” della SIdP.In questo aggiornamento il lettore troverà la nuova classificazione delle malattie parodontali e peri-implantari. Documenti proposti, come anticipato, da alcuni dei leader internazionali della disciplina e Autori delle risoluzioni conclusive del convegno di Chicago.
Newman - Carranza's Parodontologia clinica
Michael G. Newman, Henry H. Takeie altri
editore: Antonio Delfino Editore
Newman, Carranza Paradontologia Clinica è un testo di riferimento globale in Paradontologia. Questa tredicesima edizione è il frutto di esperti provenienti da molti Paesi che hanno contribuito a rappresentare una visione unificante delle informazioni di base relative alla scienza e alla tecnologia della parodontologia moderna. Questa nuova edizione riflette in modo più accurato le informazioni essenziali di base della parodontologia e dei metodi all’avanguardia sia nella base scientifica che in quella clinica e fornisce informazioni essenziali di altissima qualità per studenti, specializzandi e professionisti.
Comprensivo della nuova classificazione delle malattie parodontali approvata nel 2019.
Nuove Tabelle, riquadri e grafici.
Immagini e disegni anatomici a colori
Ergonomia parodontale. Il metodo della Perio-Organizzazione per un flusso di lavoro efficace
Andrea Giammarini, Cinzia Marconi
editore: Edra
pagine: 104
Il perfezionamento delle competenze mediche non è l'unico fattore da considerare per ottenere risultati soddisfacenti in ambit
Testo atlante perio-protesi. Dalla prima visita alla stesura del piano di trattamento definitivo
Gianfranco Di Febo, Maurizio Zilli
editore: Martina
pagine: 120
Diagnosi e trattamento delle forcazioni parodontali
Luigi Nibali
editore: Edra
pagine: 304
"Gli spazi creatisi a seguito del riassorbimento osseo inter-radicolare nonché la loro non semplice gestione mi hanno affascin
Newman and Carranza's Clinical Periodontology
Fermin A. Carranza, Henry Takeie altri
editore: Saunders
pagine: 944
From basic science and fundamental procedures to the latest advanced techniques in reconstructive, esthetic, and implant therapy, Newman and Carranza's Clinical Periodontology, 13th Edition is the resource you can count on to help master the most current information and techniques in periodontology. Full color photos, illustrations, radiographs and videos show you how to perform periodontal procedures, while renowned experts from across the globe explain the evidence supporting each treatment and lend their knowledge on how to best manage the outcomes. UNIQUE! Expert Consult platform offers a versatile print and digital resources that help bring text information to life. UNIQUE! Bonus content on Expert Consult includes multiple-choice self-assessment questions with instant feedback, chapter review PowerPoint slides, videos clips, case studies, and more. UNIQUE! Periodontal Pathology Atlas contains the most comprehensive collection of cases found anywhere. Full-color photos and anatomical drawings clearly demonstrate core concepts and reinforce important principles. UNIQUE! Chapter opener boxes in the print book alert readers when more comprehensive coverage of topics is available in the online version of the text. NEW! Chapters updated to meet the current exam requirements for the essentials in periodontal education. NEW! Case-based clinical scenarios incorporated throughout the book mimic the new patient case format used in credentialing exams. NEW! Additional tables, boxes, and graphics highlight need-to-know information. NEW! Virtual microscope on Expert Consult offers easy access to high-resolution views of select pathology images. NEW! Two new chapters cover periimplantitis and resolving inflammation. NEW! Section on evidence-based practice consists of two chapters covering evidence-based decision making and critical thinking.
Tecniche di chirurgia parodontale. Dalla diagnosi alla terapia
Giacomo Tarquini
editore: Edra
pagine: 432
Tutti i più recenti progressi fatti in campo implantologico (le tecniche di GBR, la gestione dei tessuti molli perimplantari o
Testo atlante di parodontologia e terapia implantare
Due volumi
SIdP Società Italiana di Parodontologia e Implantologia
editore: Quintessenza
pagine: 1356 (in due volumi)
Un’opera con una visione differente ed una prospettiva originale, in grado di fornire un ausilio concreto a tutti gli odontoiatri. Nello sviluppo del testo si è sempre tenuto presente l’algoritmo fondamentale cui uniformare le proprie attività cliniche, cioè l’albero decisionale della SIdP. Il rispetto dei percorsi diagnostici e clinici in esso sintetizzati è indispensabile non solo per la prevenzione e la terapia delle malattie parodontali, ma anche per la corretta applicazione della terapia implantare, endodontica e restaurativa, in altre parole della buona odontoiatria.
Practical Periodontal Plastic Surgery
Serge Dibart
editore: John Wiley & Sons Inc
pagine: 176
Practical Periodontal Plastic Surgery, Second Edition builds on the success of the first edition to provide the qualified and trainee periodontist with an essential guide to the clinical requirements and step-by-step procedures of periodontal plastic surgery. * Features additional clinical photographs to illustrate procedures * Brings together periodontal and plastic surgery expertise * Retains the popular step-by-step format for quick and clear reference
Tissue Engineering and Regeneration in Dentistry
Current Strategies
Alastair J. Sloan, Rachel J. Waddington
editore: John Wiley & Sons Inc
pagine: 184
Tissue Engineering and Regeneration in Dentistry: Current Strategies presents a thorough update on the current advances, methods and understanding in tissue engineering in dentistry. It offers invaluable tools, case studies, and methodologies for undertaking research, including important biological and practical considerations to facilitate successful migration of research from the bench to the clinic. * Offers detailed coverage of the basic underlying principles and scientific evidence, and includes protocols to highlight practical applications * Written by an internationally renowned team of expert contributors * A must-have read for researchers and specialist clinicians in tissue engineering, oral biology, dental materials science, periodontology and oral surgery
Parodontologia clinica e implantologia orale
2 volumi
a cura di N. P. Lang, J. Lindhe
editore: Edi. Ermes
pagine: 1496
Giunto alla sua sesta edizione "Parodontologia clinica e implantologia orale" si conferma punto di riferimento per professionisti specializzati in cure parodontali e implantologia orale. I capitoli sono stati rivisti, con 40% di nuovi contenuti per questa edizione. Mantenendo la suddivisione in due volumi introdotta nella precedente edizione e largamente apprezzata, i curatori dell'opera hanno integrato ancora una volta i contenuti di esperti mondiali in questo campo, per condividere le loro competenze relative a tutti gli aspetti della parodontologia, della salute parodontale e dell'utilizzo degli impianti per la riabilitazione dei pazienti compromessi dal punto di vista parodontale. L'integrazione senza soluzione di continuità, condotta in questa sesta edizione, di fondamenti scientifici, protocolli clinici e recenti sviluppi nella ricerca in questo settore accresce la già straordinaria reputazione di questo testo come caposaldo di riferimento per la parodontologia.
Churchill's Textbook of Periodontics
Practical Periodontics
Ken A. Eaton, Philip Ower
editore: Churchill Livingstone
pagine: 376
Covering the essentials of periodontics in an accessible, easy-to-read manner, Practical Periodontics - an exciting new volume from Elsevier - examines all aspects of the speciality which range from the aetiology of periodontal disease through to diagnosis and treatment planning, non-surgical and surgical disease management and the interface of periodontics with other disciplines. Fully referenced and evidence-based throughout, readers will learn about macro- and microanatomy, host-response and susceptibility, the role of biofilms and systemic and local risk factors. Classification and assessment and the relationship of periodontitis with systemic disease are also explored. Chapters also examine instrumentation, the use of antibiotics, the assessment of treatment outcomes and the use of supportive periodontal therapy. Richly illustrated and in full colour throughout, each chapter of the book offers a set of clear learning objectives and contains useful 'key point boxes' to highlight essential facts, practical tips and common pitfalls.
Prepared by experts of international renown, this brand new volume - which comes with an ASSOCIATED WEBSITE containing videos, self-assessment questions and case studies - will be ideal for all undergraduate students of dentistry, oral hygiene and therapy as well as practicing clinicians.
Foundations of Periodontics for the Dental Hygienist
Donald E. Willmann, Jill S. Gehrig
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 752
Comprehensive and easy-to-understand, Foundations of Periodontics for the Dental Hygienist, 4th Edition offers up-to-date, evidence-based coverage of periodontal anatomy, the periodontal disease process, and classifications of periodontal disease. Rather than presenting information in narrative style, the author, a leading expert in the field, uses a detailed outline format, making the information easier to read, understand, and reference. The Fourth Edition has been revised and updated throughout, continues its focus on the hygienist's role in periodontal therapy, and adds a number of new features designed to help students apply what they are learning to clinical patient care situations. *Five Comprehensive Patient Cases-two brand-new to this edition-include clinical photos, radiographs, and periodontal charts to help students develop practice skills as they apply and integrate content from the entire book to patient periodontal care planning.*An easy-to-use, easy-to-reference outline format makes it easy for readers to identify, learn, and review key concepts.*Hundreds of full color illustrations and clinical photographs visually reinforce chapter content.*
A Focus on Patients feature asks readers to apply chapter content in the context of clinical periodontal care.*New chapter-opening Clinical Patient Care features spell out the relevance of chapter content to patient care.*Evidence-based content is integrated throughout, ensuring the most current, reliable information.*New Evidence in Action features assist students in applying current evidence-based research findings to clinical patient care.*New Ethical Dilemmas features help students apply the difficult concept of legal/ethical issues to the patient care setting.*Learning Objectives and Key Terms provide a "road map" to module topics and help students master a whole new dental vocabulary.*A complete online audio glossary provides quick access to common periodontal terminology and pronunciation.