Riabilitazione psichiatrica
L'acqua riabilita il bambino con disabilità? La riabilitazione possibile in acqua
Antonietta Crovace
editore: Armando Editore
pagine: 112
Il libro è la sintesi di una esperienza professionale vissuta nel Servizio di Riabilitazione in acqua
Raccomandazioni di buone pratiche in riabilitazione psicosociale per adulti
a cura di A. Mucci, D. SemisaA. BellomoP. NigroS. Merline altri
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 160
Le raccomandazioni di buone pratiche elaborate da gruppi di lavoro multidisciplinari della Società Italiana di Riabilitazione
Superare la disabilità. Storia e antropologia della riabilitazione
Vittorio A. Sironi
editore: Carocci
pagine: 196
La storia della disabilità dall'antichità ai giorni nostri, attraverso un travagliato itinerario culturale che passa dal rifiu
Disabilità psichica e riabilitazione. Requisiti e indicazioni per operatori sociosanitari
Fabio Bonadiman
editore: Edizioni Junior
pagine: 176
L'ambito riabilitativo risente di suo di una complessità che coinvolge la severità clinica degli utenti in carico e le incerte
Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica
Giacomo Gatti
editore: Armando Editore
pagine: 544
Vi è in questo libro un ampio spazio per la disamina psicopatologica delle forme morbose che in esso vengono trattate: il camp
La cooking therapy. Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici
Antonio Cerasa
editore: Franco Angeli
pagine: 136
La Cooking Therapy sta diventando un vero e proprio trattamento medico per ridurre la disabilità in varie patologie neurologic
Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento
a cura di M. Zanobini, M. C. Usai
editore: Franco Angeli
Molte cose sono cambiate nel campo della disabilità dall'uscita della prima edizione di questo testo, che risale al 1995: dall
Il core competence del tecnico della riabilitazione psichiatrica
Roberta Famulari, Lucia Fierroe altri
editore: Alpes
pagine: 155
Il testo nasce da un progetto di ricerca promosso e sostenuto dall'Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiat
Training per le abilità di coping. Una guida pratica
Susan Gingerich, Kim T. Mueser
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 296
Il Training per le abilità di coping rappresenta un importante strumento per la programmazione degli interventi riabilitativi
Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale
Volume 2: Riabilitazione Psichiatrica
a cura di A. Vita, L. Dell'OssoA. Muccie altri
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 472
Il manuale propone l'approfondimento sia dell'area della Clinica Psichiatrica sia di quella della Riabilitazione Psicosociale
Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale
Volume 1: Psichiatria Clinica
a cura di A. Vita, L. Dell'OssoA. Muccie altri
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 528
Il Manuale di Clinica e Riabilitazione Psichiatrica è un prodotto originale perché propone l'approfondimento sia dell'area del
Recovery & territorio. Idee in riabilitazione sociale
a cura di G. Buono, M. Pompa
editore: Alpes Italia
pagine: 220
Guida essenziale alla pratica di riabilitazione psichiatrica. Indicazioni, prassi e trattamenti
William A. Anthony, Marianne D. Farkas
editore: Franco Angeli
pagine: 106
Le ultime acquisizioni sul concetto di recovery, i contributi delle neuroscienze (e in particolare delle neuroscienze sociali)
La riabilitazione funzionale per il disturbo bipolare. Un approccio integrato neuropsicologico-psicosociale
Eduard Vieta, Carla Torrente altri
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 180
Negli anni Novanta del secolo scorso, è stato messo in discussione il concetto di malattia maniaco-depressiva come condizione ciclica sostanzialmente priva di deficit cognitivi; da allora, una rilevante mole di dati scientifici ha permesso di identificare la presenza di deficit cognitivi non solo nel corso degli episodi acuti, ma anche dopo. Molti pazienti affetti da Disturbo Bipolare, sebbene non tutti, presentano infatti difficoltà nei processi di attenzione, memoria, concentrazione, apprendimento e pianificazione, nonché nella capacità di stabilire priorità e di adattarsi a un ambiente competitivo. La maggior parte dei pazienti, nonostante si trovi clinicamente in fase di remissione sintomatologica, lamenta una vulnerabilità allo stress e difficoltà sul posto di lavoro. Questo manuale nasce dalla volontà di costruire un intervento mirato a risolvere i problemi funzionali che interessano i pazienti affetti da Disturbo Bipolare; questo particolare intervento è stato sviluppato a partire dai deficit cognitivi che sono stati identificati nel contesto di numerosi studi condotti da diversi gruppi di ricerca a livello internazionale, nonché durante la nostra esperienza con i pazienti. La struttura del programma, basata sull'intervento di gruppo, trae ispirazione dal nostro programma di psicoeducazione, che ha avuto grandissimo successo e che è oggi un elemento cruciale nel trattamento dei pazienti con Disturbo Bipolare in tutte le linee guida internazionali.
Principi di riabilitazione psichiatrica. Per un sistema di servizi orientato alla guarigione
Paola Carozza
editore: Franco Angeli
pagine: 496
Il volume fornisce un'aggiornata panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatric
Manuale di valutazione neuropsicologica dell'adulto
Andrea Stracciari, Gabriella Bottinie altri
editore: Il Mulino
pagine: 291
Ogni intervento di riabilitazione necessita di una accurata valutazione delle condizioni neuropsicologiche della persona: part
Curare la demenza a domicilio. Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers
Maud Graff, Margot Van Melicke altri
editore: Franco Angeli
pagine: 322
Il programma COTiD - Community Occupational Therapy in Dementia (denominato EDOMAH nei Paesi Bassi, dove è stato ideato) - è u
Stimolare il cervello. Manuale di stimolazione cerebrale non invasiva
a cura di N. Bolognini, G. Vallar
editore: Il Mulino
pagine: 224
Le neuroscienze presentano oggigiorno tecniche e metodologie di ricerca sempre più avanzate e con livelli di invasività sempre minori. Questo volume esamina i principali strumenti di stimolazione cerebrale indicandone non solo uso e funzionamento, ma soffermandosi anche sulle implicazioni etiche. Particolare spazio è riservato alla stimolazione magnetica transcranica (TMS) e all'applicazione nei diversi ambiti clinico e di ricerca. Un testo utile sia per la pratica sia come approfondimento in tutti i corsi di neuroscienze cognitive.
Il Ricovero Psichiatrico Ospedaliero
Appunti per una teoria e una tecnica del Trattamento Ospedaliero Psichiatrico Intensivo Continuo
Vittorio Ferioli
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 110
Questo libro ha il pregio impagabile di non arrovellarsi in una diatriba sterile sui massimi sistemi, ma di occuparsi invece di un oggetto reale, quotidiano, spesso drammatico e non meno spesso enigmatico nella sua complessità: il ricovero psichiatrico viene esaminato nei suoi molti aspetti e le indicazioni fornite sono prima di tutto utili.