Libri Storia della scienza: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Storia della scienza

Appunti di un corso di storia della chimica

Antonella Maria Maggio, Roberto Zingales

editore: Edises

pagine: 608

Il valore più spiccato dell'opera o è che essa propone una via critica verso la conoscenza dello sviluppo storico della chimic
33,00 31,35

Storia di un amore infinito. La matematica nella cultura occidentale

Morris Kline

editore: Meltemi

pagine: 618

Scritto con uno stile colloquiale e brillante, questo volume non è una storia tecnica della matematica
28,00 26,60

La legge del desiderio

Nicola Bruno

editore: Il Mulino

pagine: 144

L'esperienza del desiderio ci accompagna in molti momenti della vita quotidiana
13,00 12,35
20,00 19,00

La nascita della scienza moderna in Europa

Paolo Rossi

editore: Laterza

pagine: 440

La nuova astronomia, le osservazioni compiute con il cannocchiale e il microscopio, il principio di inerzia, gli esperimenti s
16,00 15,20

Breve storia dell'infinitamente piccolo

Flavio P. Marchetto

editore: Scienza Express

pagine: 343

Com'è fatta la materia? Quali sono i suoi costituenti più piccoli? Per rispondere a queste domande il volume affronta tre gran
19,00 18,05

Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C.

Giorgio de Santillana

editore: Adelphi

pagine: 438

Se nel Mulino di Amleto ci ha introdotto al «pensiero arcaico», mostrandoci come il mýthos, che si vorrebbe contrapposto al ló
15,00 14,25

Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento

Stefano Mazzotti

editore: Codice

pagine: 345

Esotismo, spirito d'avventura, sete di conoscenza e atmosfere che ricordano i romanzi di Emilio Salgari
16,00 15,20

Nuovi mondi. L'Odissea dell'umanità: da Sapiens a uomini delle stelle

Andrea Raponi, Fabrizio Oliva
e altri

editore: Sperling & Kupfer

pagine: 320

Cosa c'è oltre le stelle? Perché siamo tanto attratti dallo spazio? Che cosa ci spinge ad alzare lo sguardo verso il cielo not
19,90 18,91

Ettore Majorana. Un'indagine storica

Roberto Finzi

editore: Storia e Letteratura

pagine: 120

Nella notte tra il 25 e il 26 marzo 1938 scompare, in circostanze misteriose, il trentunenne fisico catanese Ettore Majorana
14,00 13,30

Origine classica della fisica moderna

Mauro Anselmino, Sergio Costa
e altri

editore: Levrotto & Bella

pagine: 376

36,00

Eurac Research: Inventing science in a region. Ediz. italiana, inglese e tedesca

a cura di H. Pechlaner, H. Obermair

editore: Athesia

pagine: 272

Contributi di: Benedikter Roland, Bonoldi Andrea, Corradetti Claudio, de Rachewiltz Michael, Grote Georg, Heiss Hans, Isetti G
20,00

Vampyr. Storia naturale della resurrezione

Francesco Paolo De Ceglia

editore: Einaudi

pagine: 432

La storia dei vampiri "veri", uomini e donne risorti, prima del mito letterario
34,00 32,30

Nanorobot e gatti quantistici. Grandi scoperte e invenzioni degli ultimi cinquecento anni

Jennifer Ouellette

editore: edizioni Dedalo

pagine: 384

Attraverso il racconto incalzante di cinque secoli di scoperte e invenzioni, impariamo che la fisica non è una disciplina arca
19,90 18,91

...e il Duce preferì i ciarlatani. Il difficile e infelice rapporto tra fascismo, scienza e tecnica

Sandro Tirini, Franco Stefani

editore: Book Time

pagine: 148

Da un lato il racconto delle vicende inedite o poco conosciute dei cosiddetti "trovati", invenzioni fantasiose e irrealizzabil
15,00 14,25

Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma

a cura di P. Radici Colace, G. Solaro

editore: Fabrizio Serra Editore

pagine: 620

Il lavoro avviato con il Dizionario delle Scienze e delle Tecniche di Grecia e Roma (DST-GR) prosegue con questo volume, terzo
185,00

Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma

a cura di P. Radici Colace, G. Solaro

editore: Fabrizio Serra Editore

pagine: 620

Il lavoro avviato con il Dizionario delle Scienze e delle Tecniche di Grecia e Roma (DST-GR) prosegue con questo volume, terzo
285,00

La medusa immortale

Francesco Frongia, Diego Cajelli

editore: Feltrinelli

pagine: 112

Un'avventura che unisce poesia, ricostruzione storica e divulgazione scientifica, narrata da un'affascinante creatura marina c
17,00 16,15

L'invenzione della natura. Le avventure di Alexander Von Humboldt, l'eroe perduto della scienza

Andrea Wulf

editore: Luiss University Press

pagine: 518

Descritto dai suoi contemporanei come "l'uomo più famoso al mondo dopo Napoleone", Alexander von Humboldt fu uno dei personagg
26,00 24,70

Ascesa e declino della scienza moderna

Roberto Maiocchi

editore: Scholé

pagine: 288

Da Galileo a Newton, da Darwin a Einstein: una storia della scienza moderna che, a partire dalle origini medioevali, raggiunge
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.