Entomologia
In cerca delle api. Viaggio dall'alveare all'ecosistema
Francesco Nazzi
editore: Hoepli
pagine: 160
Da anni le api hanno guadagnato l'attenzione dell'opinione pubblica, e non solo per il fondamentale contributo al mantenimento
Guida ai coleotteri d'Europa
Vincent Albouy, Denis Richard
editore: Ricca
pagine: 400
In Europa sono conosciute circa 20
Medical and Veterinary Entomology
Gary R. Mullen, Lance A. Durden
editore: Academic Press Inc
pagine: 792
Medical and Veterinary Entomology, Third Edition, targets upper-level undergraduate and graduate/postgraduate students who are taking courses in Medical Entomology, Veterinary Entomology, Medical and Veterinary Entomology, Public Health Entomology, Wildlife Entomology, Vector-Borne Diseases and Emerging Diseases. These courses are taught in various (mainly University) departments, including those that specialize in Biology, Zoology, Entomology, Parasitology and Public Health. Students in Colleges of Medicine and Veterinary Medicine will also benefit from this valuable resource, as will practicing physicians, veterinarians, general entomologists, parasitologists, epidemiologists, and wildlife biologists.
Entomologia applicata-Indici
Aldo Pollini
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
pagine: 1863
Il testo si propone come manuale pratico di riferimento per entomologi, fitopatologi, zoologi e studenti delle relative discipline. L'opera riunisce infatti quasi 2.000 specie di insetti dannosi retativi al mondo agrario, forestale e ornamentale organizzati nella classificazione entomologica, preceduti da alcuni cenni di entomologia generale. Ogni specie è descritta nelle sue caratteristiche morfologiche, distribuzione geografica, piante ospiti, ciclo biologico, antagonisti, danni provocati e mezzi di difesa ed è completata da una dotazione fotografica di straordinario valore ed estensione, volta ad agevolare chi debba identificare la specie nociva anche sulla base dei danni prodotti. Un ulteriore ausilio, in volume separato, viene fornito dagli Indici che oltre alla trattazione analitica tradizionale contengono un indice dei fitofagi in rapporto con piante ospiti e loro organi, ambienti e substrati e un indice correlato alle varie derrate alimentari e vegetali e ai legnami. La bibliografia è anch'essa raggruppata per singole famiglie d'insetti e permette di orientarsi con le principali referenze.
Guida degli insetti d'Europa. Atlante illustrato a colori
Michael Chinery
editore: Franco Muzzio Editore
"Una guida completa facile da usare e riccamente illustrata. Splendidi come le farfalle che volano nelle foreste del Brasile, anonimi come i minuscoli collemboli che popolano i meandri del suolo: gli insetti sono creature formidabili e non cessano di destare il nostro stupore. Ma meritano, del pari, una nostra attenzione più scientifica. Questa guida di M. Chinery può costituire una bussola utilissima per orientarsi nella torre di Babele, o forse meglio nella corte dei miracoli di questi esseri inprevedibili: acrobati, gicolieri, costruttori, fondatori di imperi, inventori di farmaci e veleni, capaci di linguaggi molecolari e gestuali, di messaggi visivi, sonori e perfino simbolici." (Giorgio Celli).
Il ronzio delle api
Jürgen Tautz
editore: Springer Verlag
pagine: 301
Il ronzio delle api racconta la storia di questo incredibile e laborioso insetto partendo da una prospettiva diversa da quelle
Matto per gli insetti. Naturalisti si nasce, entomologi si diventa
Gianfranco Curletti
editore: Blu Edizioni
pagine: 175
Smessi per una volta i panni seriosi dell'entomologo ricercatore, Gianfranco Curletti prova a raccontare il suo lavoro a tutti
Insectwatching. Osservare gli insetti in campagna e in città
a cura di F. Santi
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
pagine: 109
Questo piccolo libro di parole e di immagini, vuol essere un po' il vocabolario della natura, perché distinguere un imenottero da un dittero, o ancor meglio, un'ape da una vespa, significa fare un passo in più verso la natura, diventando, in qualche misura, dei suoi confidenti. In parole povere si tratta di un vademecum destinato a un viaggiatore del fuori porta, che non va a osservare i leopardi o gli elefanti nelle savane del Serengeti, ma che si dedica, con egual profitto, alla contemplazione delle coccinelle che predano gli afidi sulle piante del suo giardino, o lungo una cavedagna, insieme alle formiche che li difendono perché gli afidi sono, per dir così, le loro "vacche da mungere"...
Entomologia forense. Gli insetti nelle indagini giudiziarie e medico-legali
Paolo Magni, Massimo Massimellie altri
editore: Minerva Medica
pagine: 284
In Medicina Legale la soluzione di problemi delicati, come ad esempio l'identità della vittima o la vitalità delle lesioni, diviene sempre più esatta grazie alle continue e nuove acquisizioni di cui dispongono i laboratori biomolecolari, istologici e chimico-tossicologici. Questa considerazione vale naturalmente anche per un altro classico quesito medico-legale, quello relativo all'epoca della morte. Nel senso della sua più assoluta esattezza questo interrogativo è probabilmente destinato a rimanere irrisolto. I nuovi metodi di indagine suggeriscono comunque la possibilità di una migliore approssimazione, come le attuali scoperte e i più recenti studi comprovano. L'entomologia forense, branca multidisciplinare di relativamente recente affermazione, rafforza questo concetto, consentendo non più solo in linea teorica, ma ormai nella casistica pratica, risultati davvero incoraggianti, non solo relativi alla determinazione dell'intervallo post-mortale.
Technical Large Animal Emergency Rescue
Kimberly Anne May, Rebecca Gimeneze altri
editore: Iowa State University Press
pagine: 440
The recognition of the importance of safe large animal rescue is quickly growing. The prevailing attitude of large animal owners, whose animals are often pets or a large financial investment, is to demand the safe rescue and treatment of their large animals in emergency situations. Technical Large Animal Emergency Rescue is a guide for equine, large animal, and mixed animal veterinarians, zoo and wildlife veterinarians, vet techs, and emergency responders on how to rescue and treat large animals in critical situations while maintaining the safety of both the animal and the rescuer. This book is a must have reference for any individual who deals with large animals in emergency situations.
Le formiche. Vita e costumi
Albert Raignier
editore: Ugo Mursia Editore
pagine: 288
Albert Raignier, un mirmecologo belga, è riuscito nella non facile impresa di scrivere un libro di entomologia leggibile come un romanzo. Pagina dopo pagina ci guida nel mondo delle formiche per scoprirne tutti i segreti: l'organizzazione sociale nella quale gli individui, i gruppi di individui e le caste hanno un proprio ruolo che può variare in relazione all'età e alle necessità sociali; le tecniche di migrazione e di costruzione del nido; i sistemi difensivi e di attacco e la loro funzione nell'ecosistema.
Insetti
Gabriele Pozzi
editore: Giunti Editore
pagine: 167
Il volume fornisce una concisa trattazione sulla struttura e sulle funzioni degli insetti unitamente ad una parte descrittiva nella quale vengono menzionate alcune tra le specie italiane più rappresentative dei vari ordini e famiglie in cui sono suddivisi gli insetti. Le tavole infine rappresentano il maggior numero possibile delle specie citate, spesso ritraendole nell'ambiente dove si trovano più frequentemente.