Fisica
Zitto e calcola! Corso introduttivo di meccanica quantistica per studenti principianti ma curiosi...
Antonio Ereditato
editore: Eurilink
pagine: 198
La fisica dei quanti nasce dall'esigenza di spiegare dei fenomeni naturali non interpretabili da quella che oggi chiamiamo la
Elementi di metodi matematici per le scienze fisiche
Roberta Citro, Cristian Di Balsamoe altri
editore: libreriauniversitaria.it
pagine: 230
Il presente volume intende fornire un insieme di strumenti matematici avanzati con esercizi svolti, che spaziano dall'analisi
Maksimovic. La storia di Bruno Pontecorvo
Giuseppe Mussardo
editore: Castelvecchi
pagine: 456
Quando nel 1950 sparisce nel nulla, Bruno Pontecorvo è uno dei più grandi scienziati al mondo
Meccanica applicata alle macchine. Applicazioni di dinamica dei sistemi meccanici
Giorgio Figliolini, Chiara Lanni
editore: Esculapio
pagine: 648
Il principale contributo di questo volume è quello di fornire agli studenti dei corsi di laurea triennali, ma anche magistrali
Che cos'è una particella
Emanuele Rossanese
editore: Carocci
pagine: 136
Il libro esamina l'idea di atomo e di particella attraverso una ricostruzione storico-concettuale che risale indietro fino all
Fondamenti di termodinamica dell'ingegneria chimica
Renato Rota
editore: Bonomo
pagine: 531
La termodinamica dell'ingegneria chimica si differenzia dalla termodinamica classica in quanto ha come ambito di indagine le m
Oppenheimer. Ritratto di un enigma
Jeremy Bernstein
editore: Castelvecchi
pagine: 224
Ci sono voluti cinquant'anni a Jeremy Bernstein per scrivere del fisico Robert Oppenheimer, e quando è riuscito a misurarsi co
Esercizi di fisica tecnica. Risolti con PTC Mathcad. Acustica e illuminotecnica
Gianpiero Evola, Luigi Marlettae altri
editore: CittàStudi
pagine: 568
Quest'opera, in due volumi separabili, è una raccolta di circa 300 esercizi che coprono i quattro grandi temi della Fisica Tec
O e 1. Tutto e nulla
Domenico Laterza
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 110
Domenico Laterza apre uno scorcio su un mondo di numeri, pensieri, ipotesi sul cosmo, sulla realtà a due, tre e quattro dimens
Fisica con Python. Introduzione al coding scientifico
Daniele Viri
editore: Edizioni Efesto
pagine: 186
Il testo introduce il coding nella fisica, guida il lettore a una conoscenza operativa di Python3 e non richiede particolari p
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica
Ray Monk
editore: Bompiani
pagine: 1216
Robert Oppenheimer è tra le figure più geniali e controverse del XX secolo
Oppenheimer. La tragedia di uno scienziato: dalla bomba atomica alla guerra fredda
Abraham Pais
editore: Mondadori
pagine: 456
Robert Oppenheimer è stata una delle figure più enigmatiche e carismatiche della fisica contemporanea
Di cose visibili e invisibili. Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
Giuseppe Bruzzaniti
editore: Codice
pagine: 288
Nella sua incessante indagine sulle unità fondamentali che formano il mondo attorno a noi, la fisica si è spinta in regioni se
Breve storia dell'infinitamente piccolo
Flavio P. Marchetto
editore: Scienza Express
pagine: 343
Com'è fatta la materia? Quali sono i suoi costituenti più piccoli? Per rispondere a queste domande il volume affronta tre gran
Fisica per scienze e ingegneria
Raymond A. Serway, John W. Jewett
editore: Edises
pagine: 536
Il Volume II illustra i concetti di base dell'Elettricità e del Magnetismo, della Luce e dell'Ottica, e fornisce un'introduzio
Astrofisica per ansiosi. Tutti i modi in cui l'universo potrebbe ucciderci
Licia Troisi
editore: Rizzoli
pagine: 224
La fine del mondo è parte del nostro immaginario dall'alba dei tempi e, nei secoli, sono molte le volte in cui qualcuno l'ha p
La dottrina della fisica
Giuseppe Brunetti da Gallipoli
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 192
L'autore, libero ricercatore, cultore di Scienze fisiche e Tecnologie, propone la lettura di quest'opera, elaborata in oltre m
In un volo di storni. Le meraviglie dei sistemi complessi
Giorgio Parisi
editore: Rizzoli
pagine: 144
"Le idee spesso sono come un boomerang: partono in una direzione ma poi vanno a finire altrove
Presente e divenire
Claudio Borghi
editore: Neri Pozza
pagine: 160
Il compito di questo libro è tra i più rischiosi e, in apparenza, anacronistico: individuare un'area comune di indagine che co