Libri Riabilitazione geriatrica: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Riabilitazione geriatrica

Allenamento cognitivo a circuito. Training per il potenziamento delle abilità intellettive in adulti e anziani

Laura Pedrinelli Carrara

editore: Erickson

pagine: 360

Cause di natura molto diversa, come patologie, traumi o il fisiologico avanzamento dell'età, possono portare le persone ad avere bisogno di riabilitare o mantenere attive le proprie funzioni cognitive. Da questa esigenza nasce il programma Allenamento cognitivo a circuito, che grazie a un lavoro strutturato, selettivo e continuato aiuta a prevenire la perdita o a limitare l'alterazione di specifiche abilità intellettive in adulti e anziani. Il training è costituito da 14 moduli, in cui si ripetono, con livelli di difficoltà crescente, otto tipologie di esercizi che riguardano: orientamento spazio-temporale; memoria a breve e a lungo termine; ragionamento astratto, verbale e numerico; attenzione selettiva, sostenuta e divisa; creatività; linguaggio (riconoscimento e classificazione, abilità verbale, comprensione e produzione; competenza emotiva. Il volume rappresenta un valido strumento per gli operatori che si prendono cura degli anziani o di chi necessita di una riabilitazione cognitiva. La grafica chiara e le consegne semplici e immediate rendono il libro di facile fruizione anche da parte del soggetto, che, tramite la metodologia a circuito, può svolgere il programma in completa autonomia. Attraverso la ricerca e la verifica delle risposte corrette, viene stimolata infine un'altra categoria cognitiva, quella dell'apprendimento.
23,00 21,85

Muoversi per non subire il tempo. Teoria, metodologia e didattica dell'attività motoria per la terza età

Katia Francesconi, Giovanni Gandini

editore: Edi. Ermes

pagine: 352

L'attività motoria regolare e misurata nella terza età permette di mantenere efficienti le funzioni e ritardare gli effetti negativi del tempo. La data di nascita non è indicativa della vera età del soggetto: quella che conta è l'età biologica, potenziata dal desiderio di essere ancora protagonisti della propria esistenza. Si tratta di modificare radicalmente lo stile di vita e creare una nuova cultura che recuperi il movimento come parte essenziale dell'esistenza. L'età anziana è percepita in modo negativo e gli anziani stessi si vivono come persone affette da problemi di natura fisica e psicologica: gli anziani ancora attivi, invece, hanno maggiore fiducia in se stessi e un invariato desiderio di rendersi utili. Ecco, allora, che il testo diviene un quadro programmatico: nel volume sono esposte la teoria, la metodologia e la didattica per un corretto approccio all'attività motoria nella terza età. Come contrastare il tempo: più di 700 esercizi per raggiungere gli obiettivi psicosociali atti a favorire il rilancio della corporeità nel rapporto con l'altro, quelli psicomotori per consolidare la coscienza del corpo e gli obiettivi fisiologici per ottimizzare il movimento.
48,00 45,60

Il manuale motorio dell'anziano. Consigli pratici per rimanere autosufficienti

Carmelo Bazzano, Mario Bellucci
e altri

editore: Calzetti Mariucci

pagine: 183

Le vastissime esperienze degli Autori si trasformano, attraverso un linguaggio semplice e il corredo di molte immagini, in consigli pratici sul come assumere posizioni e posture corrette nella vita di ogni giorno, sul miglior modo di svolgere le attività quotidiane in casa e fuori casa, sulle modalità volte a trasformare l'ambiente circostante in una salutare palestra che permetta di vivere attivamente quella speciale fase della vita che è in quarta età. Completano il manuale le indicazioni di base per esercitarsi a migliorare la salute, l'abilità fisica e suggerimenti molto pratici su come programmare il movimento per mantenersi il più possibile autosufficienti, anche adottando piccoli accorgimenti quotidiani di facile attuazione.
10,00 9,50

Una mente attiva. Percorsi di stimolazione cognitiva per la terza età

Laura Pedrinelli Carrara

editore: Centro Studi Erickson

pagine: 320

Con il passare degli anni o a causa di determinate patologie, l'anziano tende a diminuire le sue performance e a restringere in modo esponenziale la capacità di utilizzo delle proprie risorse cognitive. Una mente attiva propone percorsi di stimolazione cognitiva per la terza età attraverso centinai di esercizi e attività, da effettuare direttamente sul testo oppure in modo esponenziale. Il volume è strutturato in 8 sezioni, attraverso le quali si stimola la persona non solo a livello prettamente cognitivo, ma anche sensoriale ed emozionale: laboratori linguistici, esercizi visuo-spaziali, attività mnestiche, laboratori creativi, attività sociali, esercizi di ragionamento, laboratorio delle emozioni, attività con la musica. Ogni parte è composta da numerose schede di lavoro di facile utilizzo e comprensione per aiutare l'anziano a mantenere e recuperare, in base alle proprie potenzialità e in modo ludico, quelle risorse che spontaneamente tende a limitare. La grafica chiara e pulita, l'eterogeneità degli esercizi e la praticità del testo lo rendono un efficace strumento sia per gli operatori sia per i familiari o per gli anziani stessi.
22,00 20,90

Attività motoria per anziani. 32 lezioni per ospiti di strutture residenziali

Anna Mulasso, Mattia Roppolo

editore: Calzetti Mariucci

pagine: 119

Un manuale teorico-pratico nato dall'esigenza di declinare i molteplici aspetti del mondo dell'anziano: dalle modificazioni generate dai processi di invecchiamento ai mutamenti che inevitabilmente si ripercuotono sulle abilità motorie e conseguentemente sull'autonomia nella gestione della vita quotidiana. Non solo strumento operativo, ma anche momento di riflessione su un periodo del ciclo di vita, ancora troppo poco esplorato, al quale ci si dovrà approcciare in relazione all'innalzamento dell'età della popolazione, in particolare di quella fascia di anziani, di età superiore agli 85 anni, che termina la propria esistenza in situazione non normativa. Sono stati descritti, nell'ottica di un invecchiamento attivo e in salute, i cambiamenti che avvengono nei vari apparati, locomotore, respiratorio, cardiaco e a livello psicosociale e sono stati analizzati gli effetti dell'attività motoria e la tipologia di interventi maggiormente idonea al grande anziano non normativo, sulla base della loro intensità di carico e frequenza. Proprio partendo da questi assunti teorici ha preso vita la parte "manuale dell'attività motoria" dedicata agli ospiti di strutture residenziali che offre un dettagliato programma di attività motorie, articolato in 32 lezioni di un'ora. Uno strumento di studio e di lavoro che si rivolge ai laureati e ai laureandi in Scienze Motorie, agli operatori e ai professionisti del settore che si confrontano ogni giorno con una popolazione dalle esigenze speciali.
20,00 19,00

ACSM's Exercise for Older Adults

American College of Sports Medicine

editore: Lippincott Williams and Wilkins

pagine: 256

In "ACSM's Exercise for Older Adults" world-renowned researchers and practitioners make a compelling case for older adults to engage in physical activity. Over the course of ten chapters, the text highlights the physiological, psychological, and social benefits of a physically active lifestyle. Students and professionals will benefit from implementation strategies including motivation to initiate and maintain exercise; options for healthy older adults; options for older adults with special needs; and assessing progress and performance. The text completes its presentation by including practical information on integrating exercise into complete healthy lifestyles with consideration to helping individuals select a physical activity program that works. A frequently asked questions chapter provides exercise professionals with resources to anticipate and respond to their clients. Features: Chapter Introductions and Chapter Outlines at the beginning of each chapter provide an overview of important concepts; Key Point boxes illustrate terms, definitions, and ideas; Real-Life Stories, or vignettes, describe older adults who have successfully implemented physical activity programs; Questions for Reflection help students review what they have learned and encourage students to engage in critical thinking. The American College of Sports Medicine, founded in 1954, is the world's largest sports medicine and exercise science organization with more than 45,000 national, regional, and international members and certified professionals in more than 90 countries. With professionals representing more than 70 occupations, ACSM offers a 360-degree view of sports medicine and exercise science. From academicians to students and from personal trainers to physicians, the association of public health, health/fitness, clinical exercise, and health care professionals is dedicated to helping people worldwide live longer, healthier lives through science, education, medicine, and policy.
37,00 35,15

Geriatric Physical Therapy

Andrew A. Guccione, Dale Avers
e altri

editore: Mosby

pagine: 624

"Geriatric Physical Therapy" offers a comprehensive presentation of geriatric physical therapy science and practice. Thoroughly revised and updated, editors Andrew Guccione, Rita Wong, and Dale Avers and their contributors provide current information on aging-related changes in function, the impact of these changes on patient examination and evaluation, and intervention approaches that maximize optimal aging. Chapters emphasize evidence-based content that clinicians can use throughout the patient management process. Six new chapters include: Exercise Prescription, Older Adults and Their Families, Impaired Joint Mobility, Impaired Motor Control, Home-based Service Delivery, and Hospice and End of Life. Clinically accurate and relevant while at the same time exploring theory and rationale for evidence-based practice, it's perfect for students and practicing clinicians. It's also an excellent study aid for the Geriatric Physical Therapy Specialization exam.
86,00 81,70

Riabilitare la persona anziana

editore: Elsevier

pagine: 312

L'aumento della popolazione anziana, fenomeno comune a tutti i paesi industrializzati, si accompagna ad un incremento delle persone affette da malattie e condizioni croniche legate all'invecchiamento, con i problemi di gestione che questo comporta sia in caso di ricovero che in caso di gestione domiciliare. Questo volume dedicato alla riabilitazione della persona anziana, è un testo rivolto ai fisioterapisti che operano in ambito geriatrico, anche in strutture residenziali di lungodegenza, agli studenti dei Corsi di laurea in Fisioterapia.
29,00 24,65

LA PROMOZIONE DELL'ATTIVITA' FISICA NELLA TERZA E QUARTA ETA'

NECESSITA' POSSIBILITA' ORGANIZZAZIONE

VALSECCHI, M.

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

15,00 14,25

Optimizing Exercise and Physical Activity in Older People

Adrian Schoo, Meg Morris

editore: Butterworth-Heinemann Ltd

pagine: 346

This book brings together evidence-based knowledge from different fields and offers the health professional practical and evidenced-based strategies to facilitate adherence to prescribed physical activity or therapeutic exercise needed to achieve durable results in the preventative and therapeutic health care of ageing populations.
44,00 41,80

Nordic walking e salute. Esperienze e strumenti di educazione alla salute e riabilitazione-animazione. RSA-RSD, Centri diurni, territorio

Luca Cecchetto

editore: Maggioli Editore

pagine: 150

Non vi è al mondo medicina più potente del movimento fisico
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.