Stati della materia
Materia. La magnifica illusione
Guido Tonelli
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Di cosa siamo fatti? Cosa tiene assieme i corpi materiali? C'è differenza fra materia terrestre e materia celeste, quella che
Temperatura, energia, entropia
Andrea Baldassarri
editore: Ediesse
pagine: 404
Che cos'è la temperatura? Che cosa si nasconde dietro la nostra percezione di caldo e freddo? Le domande più semplici dischiud
Computer Simulation of Liquids
Michael P. Allen, Dominic J. Tildesley
editore: Oxford University Press
pagine: 640
This book provides a practical guide to molecular dynamics and Monte Carlo simulation techniques used in the modelling of simple and complex liquids. Computer simulation is an essential tool in studying the chemistry and physics of condensed matter, complementing and reinforcing both experiment and theory. Simulations provide detailed information about structure and dynamics, essential to understand the many fluid systems that play a key role in our daily lives: polymers, gels, colloidal suspensions, liquid crystals, biological membranes, and glasses. The second edition of this pioneering book aims to explain how simulation programs work, how to use them, and how to interpret the results, with examples of the latest research in this rapidly evolving field. Accompanying programs in Fortran and Python provide practical, hands-on, illustrations of the ideas in the text.
Structure of Matter: An Introductory Course with Problems and Solutions
Attilio Rigamonti, Pietro Carretta
editore: Springer Verlag
pagine: 605
This textbook, now in its third edition, provides a formative introduction to the structure of matter that will serve as a sound basis for students proceeding to more complex courses, thus bridging the gap between elementary physics and topics pertaining to research activities. The focus is deliberately limited to key concepts of atoms, molecules and solids, examining the basic structural aspects without paying detailed attention to the related properties. For many topics the aim has been to start from the beginning and to guide the reader to the threshold of advanced research. This edition includes four new chapters dealing with relevant phases of solid matter (magnetic, electric and superconductive) and the related phase transitions. The book is based on a mixture of theory and solved problems that are integrated into the formal presentation of the arguments. Readers will find it invaluable in enabling them to acquire basic knowledge in the wide and wonderful field of condensed matter and to understand how phenomenological properties originate from the microscopic, quantum features of nature.
Considerazioni e meditazioni su alcuni argomenti di struttura della materia
Elio Colavita, Francesco Pecorae altri
editore: Pellegrini
pagine: 100
Gli argomenti del libro mostrano e commentano il risultato dell'equazione di Schrödinger dei vari atomi della Tabella di Mende
Lezioni sulla teoria dei gas
Ludwig Botzmann
editore: Book Time
pagine: 400
Finalmente disponibile, in traduzione italiana e commento, l'opera principale di Ludwig Boltzmann in cui il grande scienziato
Bragg spectroscopy of quantum gases: exploring physics in one dimension
Nicole Fabbri
editore: Firenze University Press
pagine: 188
Bolle, gocce, schiume. Fisica della vita quotidiana
Ronald F. Young
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 146
Le bolle sono ovunque, nell'aria e nell'acqua, fatte di sapone o di gas
Il 4% dell'universo. La storia della scoperta della materia oscura e dell'energia oscura
Richard Panek
editore: Codice
pagine: 279
"All'inizio - vale a dire nel 1965 - l'universo era semplice. Nacque in un giorno dei primi mesi di quell'anno, intorno all'ora di pranzo, durante una conversazione telefonica". Così Richard Panek inizia il suo viaggio nella ricerca scientifica più avanzata, rivelandoci come ancora oggi la nostra visione del cosmo, nonostante l'astrofisica abbia fatto passi da gigante, sia parziale e frammentaria. La materia che conosciamo rappresenta appena il 4% dell'intero universo, una minuscola frazione persa nella maestosa vertigine di quelle che gli scienziati chiamano materia oscura ed energia oscura. Ma quello di Panek non è il solito saggio di divulgazione. È anche la storia degli uomini che si sono confrontati con un mistero insondabile, la sfida oggi più importante per chi studia i segreti dell'universo; una sfida fatta di conquiste e delusioni che potrebbe sovvertire gli attuali modelli cosmologici.
Fisica del plasma
Claudio Chiuderi, Marco Velli
editore: Springer Verlag
pagine: 250
L'opera si propone di introdurre i principi fondamentali della Fisica del Plasma, disciplina che trova applicazione sia nel ca
Fisica dei plasmi
Gianluca Pucella, Sergio E. Segre
editore: Zanichelli
pagine: 432
Questo libro presenta i fondamenti della fisica dei plasmi e guida il lettore nelle dettagliate analisi del comportamento del
Introduzione alla fisica dello stato solido
Charles Kittel
editore: CEA
pagine: 686
Questo testo è la traduzione italiana dell'ottava edizione in lingua inglese di uno dei testi di riferimento per la Fisica del
Many-body physics in condensed matter systems
Marco Polini, Marco Tosi
editore: Scuola Normale Superiore
pagine: 318
Breve storia delle teorie della materia
Marco Ciardi
editore: Carocci
pagine: 128
Oggi nessuno nega la realtà degli atomi
I segreti della materia. Dall'origine del cosmo all'alta tecnologia, dal vuoto alla vita
Andrea Parlangeli
editore: edizioni Dedalo
pagine: 336
Con esempi e metafore, citando esperimenti e applicazioni pratiche, l'autore illustra in modo semplice la struttura e le propr
Fisica dello stato solido
Franco Bassani, Umberto Grassano
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 568
Il volume è un manuale introduttivo allo studio delle proprietà dei materiali cristallini. Mentre gli argomenti trattati sono quelli tipici di un testo di base (diffrazione, bande elettroniche, fononi, proprietà di trasporto, metalli e semiconduttori, proprietà ottiche e magnetiche...), caratteristica peculiare di questa opera che la differenzia da analoghi manuali in lingua italiana e inglese è l'uso intensivo delle proprietà di simmetria dei sistemi in studio ricavate dalla teoria dei gruppi.
Stati e trasformazioni della materia
Roberto Fieschi
editore: Carocci
pagine: 208
Il mondo inanimato si presenta ai nostri occhi con grande ricchezza di forme e di proprietà