Design
Un digiunatore di Franz Kafka
Tullio Pericoli
editore: Adelphi
pagine: 91
Che Tullio Pericoli possa contare su quella 'seconda vista' che per Leopardi era prerogativa dell'uomo «sensibile e immaginoso
New content design. Brand journalism e digital pr per comunicatori e aziende
Francesca Ferrara
editore: Flaccovio Dario
pagine: 272
Sai che cosa è il news content design? È l'approccio costruttivo trasversale più moderno all'informazione e alla comunicazione
Le segnature pedagogiche del visual design. Una retrospettiva
Giulia Ciliberto
editore: LetteraVentidue
pagine: 208
Questo volume offre un inedito punto di vista per guardare retrospettivamente alla tradizione educativa del visual design attr
Exhibition design stories. Metodi e pratiche di fruizione della cultura
Serena Del Puglia
editore: LetteraVentidue
pagine: 136
Le istituzioni museali, principali attrici nella conservazione e nella comunicazione delle opere da un lato e nella promozione
Illustra Trilussa
Giuseppe Virelli
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 223
In occasione del 150° anniversario della nascita di Trilussa, questo libro vuole essere un omaggio al popolare poeta attravers
Diari di bordo
Jean-Jacques Sempé
editore: Edizioni Clichy
pagine: 240
Come nasce un capolavoro? Da dove arriva il genio? Questo libro straordinario, in grande formato e realizzato su una carta qua
Non ho le scarpe adatte. Manuale pratico ed emotivo per trovare il tuo stile e scegliere le calzature perfette per te
Valentina Genovesi
editore: Longanesi
pagine: 240
La scarpa - giusta o sbagliata - può fare la differenza tra una giornata da ricordare e una da dimenticare
Light and the city. Fabrizio Crisafulli and the RUC students at Roskilde Lysfest-Fabrizio Crisafulli e gli studenti della RUC al festival della luce di Roskilde
a cura di B. Laursen
editore: LetteraVentidue
pagine: 128
Che relazione c'è tra buio e democrazia? E tra educazione e cosmo? Sono due dei tanti quesiti che questo volume, che mette in
Pioli e infissi. Come abbiamo messo a letto il Sessantotto
a cura di S. Sutera, B. Thieme
editore: Biblion
pagine: 154
Un gruppo di amici si ritrova per parlare di una loro esperienza a Milano tra gli anni Settanta e Ottanta: aprire una falegnam
Aveva le mani d'oro
Prashanth Cattaneo
editore: Rubbettino
pagine: 122
"Aveva le mani d'oro" è il progetto di arte e design nato dalla collaborazione tra Pino Deodato, il Lanificio Leo di Emilio Sa
Case di montagana. Arredamento e interior design
editore: Wolters Kluwer Italia
Martí Guixé. Interior and exhibition
Luciano Crespi, Barbara Di Prete
editore: Corraini
pagine: 168
In tutte le opere di interior ed exhibition design messe in mostra in queste undici stanze, Martí Guixé sostituisce alla delib
Iro. The essence of colour in japanese design
Rossella Menegazzo
editore: Phaidon
pagine: 288
La prima pubblicazione che racconta la storia del design giapponese attraverso il suo tradizionale spettro cromatico
Il destino delle rose. Lady Oscar e la rivoluzione al femminile
Valeria Arnaldi
editore: Ultra
pagine: 304
È il 21 maggio 1972
Design liquido
Tommaso Bovo
editore: Forma Edizioni
pagine: 168
"Il 30 dicembre 2016, sul "Corriere della Sera", il Maestro del design Enzo Mari pronunciò parole di fuoco nei confronti dell'
Tombini d'Italia. Dal progetto grafico al design del prodotto
Alfonso Morone
editore: LetteraVentidue
pagine: 320
Il tombino è uno dei prodotti più diffusi, ma anche meno approfonditi negli studi di design
Inventario. Tutto è progetto-Everything is a project
Beppe Finessi
editore: Corraini
pagine: 160
Il sedicesimo numero di Inventario si apre con una copertina dedicata ai fiammiferi per proseguire con Stefano Salis che comme
Come il design trasforma il mondo
Scott Berkun
editore: Tecniche Nuove
pagine: 176
Qualsiasi cosa faccia parte della nostra vita di utilizzatori, dal nostro smartphone al pulsante "Mi piace" di Facebook, da un
La storia dell'arte illustrata e la stampa di traduzione tra XVIII e XIX secolo
a cura di I. Miarelli Mariani, T. Casola
editore: Campisano Editore
pagine: 656
Vite
Flavio Soriga
editore: Corraini
pagine: 552
Vite è un progetto editoriale con cui Foscarini parla di luce partendo non dalle proprie lampade ma dalle persone che vivono n