Libri Scienze forestali e silvicultura: pratica e tecniche: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Scienze forestali e silvicultura: pratica e tecniche

La stabilità degli alberi. Fenomeni meccanici e implicazioni legali dei cedimenti degli alberi

Claus Mattheck, Helge Breloer

editore: Il Verde Editoriale

pagine: 281

Questo libro è dedicato al potenziale di rischio connesso alla stabilità degli alberi. Vuole dimostrare come un albero si rompe, perché si schianta e attraverso quali elementi ci mette sull'avviso. Vengono anche indicati i criteri di cedimento e i concetti giuridici riguardanti il controllo degli alberi. I risultati sono il frutto degli studi condotti con le più sofisticate tecniche informative presso il Centro di ricerca nucleare di Karlsruhe. In particolare si sono utilizzati nuovi processi di calcolo per le simulazioni della crescita biologica.
38,00

Il carrubo. Caratteristiche, coltivazioni e utilizzi

a cura di S. La Malfa, M. Brugaletta

editore: Edagricole

pagine: 176

Di origini antiche, il carrubo è una specie tipica del Mediterraneo coltivata principalmente per lo sfruttamento dei baccelli
20,00 19,00

La mia vita con gli alberi. Come si diventa un'arborista tree-climber

Karine Marsilly

editore: Einaudi

pagine: 176

Karine Marsilly è stata una bambina di città con una grande fortuna
18,50 17,58

Ecologia forestale e selvicoltura. Gestione forestale su basi ecologiche

Marco Paci, Alberto Maltoni
e altri

editore: Edagricole

pagine: 322

Il volume è diviso in due parti strettamente collegate fra loro, ecologia e selvicoltura
40,00 38,00

Il vino nel legno. La valorizzazione della biomassa legnosa dei boschi del Chianti

a cura di R. Giannini

editore: Firenze University Press

pagine: 156

I boschi hanno fornito e forniscono prodotti e servigi essenziali per la sopravvivenza della popolazione umana che possono ide
16,90 16,06

Ma il bosco si può tagliare, o no? Un naturalista/forestale nelle selve della Toscana

Andrea Bernardini

editore: Compagnia delle Foreste

pagine: 128

L'autore è un raro caso di naturalista "forestalizzato" che cerca di rispondere alla domanda ineludibile del libro (Il bosco s
19,00 18,05

Ergonomia e primo soccorso nei cantieri forestali, verde urbano e sistemazioni idrauliche

Sanzio Baldini, Giuseppe Dellacasa Bellingegni

editore: Edagricole

pagine: 208

I lavori selvicolturali nei boschi, nelle aree verdi e nelle sistemazioni idraulico-forestali sono attività faticose in cui si
20,00 19,00

Arboricoltura speciale

a cura di A. Gentile, P. IngleseM. Tagliavini
e altri

editore: Edagricole

pagine: 576

L'arboricoltura è alla costante ricerca di soluzioni che coniughino soddisfazione della domanda, redditività per gli operatori
75,00 71,25

Alla ricerca della selvicoltura perfetta. Le opere e i giorni di Alberto Hofmann

Amerigo Alessandro Hofmann

editore: Compagnia delle Foreste

pagine: 152

La storia umana e professionale di un grande forestale italiano lungo l'arco del Novecento
25,00 23,75

Uso macchine complementari per la gestione dei boschi e della filiera legno

editore: Edagricole

pagine: 212

Il volume tratta, sempre in un'ottica di meccanica forestale attenta alla sicurezza sul lavoro, i lavori di reintegro del bosc
21,00 19,95

Il bosco che vive

Matteo Garbarino, Jacopo Sacquegno

editore: Espress Edizioni

pagine: 160

"Il bosco che vive
14,00 13,30

Boschi, legnami, costruzioni navali. L'Arsenale di Venezia fra XVI e XVIII secolo

Antonio Lazzarini

editore: Viella

pagine: 304

Il volume è dedicato allo studio dei boschi della Repubblica di Venezia, delle loro caratteristiche, dei metodi di gestione, d
32,00 30,40

Esboschi e trasporti per via terrestre

editore: Edagricole

pagine: 288

La movimentazione del materiale legnoso ottenuto dalle utilizzazioni forestali richiede competenza da parte del direttore lavo
24,00 22,80

Elogio della foresta. Dalla selva oscura alla tutela costituzionale

Giovanni Maria Flick, Maurizio Flick

editore: Il Mulino

pagine: 128

Il nuovo Testo Unico in materia di Foreste e Filiere forestali (d
13,00 12,35

L'impresa selvicolturale alla luce del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34 «Testo unico in materia di foreste e filiere forestali»

Mario Mauro

editore: Firenze University Press

pagine: 138

Il Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali (d
44,90 42,66

Lavorare dopo la laurea in scienze agrarie alimentari e forestali

Antonio Sortino

editore: Edagricole

pagine: 96

Nelle pagine di questo libro l'autore ha riversato consigli utili ai laureati in Scienze agrarie, alimentari e forestali che s
9,90 9,41

Selvicoltura per il bosco-paesaggio

Roberto Del Favero

editore: Compagnia delle Foreste

pagine: 104

Questo libro tratta del contributo che la selvicoltura può dare alla gestione del paesaggio
20,00 19,00

I boschi delle regioni dell'Italia centrale. Tipologia, funzionamento, selvicoltura

Roberto Del Favero

editore: CLEUP

pagine: 426

La conservazione della biodiversità, la protezione della Natura e la gestione sostenibile delle foreste costituiscono temi che
26,00

La motosega. Note pratiche per l'utilizzazione di boschi colpiti da eventi meteorici eccezionali

Fabio Fabiano, Francesco Neri
e altri

editore: Compagnia delle Foreste

pagine: 72

Questo manuale è uno strumento di supporto per i soggetti che già dispongono di sufficiente competenza nell'uso della motosega
12,00 11,40
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.