Novità di Psicologia e Psichiatria
La scienza della terapia di coppia e della famiglia
John Gottman, Julie Schwartz Gottman
editore: Cortina Raffaello
pagine: 340
John e Julie Gottman, la cui terapia di coppia basata sull'evidenza è apprezzata in tutto il mondo, ci consegnano i risultati
Oltre la personalità. Dialettica sistemica e sviluppo borderline
Cesare Maffei
editore: Cortina Raffaello
pagine: 323
Parlare di personalità significa parlare del tempo e del modo in cui l'interazione di fattori individuali e ambientali governa
I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all'ascolto
Eugenio Borgna
editore: Cortina Raffaello
pagine: 112
Il marchese di Vauvenargues citato da Nietzsche diceva che "i grandi pensieri vengono dal cuore"
ACT Avanzata. La guida del professionista esperto all'Acceptance and Commitment Therapy
Darrah Westrup
editore: Giovanni Fioriti Editore
Questo libro è stato concepito per essere utile a livello clinico e offrire un’assistenza sostanziale nelle sfide comuni incontrate quando i terapeuti conducono la terapia con pazienti reali, quindi aiutare coloro che lavorano con l’ACT a ottimizzare ciò che la terapia offre. Al fine di fare ACT bene, i terapeuti devono approcciarsi alla terapia a partire dai principi comportamentali che formano l’ACT.
Farlo, ovviamente, richiede familiarità con tali principi, e questo è il motivo per cui nella parte 1 si passano in rassegna i sostegni teorici dell’ACT, come base da cui deriva tutto il resto. Analogamente, il modo in cui le sedute sono strutturate, il ritmo e la maniera in cui il terapeuta si presenta nella stanza svolgono un ruolo importante nella terapia, quindi questi argomenti sono affrontati prima di passare a componenti specifici della terapia.
La parte 2 affronta le difficoltà comuni incontrate quando i terapeuti approcciano i principali componenti dell’ACT (quali il ruolo del linguaggio, la disperazione creativa e il sé-come-contesto) ed esplorerà modi di lavorare con alcuni degli ostacoli che tendono a presentarsi nel corso della terapia.
L’ultima sezione, la parte 3, esamina le questioni più sottili che non sono meno significative nei termini del loro impatto sulle sedute ACT.
Odio, rabbia, violenza e narcisismo
Otto F. Kernberg
editore: Astrolabio Ubaldini
Il più recente scritto di Kernberg è una summa essenziale del suo pensiero e una lucida panoramica su alcuni drammatici temi c
Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell'eterna giovinezza
Francesco Stoppa
editore: Feltrinelli
pagine: 208
Il primo esercizio vocale della nostra storia è stato un grido
Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale. Una guida pratica alla tecnica delle sedie
Matthew Pugh
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 184
Il Chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale offre un'introduzione chiara e fortemente applicativa a uno dei più poten
Il gioco della sabbia. La ricerca infinibile
Angelo Malinconico, Nicola Malorni
editore: Astrolabio Ubaldini
A Dora Maria Kalff, allieva di Jung, si deve l'intuizione delle notevoli possibilità espressive e terapeutiche del gioco della
Umorismo, psicoterapia e attaccamento
Furio Lambruschi, Lindo Battilani
editore: Giovanni Fioriti Editore
Le pillole più amare. La storia inquietante dei farmaci antipsicotici
Joanna Moncrieff
editore: Giovanni Fioriti Editore
In questo libro la natura rivoluzionaria degli antipsicotici è messa in seria discussione
Il dialogo clinico. Funzione, valore e centralità del linguaggio in psicoterapia
Steven C. Hayes, Matthieu Villattee altri
editore: Franco Angeli
pagine: 512
Cosa si potrebbe aggiungere di nuovo sul dialogo terapeutico? E, peraltro, la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), con lo
L'ora della nascita. Psicoanalisi del sublime e arte contemporanea
Giuseppe Civitarese
editore: Jaca Book
pagine: 176
"L'ora della nascita" è un'indagine sull'essenza di ciò che ci rende umani attraverso attraverso un dialogo su un piano parita
L'adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva
Matteo Lancini, Loredana Cirilloe altri
editore: Cortina Raffaello
pagine: 302
L'adolescenza è una fase del ciclo di vita che richiede approcci diagnostici, valutativi e clinici specifici
Trauma e perdita. Testi chiave dal John Bowlby archive
a cura di R. Duschinsky, K. White
editore: Giovanni Fioriti Editore
Nel corso della sua vita, John Bowlby, il fondatore della teoria dell'attaccamento, affrontò le difficoltà a pubblicare come d
Lezioni sulla tecnica
Melanie Klein
editore: Cortina Raffaello
pagine: 222
Lezioni sulla tecnica è costituito dal testo di sei lezioni, fi nora mai pubblicate, che Melanie Klein tenne nel 1936 agli stu
Le competenze psicoterapeutiche
Laura Fruggeri, Francesca Balestrae altri
editore: Il Mulino
pagine: 264
La ricerca sui fattori comuni ha avuto il merito di dare un nome ai molteplici fattori aspecifici che entrano in gioco nel pro
Perfezionismo. Un approccio relazionale alla comprensione, alla valutazione e al trattamento
Paul L. Hewitt, Gordon L. Flette altri
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 344
Basato su oltre 20 anni di ricerche cliniche e sperimentali questo libro offre un modello dettagliato e raffinato per la compr
Critica della ragione psicanalitica. Tre saggi su Elvio Fachinelli
Massimo Recalcati
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 144
Elvio Fachinelli è stato un grande psicoanalista italiano, un intellettuale fuori dal coro e impegnato nella vita della città,
Un attimo prima di cadere. La rivoluzione della psicoterapia
Giancarlo Dimaggio
editore: Cortina Raffaello
pagine: 438
Lacerato dal dolore, un uomo, la cui professione è curare le ferite psichiche, arriva sull'orlo del precipizio
I mille volti di Narciso. Fragilità e arroganza tra normalità e patologia
Fabio Madeddu
editore: Cortina Raffaello
pagine: 444
Il tema del narcisismo suscita interesse da sempre
Rivista di Psicoanalisi 2020/3
LXVI - (3) - Luglio/Settembre 2020
editore: Cortina Raffaello
pagine: 300
Mindfulness e psicoterapia
Tullio Giraldi
editore: Il Mulino
pagine: 248
La mindfulness è un costrutto psicologico e al tempo stesso una pratica meditativa che ha suscitato un vivo interesse in tutti
Chi si umilia s'innalza. Violenza di genere, trauma e affettività in un'analisi DOC
Raffaele Floro
editore: Moretti & Vitali
Che cosa può fare la psicoanalisi in generale e quella junghiana in particolare nell'arginare il dramma sempre più diffuso del
Narrare la violenza. Cultura, cura e clinica
a cura di A. Fantauzzi
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 124
Si può narrare la violenza subita, vista, vissuta? Qual è l'atteggiamento eticamente corretto di accoglienza, ascolto e azione
Affrontare la dipendenza. Strategie cognitivo-comportamentali per fronteggiare il disturbo da uso di sostanze
Michele Lovato, David Maddalon
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 280
Quali sono i principali meccanismi su cui può costruirsi una dipendenza? Come è possibile smettere di consumare droghe o alcol
Guarire d'amore. Storie di psicoterapia
Irvin D. Yalom
editore: Cortina Raffaello
pagine: 422
Un uomo che non riesce a controllare i suoi impulsi sessuali; una donna ossessionata da un amore divorante, finito ormai da ot
New Oxford Textbook of Psychiatry
a cura di Nancy C. Andreasen, John R. Geddes
editore: Oxford University Press
pagine: 1536
Over its two editions, The New Oxford Textbook of Psychiatry has come to be regarded as one of the most popular and trusted standard psychiatry texts among psychiatrists and trainees. Bringing together 146 chapters from the leading figures in the discipline, it presents a comprehensive account of clinical psychiatry, with reference to its scientific basis and to the patient's perspective throughout.
The New Oxford Textbook of Psychiatry, Third Edition has been extensively re-structured and streamlined to keep pace with the significant developments that have taken place in the fields of clinical psychiatry and neuroscience since publication of the second edition in 2009. The new edition has been updated throughout to include the most recent versions of the two main classification systems--the DSM-5 and the ICD-11--used throughout the world for the diagnosis of mental disorders.
In the years since publication of the first edition, many new and exciting discoveries have occurred in the biological sciences, which are having a major impact on how we study and practise psychiatry. In addition, psychiatry has fostered closer ties with philosophy, and these are leading to healthy discussions about how we should diagnose and treat mental illness. This new edition recognises these and other developments.
Throughout, accounts of clinical practice are linked to the underlying science, and to the evidence for the efficacy of treatments. Physical and psychological treatments, including psychodynamic approaches, are covered in depth. The history of psychiatry, ethics, public health aspects, and public attitudes to psychiatry and to patients are all given due attention.
Il cervello semantico
Daniele Panizza, Eleonora Catricalàe altri
editore: Carocci
Che cosa succede nel nostro cervello quando perdiamo la conoscenza dei concetti e delle parole che usiamo quotidianamente? In
Il cervello elettrico. Le sfide della neuromodulazione
Simone Rossi
editore: Cortina Raffaello
pagine: 162
In questa opera prima, Simone Rossi, un protagonista della ricerca neurologica di frontiera, affronta importanti progressi del
Il trauma e la lotta per aprirsi. Dall'evitamento alla guarigione e alla crescita
Robert T. Muller
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 182
Le relazioni sono al centro dell'esperienza umana e alla base del trauma
Storia critica della psicoterapia
Renato Foschi, Marco Innamorati
editore: Cortina Raffaello
pagine: 506
Dalla cura dell'anima alla psicoanalisi, dall'ipnosi alle terapie cognitivo-comportamentali: in nove capitoli gli autori ricos
Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita
a cura di A. Battistini, C. Carnevali
editore: Pendragon
pagine: 240
Il volume costituisce un'esplorazione a più voci, da un punto di vista psicoanalitico, dell'opera cinematografica e grafica de
Il corpo non dimentica. L'io motorio e lo sviluppo della relazionalità
Massimo Ammaniti, Pier Francesco Ferrari
editore: Cortina Raffaello
pagine: 194
Sigmund Freud ha messo più volte in luce la centralità del corpo nella costruzione del mondo psichico
Mentre la tempesta colpiva forte. Quello che noi genitori abbiamo imparato in tempo di emergenza
Alberto Pellai
editore: De Agostini
pagine: 223
E chi se lo aspettava, che succedesse proprio qui, proprio a noi? Una mattina ci siamo svegliati, e improvvisamente eravamo in