Scienze agrarie
Oleum. Qualità, tecnologia e sostenibilità degli oli da olive
a cura di L. Conte, M. Servili
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 336
Il volume copre l'intera filiera: dalle caratteristiche compositive alla qualità dell'olio, in relazione alle variabili agrono
Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)
Piero Brunello
editore: Cierre Edizioni
pagine: 176
Come altrove nelle società rurali, anche nelle campagne venete e friulane le scadenze del lavoro contadino erano segnate dal c
Cerealia. La civiltà dei cereali nei secoli: storia e storie
a cura di D. Gasparini
editore: Cierre Edizioni
pagine: 176
Nel lungo processo di evoluzione dell'umanità, la domesticazione di piante e animali è stata una delle tappe fondamentali dell
Civiltà agrarie del medioevo. Il trattato di agricoltura di Wang Zhen (1313)
a cura di P. Nanni, H. Xu
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 144
I più antichi trattati di agricoltura rappresentano una delle fonti storiche più interessanti per gli storici del mondo rurale
Per una PAC al futuro: tra transizione e cambiamento
editore: Polistampa
pagine: 112
Alessandro Pacciani, Per una PAC al futuro Paolo De Castro, Il cammino della nuova PAC nella dimensione europea Alessandro Mon
Vita universitaria 1960-2020
Silviero Sansavini
editore: Bononia University Press
pagine: 240
Una vita dedicata alla frutticoltura, e alle scienze a essa correlate, racchiusa in un album autobiografico
Agricoltura sostenibile attraverso le biotecnologie
Maarten J. Chrispeels, Paul Gepts
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 641
Nutrire la popolazione umana in modo sostenibile è uno dei problemi più importanti che le società sono chiamate ad affrontare
I Georgofili. L'Accademia per il post covid-19
editore: Polistampa
pagine: 384
A fronte dell'emergenza sanitaria da COVID-19 e delle conseguenti difficoltà socio-economiche, l'Accademia dei Georgofili ha t
Produciamo i nostri semi. Manuale per accrescere la biodiversità e l'autonomia nella coltivazione delle piante alimentari
Salvatore Ceccarelli
editore: Libreria Editrice Fiorentina
pagine: 86
Questo manuale ha lo scopo di fornire alcune conoscenze di base per riuscire a prodursi i propri semi
La fienagione. Principi, sistemi, macchine e impianti
Lorenzo Benvenuti
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 364
Il prato protegge il suolo dall'erosione, ne migliora la fertilità, accoglie molta biodiversità ed è un'insostituibile cernier
Tecnologie di lavorazione delle olive in frantoio. Rese di estrazione e qualità dell'olio
Luciano Di Giovacchino
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 472
Il libro riunisce i più importanti risultati che la ricerca ha conseguito negli ultimi anni nello studio dei vari sistemi mecc
Agricoltura come scienza. Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873)
Raffaello Lambruschini
editore: Polistampa
pagine: 336
Il quarto volume, con cui si conclude il piano di pubblicazione di tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini su agronomia, t
Coltivare il nocciolo. Impianto e gestione del corileto da reddito
Alessandro Roversi
editore: L'Informatore Agrario
pagine: 144
Da uno dei massimi esperti di corilicoltura, un manuale completo, frutto di studi ed esperienza maturata sul campo, per alleva
Olio di oliva. Analisi sensoriale e percorsi didattici
a cura di M. Amelio
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 93
Il libro affronta la tematica dell'assaggio con un approccio teorico e pratico al contempo: descrive gli aspetti che riguardan
Sulla via della madre terra. Agroecologia: una rivoluzione tra scienza e politica
Miguel A. Altieri, Peter M. Rosset
editore: Aboca Edizioni
pagine: 205
Il nostro sistema alimentare globale è basato su pratiche agricole industriali insostenibili: è la fonte principale dei gas re
Il melograno
a cura di A. Gentile, G. Las Casas
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 160
Il melograno è una pianta coltivata da tempi molto antichi e in molteplici ambienti ma è sempre stato considerato una coltura
Vivaismo olivicolo
Attilio Sonnoli
editore: Edagricole Scolastico
pagine: 143
Qual è il livello di efficienza del vivaismo olivicolo attuale? Quali sono i suoi limiti e i suoi punti di forza? Partendo dal
Viticoltura biologica. Tecniche agronomiche e strategie di difesa
Ruggero Mazzilli
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 423
La viticoltura è sempre stata alla ricerca di valide alternative tecniche tramite il confronto tra le varie esperienze con un
L'olivo a vaso policonico. Terroir e sostenibilità
Barbara Alfei, Giorgio Pannelli
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 537
Il tessuto olivicolo nazionale è formato in gran parte da aziende in cui le dimensioni e la tipologia degli alberi impediscono
Agricoltura come scienza. Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873)
Raffaello Lambruschini
editore: Polistampa
pagine: 216
Il terzo volume degli scritti economici, scientifici e agrari di Raffaello Lambruschini entra nel vivo dell'attività dell'abat