Ingegneria civile: strade e traffico
Sicurezza in galleria
Lorenzo Domenichini, Flavio J. Caputo
editore: Egaf
pagine: 416
Analisi, progetto e verifica della sicurezza della circolazione nelle gallerie stradali
La progettazione geometrica delle strade
Raffaele Mauro, Tommaso Espositoe altri
editore: Edizioni Efesto
pagine: 294
Questo volume contiene gli elementi fondamentali per la progettazione geometrica delle strade
La progettazione funzionale delle strade
Raffaele Mauro, Tommaso Espositoe altri
editore: Edizioni Efesto
pagine: 290
Il volume è dedicato ai metodi e agli strumenti per la completa verifica funzionale delle infrastrutture stradali in base alla
Rotatorie stradali. Manuale di pianificazione, progettazione e gestione
Salvatore Leonardi, Natalia Distefano
editore: EPC
pagine: 352
Il manuale costituisce un riferimento tecnico e pratico necessario per i pianificatori, i progettisti e i gestori delle infras
Assegnazione a reti di trasporto. Modelli di processo deterministico
Pietro Velonà, Giulio Erberto Cantarella
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Rivolto a lettori di ambito accademico e professionale, il volume propone i principali risultati in letteratura sull'assegnazi
Cantieri stradali: gestione della sicurezza e della manutenzione
Girolamo Simonato, Federico Cesarin
editore: Maggioli Editore
pagine: 194
Il volume contiene utili suggerimenti ed interpretazioni, suffragate dall'esperienza professionale e dallo studio della normat
Il manuale delle piste ciclabili e della ciclabilità. Ideare, pianificare, progettare, promuovere e gestire le infrastrutture ciclabili
Sergio Deromedis
editore: Ediciclo
pagine: 367
Un manuale dettagliato e di facile consultazione per immaginare, progettare, costruire, gestire e promuovere le piste ciclabil
Atlante dei trasporti italiani. Infrastrutture, offerta, domanda
editore: De Agostini
pagine: 256
E’ ora disponibile l’Atlante dei Trasporti Italiani (ed. Libreria Geografica), a cura di Paolo Beria e realizzato dal Laboratorio TRASPOL del Politecnico di Milano in collaborazione con META s.r.l. di Monza.
COSA? L’Atlante contiene una dettagliata descrizione del sistema dei trasporti italiani, secondo i tre livelli di infrastrutture, offerta di servizi e domanda di trasporto. E’ costituito da più di 130 grandi tavole di carte tematiche, oltre ad un atlante geografico ed alcuni saggi di accompagnamento scritti da esperti del settore.1. Introduzione2. Trasporto stradale3. Trasporto ferroviario4. Trasporto aereo5. Trasporto via mare6. Aree urbane7. Domanda di mobilità8. Atlante cartografico
PERCHÉ? E’ uno strumento indispensabile per chi si occupa di trasporti in Italia e vuole capire le sue evoluzioni e le necessità
CHI? Ricercatori, politici, funzionari della Pubblica amministrazione, aziende di trasporto, studenti, appassionati
Rotatorie e intersezioni stradali. Calcolo dei flussi veicolari
Raffaele Pividori
editore: CLEUP
pagine: 184
L'evoluzione della progettazione delle infrastrutture in rapporto alle esigenze e alle dinamiche urbanistiche-sociali richiede
Strade: teoria e tecnica delle costruzioni stradali
a cura di F. A. Santagata
editore: Pearson
pagine: 1500
"L'ideazione di questo trattato di Ingegneria Civile sulle Strade si concretizza negli anni della maturità della mia vita di u
Le indagini geotecniche. Qualità e procedure per la corretta progettazione e realizzazione delle opere
Fabio Garbin, Sergio Storoni Ridolfi
editore: DEI
pagine: 269
Il nuovo Codice degli Appalti, DLgs 50/2016, sancisce l'obbligo dell'esecuzione delle indagini geotecniche preliminari al progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere da eseguire, stabilendo, al comma 6 dell'art. 23, "Il progetto di fattibilità è redatto sulla base dell'avvenuto svolgimento di indagini geologiche e geognostiche". Le indagini geotecniche rappresentano, infatti, lo strumento fondamentale per la redazione di un progetto realistico di un'opera e per la relativa valutazione economica poiché consentono la previsione delle difficoltà che potrebbero insorgere durante la costruzione e delle eventuali modifiche dello stato dei luoghi a seguito di tale realizzazione. Nel campo dell'ingegneria civile, il rischio maggiore, dal punto di vista sia tecnico sia finanziario, è costituito dal terreno e, pertanto, la qualità delle indagini geotecniche rappresenta un obiettivo che nasce da esigenze di carattere economico ancor prima che da istanze di tipo culturale. A causa della natura dei terreni esse sono parte essenziale di un qualsiasi progetto ma rappresentano un processo diverso da qualunque altra operazione di ingegneria: un bilanciamento fra stima conservativa delle opere (eccesso di costi) e sottovalutazione progettuale (fallimento dell'opera) può essere operato solo mediante indagini affidabili. Il volume tratta le indagini geotecniche, rappresentandole come un processo, tentando di fornire un'analisi dettagliata della logica che sovrintende al loro progetto.
Gallerie. Aspetti geotecnici nella progettazione e costruzione
Maurizio Tanzini
editore: Flaccovio Dario
pagine: 600
La realizzazione di infrastrutture civili e industriali ricorre sempre più spesso alla progettazione e costruzione gallerie e
Guida alle norme sulle infrastrutture stradali
Domenico Crocco, Maria Francesca Mattei
editore: DEI
pagine: 352
Quali sono le norme che bisogna conoscere e applicare per costruire strade e autostrade? Questo volume, per la prima volta, le
Costruzioni stradali. Sezione Ingegneria civile
Emanuele Toraldo
editore: Hoepli
pagine: 144
Il volume tratta i principali aspetti connessi alla progettazione stradale nel suo complesso. Con un taglio fortemente ingegneristico, ma al contempo snello e puntuale nella trattazione, il testo si configura come utile e immediato riferimento per la pratica progettuale, risultando inoltre un valido supporto per coloro che si apprestano a sostenere l'Esame di stato per l'abilitazione alla professione di ingegnere. L'opera presenta in forma autonoma i contenuti già presenti nell'85a edizione del Nuovo Colombo, Manuale dell'ingegnere. Gli argomenti sono stati ripresi, ampliandone l'esposizione e aggiornando i riferimenti normativi. Di ognuno sono trattati gli aspetti progettuali e tecnologici salienti, arricchiti da numerose figure e grafici, nonché da pratiche tabelle di dati.
Territori flusso. SS 16 e ipercittà adriatica
a cura di A. Clementi, P. Barbieri
editore: Listlab
pagine: 131
L'adeguamento della statale 16 "Adriatica" dalla Puglia alle Marche programmato dall'Arias diventa l'occasione per dare forma
Statale undici. Le strade che hanno fatto il Nordest
Daniele Ferrazza
editore: Marsilio
pagine: 80
Un viaggio lungo le strade statali con grandi testimonial del mondo dell'imprenditoria e della cultura, come Sandro Boscaini,
Renovatio pavimentorum. Metodologie d'intervento per le antiche pavimentazioni stradali
Enrica Petrucci
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Il volume introduce in un universo costruttivo trascurato per proporre alcune riflessioni sui valori che caratterizzano il pat
Elementi di costruzione di strade
Ciro Caliendro
editore: Maggioli Editore
pagine: 192
Elementi di costruzione di strade
Verifica funzionale delle strade e delle intersezioni
Ciro Caliendo
editore: Maggioli Editore
pagine: 142
Verifica funzionale delle strade e delle intersezioni