Libri Psicologia medica: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Libri adottati nelle Università di Milano Tutti i libri corso per corso, esame per esame

Psicologia medica

Il corpo malato. L'intervento psicologico

a cura di B. G. Bara

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 712

Gli psicoterapeuti non hanno competenza specifica sulle patologie organiche e possono trovarsi disarmati di fronte a un pazien
39,00 37,05

Elementi di psicologia per le professioni di aiuto

Barbara Muzzatti, Antonio Loperfido

editore: Carocci

pagine: 188

Il volume è un agile e aggiornato compendio dei principali contributi offerti dalla psicologia per facilitare la comprensione
19,00 18,05

Formarsi alla relazione di cura in medicina

Debora Tringali, Alessandra Amato
e altri

editore: Maggioli Editore

pagine: 130

Ogni giorno, negli ospedali e negli ambulatori, la più grande paura dei pazienti di tutte le età è quella dell'abbandono, ed è
16,00 15,20

Affrontare il cancro. Governare le emozioni con la DBT

Elizabeth Cohn Stuntz, Marsha M. Linehan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Questo libro profondamente umano presenta la terapia dialettico-comportamentale (DBT), un collaudato intervento psicologico ch
16,00 15,20

Il messaggio della gentilezza nelle relazioni di cura in pediatria

a cura di D. Tringali, R. L. Grotto

editore: Maggioli Editore

pagine: 104

Nell'immaginario collettivo i bambini rappresentano la spensieratezza, ma che cosa avviene quando la loro salute fisica e/o me
14,00 13,30

The last dance. L'incontro con la morte e il morire

Lynne Ann DeSpelde, Albert Lee Strickland

editore: Odoya

pagine: 640

"The Last Dance", giunto ormai all'undicesima edizione, è un manuale di Tanatologia che ha saputo mantenere nel tempo l'attenz
32,00 30,40

Psicologia della Salute. Un ambito di intervento per lo psicologo. Tipologie, strumenti e ambiti di intervento

a cura di F. Andronico

editore: Alpes

pagine: 52

Il volume si propone di fornire una serie di strumenti pratici e di intervento per lo Psicologo che voglia formarsi nell'ambit
9,00 8,55

La visita medica e il paziente

Philip Jevon, Elliot Epstein
e altri

editore: Minerva Medica

pagine: 128

Il volume vuole essere una importante fonte di insegnamento per tutti gli operatori sanitari in quanto evidenzia in modo chiaro ed estremamente esplicativo quali devono essere le manovre mediche utili per giungere ad una diagnosi. Il medico non deve solo basarsi sulle metodiche diagnostiche radiologiche ed interventistiche, ma deve riuscire a ottenere una diagnosi anche solo con la visita del paziente. Essenziale risulta la visita del soggetto malato da parte del medico in quanto il vero medico è colui che sa ascoltare il paziente, comprende I sintomi da questo accusati, osserva i segni clinici, giunge ad una corretta diagnosi.
25,00 23,75

Terapia istantanea di consulenza. Gruppoanalisi clinica del sistema immunitario e aggregazioni difensive multiple e sequenziali (ADMS)

Alberto Patella

editore: Franco Angeli

pagine: 300

L'autore sviluppa il commentario alla prolusione "On suffering change", assemblata in occasione del conferimento del I Abercro
35,00

Psiconcologia innovativa per giovani donne con cancro al seno

a cura di D. Di Giacomo

editore: Franco Angeli

pagine: 150

Avere una diagnosi di cancro al seno è un momento difficile da affrontare nella vita di una donna, a prescindere dall'età
19,00

Aspetti psicologici e clinici della malattia cronica. La presa in carico del paziente affetto da fibrosi cistica nelle varie fasi della vita

a cura di P. Catastini

editore: Franco Angeli

pagine: 272

Vivere con la malattia cronica rappresenta un grande impegno per i pazienti e i loro familiari
33,00

Bambini in ospedale: un approccio psicoanalitico

Franco D'Alberton

editore: Franco Angeli

pagine: 254

Cosa prova un bambino quando va in ospedale? E quando scopre di avere una patologia cronica? È bene che sappia tutto quel che
34,00

Diagnosi e destino

Vittorio Lingiardi

editore: Einaudi

Tutti, prima o poi, riceviamo una diagnosi. Un giorno arriva un esperto e con una parola ci dice qualcosa che modifica il corso della vita, in peggio o in meglio. Momento chiave della relazione medico-paziente, la diagnosi non è solo un processo di conoscenza compiuto da chi la formula, è anche un'occasione importante della conoscenza di sé. Ed è sempre un incontro: con il corpo, la chimica dei farmaci, la cura di sé, la scienza medica, la (s)fiducia nella medicina, il passato dell'anamnesi, il futuro della prognosi, la nostra personalità, le nostre paure e difese. Sulla malattia e l'essere malati si è scritto molto. Meno sulla diagnosi e l'essere diagnosticati. O con internet, sull'autodiagnosticarsi, solitari esploratori dei nostri sintomi. Le diagnosi non sono sentenze e le malattie non hanno un «significato», non sono metafore o colpe. Possono però abitare le nostre vite come narrazioni e mitologie personali.
12,00 11,40

Corpi e storia di vita. La sfida della malattia cronica

Marco Vannotti, Michèle Gennart

editore: Alpes Italia

pagine: 135

Se gli eventi che scandiscono la storia della vita possono ferire o rendere il corpo cronicamente malato, che cosa deve avveni
14,00 13,30

Il potere di curare. La costruzione del setting terapeutico

Eugenio Gallo, Cecilia Neri

editore: Franco Angeli

pagine: 162

In ambito sanitario l'incontro tra chi cerca aiuto e chi accetta di fornirlo permette al curante (medico, psicologo, infermier
22,00

L'amore che cura. La medicina, la vita e il sapere dell'ombra

Giovanni Stanghellini

editore: Feltrinelli

pagine: 219

Il progresso della medicina, come quello di ogni altro campo del sapere attinente all'uomo, sembra affidato allo sviluppo tecnologico. La diagnostica per immagini rende visibile il dettaglio e in chirurgia le conquiste della robotica permettono di intervenire in modo sempre più selettivo. La conoscenza dell'individualità del paziente sarebbe quindi più precisa grazie alla capacità di cogliere aspetti sempre più fini e caratterizzanti. Tuttavia, spiega Giovanni Stanghellini, l'indagine sul paziente nelle sue componenti più minute non ha lo scopo di personalizzare la diagnosi e la cura, ma piuttosto di ridurre ciò che è personale a una categoria generale e dunque astratta. Psichiatra e psicoterapeuta, Stanghellini sa bene che ciascuna persona, con le sue risorse particolari e le sue fragilità, configura la malattia in maniera assolutamente individuale. E dimostra che la medicina ha bisogno di uno sguardo esterno e laico che sappia cogliere la sua idolatria per il cono di luce del proprio sapere. Uno sguardo disposto ad affrontare l'inquietudine di chi rinuncia alla sicurezza dell'astrazione e della classificazione disciplinare per comprendere ogni sofferenza rispettandone la singolarità. Che cosa significa scoprirsi vulnerabili? Che cosa vuol dire attraversare l'esperienza della malattia? È questa la zona d'ombra della medicina, che richiede di essere esplorata per ciascun paziente, ogni volta. Il riconoscimento della persona e della sua unicità non è solo un'opzione etica, ma un vero e proprio vincolo epistemologico per la buona prassi della cura.
20,00 19,00

Affrontare insieme la malattia. Il coping diadico fra teoria e pratica

Chiara Acquati, Emanuela Saita

editore: Carocci

pagine: 263

Il volume mostra l'incidenza che le relazioni di coppia, familiari e amicali hanno nei contesti di malattia e si rivolge agli psicologi in formazione e ai ricercatori e clinici che vogliono orientare il proprio lavoro entro i contesti della salute e della malattia in prospettiva relazionale. Si tratta di una rassegna completa e approfondita delle teorie sul coping diadico in cui si descrivono gli aspetti relazionali dell'esperienza di malattia e si delineano gli aspetti di complessità associati alla ricerca e al lavoro clinico con la diade. Infine, sono presentati innovativi interventi clinici ed esperienze di ricerca in differenti contesti relativi alla salute e alla malattia.
20,00 19,00

Riprendersi la vita. Dal trauma della malattia al ben essere dopo la guarigione

Elisa Faretta

editore: Mimesis

pagine: 133

In ambito psicoterapico è ormai universalmente riconosciuta l'efficacia del trattamento EMDR per la sua capacità di aiutare le persone ad affrontare eventi traumatici e a sviluppare le proprie risorse interiori. Il libro è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere l'EMDR, con particolare attenzione al suo utilizzo in ambito psiconcologico, per la sua validità nello sviluppo del sistema di autoguarigione dei pazienti oncologici. Proprio di trauma, di stress e dei disagi a esso correlati si parla in questo libro, perché una malattia come il cancro è, nella maggior parte dei casi, una dolorosa esperienza che sconvolge la vita di una persona e di coloro che le sono vicini. Anche esperienze avverse precoci, oltre allo stress cronico, possono causare alterazioni nel funzionamento di strutture neuroendocrine e del sistema nervoso centrale. Tuttavia, nel nostro cervello esiste un meccanismo innato capace di elaborare le esperienze negative, stressanti o traumatiche. In alcuni casi questo meccanismo si blocca e il ruolo dell'EMDR è di fornire uno stimolo affinché nel cervello si possa riattivare questo naturale processo di guarigione. Nel testo la spiegazione di concetti teorici e scientifici è integrata dalle testimonianze dirette dei pazienti e, talvolta, degli psicoterapeuti, che raccontano storie di dolore, di malattia, ma anche e soprattutto storie di speranza e di resilienza. I pazienti oncologici che si sottopongono al trattamento EMDR, infatti, possono trovare in esso uno strumento potente ed efficace per la valorizzazione delle risorse interiori individuali, attraverso il ripristino dell'equilibrio emotivo e relazionale a seguito della rielaborazione dei ricordi traumatici. Questo libro accompagna il lettore verso una maggiore consapevolezza che "si può fare qualcosa", si può uscire dal mal essere in cui ci si trova, si può intervenire sulla sofferenza e andare verso una condizione di maggior ben essere. Prefazione di Isabel Fernandez e presentazione di Vincenzo Soresi.
13,00 12,35

Facilitare la comprensione della malattia nel bambino. Aspetti teorici e indicazioni pratiche per medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali

Michele Capurso

editore: Franco Angeli

pagine: 168

Come spiegare la malattia al bambino che la vive? Rivolto a medici, infermieri, psicologi, personale sanitario, educatori, assistenti sociali, questo volume affronta un argomento oggi di grande attualità nel panorama internazionale. La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, infatti, impone agli Stati membri di informare i bambini sul loro stato di salute, consultandoli e tenendo in debita considerazione le loro opinioni quando si debbano prendere delle decisioni che li riguardano. Ma questo è possibile solo se si è capaci di instaurare con il bambino una comunicazione basata sulla comprensione dei suoi vissuti e punti di vista. I bambini infatti non comprendono la malattia e le cure allo stesso modo dei grandi; per spiegare loro una diagnosi o una terapia non è quindi sufficiente riformulare con parole più semplici un messaggio destinato alle persone adulte. Scopo di questo libro è dunque spiegare al lettore quali sono i fattori che determinano la comprensione della malattia nell'infanzia e in che modo i bambini vivono le terapie e l'ospedale. Il volume è diviso in due parti: la prima serve a fornire modelli di analisi di scenario. In essa viene illustrata una visione biopsicosociale della salute e della malattia e viene approfondita l'importanza della spiegazione della malattia, in termini di risparmio di tempo, aderenza alle terapie, garanzia di diritti di base dell'infanzia; la seconda, offrendo strumenti per l'azione, propone modalità di ascolto e comunicazione e illustra alcuni casi di interventi psico-educativi per migliorare la comprensione della malattia nel bambino.
22,00

Rêverie e trasformazioni tra madre e bambino. Esperienze di osservazione in famiglia e in ambiente ospedaliero e riabilitativo

Isabella Schiappadori, Sandra Perobelli
e altri

editore: Franco Angeli

pagine: 200

L'osservazione in ambito psicoanalitico, oggetto di attenzione degli ultimi decenni, presenta una grande ricchezza di implicaz
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.