Relatività
Un viaggio nella relatività
Federico Benuzzi
editore: edizioni Dedalo
pagine: 72
Un divertente viaggio in treno è l'occasione giusta per un professore di fisica, grande appassionato di scienza, per condivide
Relatività per tutti. Come e perché lo spazio-tempo è curvo
Kurt Fischer
editore: edizioni Dedalo
pagine: 208
Kurt Fischer racconta di aver scoperto la relatività da ragazzo, grazie ai libri della biblioteca della sua città natale
I paradossi dei buchi neri. Una spiegazione elementare per comprendere l'universo
Enrico Cinti, Marco Sanchioni
editore: Carocci
pagine: 152
Negli ultimi anni, buona parte delle ricerche di fisica teorica e di fisica sperimentale si è concentrata sui buchi neri; ne s
Il mio quaderno di relatività e meccanica quantistica
Gennaro Zanfardino
editore: Pontecorboli Editore
pagine: 312
"Ho provato a riportare in un libro due corposi quaderni che avevo riempito di appunti in questo periodo di pandemia
Durata e simultaneità. A proposito della teoria di Einstein e altri testi sulla relatività
Henri Bergson
editore: Orthotes
pagine: 306
A cent'anni di distanza dalla prima edizione, del 1922, Durata e simultaneità di Bergson presenta ancora importanti spunti di
L'ABC della relatività
Bertrand Russell
editore: TEA
pagine: 208
«Tutti sanno che Einstein ha fatto qualcosa di sorprendente, ma pochi sanno cosa abbia fatto esattamente
Una breve descrizione della relatività ristretta con particolare riferimento ai sistemi elettromagnetici
Giovanni Gheri
editore: Edizioni ETS
pagine: 39
«Questa breve descrizione, in realtà, doveva essere molto più breve: due o tre fogli a mio solo uso e consumo come quasi un pr
Inseguendo un raggio di luce. Alla scoperta della teoria della relatività
Amedeo Balbi
editore: Rizzoli
pagine: 228
Fra tutte le teorie scientifiche, la relatività è quella che più ci affascina e ci sconcerta
Relatività generale. Una semplice introduzione. Idee, struttura concettuale, buchi neri, onde gravitazionali, cosmologia e cenni di gravità quantistica
Carlo Rovelli
editore: Adelphi
pagine: 163
Formulata da Albert Einstein con qualche contributo da parte di amici e colleghi tra il 1907 e il 1917, la relatività generale
Albert Einstein. Fisica, creatività, filosofia
Armando Girotti
editore: Diogene Multimedia
pagine: 156
Una pura teoria di relazioni tra singolarità
Perché E=mc²? (e perché dovrebbe interessarci?)
Brian Cox, Jeff Forshaw
editore: Hoepli
pagine: 464
L'equazione più famosa del mondo, spiegata da due scienziati di grande livello nel modo più accessibile, piacevole e istruttiv
Einstein forever
Gabriella Greison
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
La sua immagine è dappertutto
Einstein
Brian Clegg
editore: White Star
pagine: 96
Questa collana presenta la vita dei grandi artisti e pensatori in un formato innovativo
La danza dei maestri Wu Li. La fisica quantistica e la teoria della relatività spiegate senza l'aiuto della matematica
Gary Zukav
editore: Corbaccio
pagine: 430
Wu significa materia, energia
Gravità. Trattazione leggera di un soggetto pesante
A. Zee
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 220
In natura esistono quattro forze fondamentali: la forza nucleare debole, la forza nucleare forte, la forza elettromagnetica e
Appunti del corso di meccanica con introduzione alla teoria della relatività ristretta
Marcello Pignataro
editore: Edizioni Efesto
pagine: 368
Il volume ha inizio con un capitolo dedicato al calcolo delle variazioni, strumento matematico indispensabile utilizzato nei c
Quando Albert diventò Einstein. Gli anni italiani 1884-1902
Christian Bracco
editore: Pisa University Press
pagine: 164
Nell'estate del 1894, quando Albert ha quindici anni, la famiglia Einstein si trasferisce a Milano, dove risiederà fino al 190
Relatività ristretta e teoria classica dei campi. Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica
Leonard Susskind, Art Friedman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 411
Un libro alla volta, la serie "Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica" rende la grandezza della fisica accessi
Un bacio tra le stelle. Come sono state individuate le onde gravitazionali
Harry Collins
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 447
Harry Collins presenta il resoconto affascinante, scritto in tempo reale, di una delle più grandi scoperte scientifiche mai ef