Counseling/relazione d'aiuto
Essere counselor. Identità e prospettive di una professione
Alessandra Benedetta Caporale
editore: Franco Angeli
pagine: 162
La vera e profonda identità del Counselor non è mai stata approfondita come in questo testo, che arriva al cuore del counselin
Persona empowerment. Poter aprire nuove possibilità nel lavoro e nella vita
Massimo Bruscaglioni
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Questo libro è dedicato: alla persona singola, che vuole essere e sentirsi protagonista del proprio lavoro e della propria vit
Counseling. La professione che promuove la crescita personale
Marcella Danon
editore: Red
pagine: 223
Sempre più diffuso anche in Italia, il counseling aiuta le persone momentaneamente in difficoltà a chiarirsi le idee e a ritro
Counselling affettivo relazionale. Il counselling alla luce delle neuroscienze: dall'empatia alla mentalizzazione
Stefano Masci
editore: Franco Angeli
pagine: 252
Questo manuale presenta il counseling relazionale affettivo, modello che si basa sulle idee della Terapia Centrata sul Cliente
Tecniche immaginative. Il teatro interiore nelle relazioni d'aiuto
Edoardo Giusti
editore: Armando Editore
pagine: 272
Dare vita al nuovo: immaginare attivamente altri orizzonti e scenari con la forza motrice della fantasia per rispondere alle s
Etica e deontologia nel counseling professionale e nella mediazione familiare. Competenza contratto confini
Erminia Giannella
editore: Armando Editore
pagine: 318
Per tutti i professionisti della relazione d'aiuto una prima guida organica all'etica e alla deontologia per il counselor e il
Microcounseling e microcoaching. Manuale operativo di strategie brevi per la motivazione al cambiamento
Enrichetta Spalletta, Flavia Germano
editore: Armando Editore
pagine: 480
Il testo introduce alle tecniche di base per l'agevolazione e il sostegno nel micro-counseling e nel microcoaching
Psicoterapia del senso della vita. Una guida per le professioni d'aiuto
Clara E. Hill
editore: Armando Editore
pagine: 257
"Ad ogni età si hanno varie aspirazioni cercando di conseguire obiettivi a breve, medio e lungo termine
Sogno e inconscio. Fisiologia e psicologia per le relazioni d'aiuto
Edoardo Giusti, Marco Salerno
editore: Armando Editore
pagine: 107
Sognare è vivere, avvicinandoci all'inconscio quella parte di noi ignota che esprime i desideri, i bisogni e le paure più prof
Senza toccarne l'ombra. Estetica ed etica della cura per i professionisti della salute
Stefano Padoan
editore: Alpes
pagine: 186
Cosa significa praticare una relazione di aiuto abilitante? Quale ruolo riveste la gestione delle emozioni nel mantenere gli o
Dizionario di counseling e di psicoanalisi laica
Alessandro Guidi, Giuseppe Ricca
editore: Clinamen
pagine: 246
Questo dizionario viene riproposto in una forma completamente riveduta ed ampliata
Il colloquio intenzionale e il counseling
Allen E. Ivey, Mary Ivey Bradforde altri
editore: LAS
pagine: 652
Il counseling in azienda e nei gruppi. Comunicazioni e cafficaci ed analisi delle relazioni
Mariangela Ciceri
editore: Psiconline
pagine: 124
Da tempo ormai il mondo del lavoro include tra i rischi professionali quelle manifestazioni di disagio emotivo-relazionale che attraverso somatizzazione e malesseri esistenziali, sono la causa di assenza per malattia, di burn-out o di scarsa produttività. Al di fuori dei fenomeni quali mobbing o molestie, comportamenti malati e vessatori, una discreta percentuale del disagio in ambiente lavorativo è dovuto a comunicazioni inefficaci, mediazioni di conflitti inappropriati, stress legato alle pressanti richieste produttive, ma anche a vissuti personali riversati e proiettati in luoghi inadatti al loro contenimento. Partendo dal concetto di gruppo e di azienda, attraverso la presentazione delle maggiori teorie riguardanti il conflitto e la comunicazione, il libro si propone di documentare situazioni di facile riscontro e suggerire ipotesi di miglioramento.
Modelli di colloquio in psicologia clinica
Franco Del Corno, Margherita Lang
editore: Franco Angeli
pagine: 236
La conduzione di un colloquio clinico è un compito complesso: attraverso l'ascolto del paziente, la formulazione di domande e alcuni interventi mirati, il clinico deve raccogliere una serie di dati e dar loro un significato all'interno della storia evolutiva del paziente, individuandone le competenze acquisite, i punti di forza e/o di debolezza, i possibili arresti o ritardi nello sviluppo di particolari aree e il funzionamento generale.Ogni colloquio rappresenta un episodio relazionale a sé: la specificità della condizione patologica, i limiti imposti dalla personalità del paziente, le sollecitazioni che quest'ultima esercita sull'individualità del clinico condizionano i modi e i contenuti dell'interazione, le possibilità di impiego dei modelli proposti in letteratura o delle diverse "tecniche", gli stessi passaggi del ragionamento clinico.Il volume - in questa nuova edizione aggiornata - propone una sistematizzazione approfondita di tutti questi temi, insieme a un più ampio discorso sulla diagnosi e sul processo diagnostico, che costituiscono il quadro di riferimento concettuale all'interno del quale il colloquio clinico può esprimere in modo ottimale la propria efficacia ed efficienza.In una prospettiva "professionalizzante", numerose esemplificazioni cliniche si affiancano a un'ampia revisione della letteratura e alla descrizione dei principali sistemi diagnostici oggi in uso: dal DSM-5 al recentissimo PDM-2.
Il parent training
Loredana Benedetto
editore: Carocci
pagine: 143
Nato nell'ambito della ricerca educativa e clinica, il parent training è un intervento psicologico destinato ai genitori che d
Ascoltare ragazzi e genitori: la consulenza psicologica breve di sportello
a cura di A. Sala
editore: Mimesis
pagine: 186
Gli sportelli d'ascolto consentono di fornire un essenziale aiuto evolutivo a chi, ragazzo, adulto, genitore, attraversa una fase di transizione o un momento complicato della vita, e di identificare precocemente situazioni che necessitano di invio alla presa in carico clinica. Il volume presenta in prospettiva psicoanalitica un modello che evidenzia la specificità di questi interventi in "avamposto", e mostra come la tecnica propria del metodo psicoanalitico venga adattata e declinata in conformità al tipo di setting e ai suoi obiettivi specifici, che richiedono una flessibile modulazione dell'assetto, la capacità di stabilire da subito una buona alleanza di lavoro, di identificare velocemente un focus su cui centrare l'attenzione, di contenere ansietà spesso molto intense. In modo che anche un intervento di consulenza breve possa realizzare un'esperienza maturativa capace di restituire senso alla problematicità emozionale che può accompagnare il percorso evolutivo di tutti gli individui.
La pulsazione del sé. Qualità del contatto nel massaggio e nel counseling
Francesco Ruiz
editore: Crisalide
pagine: 232
In questo suo libro, l'autore continua il suo appassionante viaggio nel mondo del massaggio terapeutico
Guida al counseling. In 61 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d'aiuto
Scott T. Meier, Susan R. Davis
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Un manuale fondamentale per chiunque operi o voglia operare nell'ambito delle professioni d'aiuto (psicologi, psicoterapeuti,
Speranza e resilienza: cinque strategie psicoterapeutiche di Milton H. Erickson
Dan Short, Consuelo C. Casula
editore: Franco Angeli
pagine: 192
La vita regala a ognuno esperienze positive e negative
Le buone pratiche del counseling. Le regole fondamentali per costruire una relazione d'aiuto ottimale
Stefano Masci
editore: Franco Angeli
pagine: 188
Ventisei clienti, ventisei casi reali affrontati con le tecniche del counseling