Psicologia analitica
La fantasia del mondo distrutto. Uno studio psicoanalitico su cultura e politica
David P. Levine, Matthew H. Bowker
editore: Astrolabio Ubaldini
pagine: 208
Le fantasie esistono a due livelli di esperienza: il mondo interno, o privato, e lo spazio esterno, pubblico
Scotomi scintillanti. Nuovo sestante per tempi incerti
Maurizio Ferruccio Franco
editore: Moretti & Vitali
pagine: 144
Molte cose ci accadono sotto gli occhi senza che neppure ce ne accorgiamo
Dante e Jung. Una relazione a distanza
a cura di C. Widmann
editore: Magi Edizioni
pagine: 336
Nel settimo centenario dalla morte di Dante analisti junghiani hanno affiancato studiosi che accostano la Divina Commedia da a
Psicologia archetipica
James Hillman
editore: Editori Vari
pagine: 144
«Chiamate, vi prego, il mondo "la valle del fare anima"»: a queste parole del poeta John Keats si ispirò James Hillman quando,
La formula matematica di Dio. Geometrie della totalità
Claudio Widmann
editore: Magi Edizioni
pagine: 96
"La completezza ideale è il cerchio, ma la sua minima divisione naturale è la quaternità"
Fedele per sempre. Trauma, tradimento e abbandono
Maria Cristina Barducci
editore: Magi Edizioni
pagine: 112
L'esperienza del tradimento, universalmente presente fin dai primordi della vita umana, percorre tutte le narrazioni che fonda
L'ultima immagine
Silvia Ronchey, James Hillman
editore: Rizzoli
pagine: 264
Questo libro postumo racchiude l'estremo pensiero di James Hillman
Saggi sul Puer
James Hillman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 236
Secondo Hillman, tutti i nostri comportamenti psicologici hanno una corrispondenza con un modello archetipico
Rinascere a questa vita. Perché la resilienza non basta
Moreno Montanari
editore: Moretti & Vitali
pagine: 128
Il libro analizza dal punto di vista filosofico, psicoanalitico e spirituale i differenti scenari di senso in cui s'inscrivono
Psicologia dell'albero. Simboli, archetipi e modelli clinici tra psicologia e grafologia
Renato Crivelli, Francesca Zannoni
editore: La Vita Felice
pagine: 192
L'albero è solitamente rappresentato come un simbolo archetipico, o addirittura un'emanazione molto vicina dello stesso archet
La via labirintica. Percorsi iniziatici nel mito, nel rito e nella clinica psicoanalitica
Andrea Calvi
editore: Moretti & Vitali
pagine: 200
Nella "Villa dei Misteri", a Pompei, è conservato un affresco meraviglioso e misterioso, che sembra illustrare una iniziazione
L'ombra
editore: Moretti & Vitali
pagine: 211
La nuova serie della rivista "l'Ombra" riprende il progetto della prima serie, pubblicata tra il 1996 e il 2000, di sviluppare
Le storie che curano. Freud, Jung, Adler
James Hillman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
Hillman immagina la mente con una "base poetica" e, come tale, fondata non sulle microstrutture del cervello o del linguaggio
A spasso con Jung
Augusto Romano, Gian Piero Quaglino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
Carl Gustav Jung ha messo in luce, con grande anticipo, intoppi e derive dell'uomo alle prese con l'arte del prendere la vita
Manuale di psicologia junghiana. Teoria, pratica e applicazioni
a cura di R. K. Papadopoulos
editore: Moretti & Vitali
pagine: 555
«Perché un nuovo Manuale di psicologia junghiana oggi, quasi mezzo secolo dopo la morte di Jung? Non abbiamo già visto, nel co
Sal, o del sale della vita. Esplorazioni analitiche della materia e del simbolo
Alda Marini
editore: Magi Edizioni
pagine: 149
Il sapore salato, acre, amaro del sale, che dà sostanza al pasto e senza il quale non ci si sente sazi richiama anche il sapor
La psicoterapia con le immagini. Il Gioco della Sabbia
Francesco Montecchi
editore: Franco Angeli
Un testo rivolto ai professionisti che lavorano nella terapia del disagio emotivo, ma fruibile anche da tutti coloro che lavor
Musica e psiche
Augusto Romano
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Claude Lévi-Strauss ha scritto che "fra tutti i linguaggi, solo la musica riunisce i caratteri contraddittori di essere a un t
Il gioco della sabbia. La ricerca infinibile
Angelo Malinconico, Nicola Malorni
editore: Astrolabio Ubaldini
pagine: 308
A Dora Maria Kalff, allieva di Jung, si deve l'intuizione delle notevoli possibilità espressive e terapeutiche del gioco della
Chi si umilia s'innalza. Violenza di genere, trauma e affettività in un'analisi DOC
Raffaele Floro
editore: Moretti & Vitali
pagine: 256
Che cosa può fare la psicoanalisi in generale e quella junghiana in particolare nell'arginare il dramma sempre più diffuso del