Libri Medicina d'urgenza: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Medicina d'urgenza

Guida tascabile EMS per il servizio di emergenza medica

Paula Derr, Mike McEvoy
e altri

editore: Antonio Delfino Editore

pagine: 152

La Guida sul campo dell’EMS (del servizio di emergenza medica), versione BLS (supporto di base delle funzioni vitali), è giunta alla sua 9ª edizione.Questa Guida tascabile raccoglie informazioni di estrema importanza di uso quotidiano che sarà una risorsa essenziale per tutta la vostra carriera. La 9ª edizione aggiornata prevede: Checklist per l’accertamento di morte sul posto. Criteri CDC (centro di controllo delle malattie) per la valutazione sul posto di atleti in età scolare con lesioni alla testa. Algoritmi ACLS completi per gli operatori dell’emergenza, compresi quelli per asma, arresto post traumatico, ipotermia, rianimazione e assistenza post-arresto. Malattie infettive aggiornate incluse Ebola e MERS (sindrome respiratoria medio-orientale). Farmaci di uso comune. Tipologie di accesso venoso periferico, centrale ed intraosseo. Schede per la valutazione del dolore    
25,00 23,75

Medicina d'urgenza. Metodo e checklist per il processo decisionale

Edoardo Catalfamo, Paolo Luigi Balzaretti
e altri

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 320

Il Pronto Soccorso è un ambiente complesso in cui è necessario individuare e trattare pragmaticamente e in tempi rapidi l'estr
40,00 38,00

Algoritmi in medicina di emergenza e di pronto soccorso

Mario Balzanelli

editore: Edra

pagine: 320

Nel contesto emergenziale, per definizione, le tempistiche sono fondamentali al fine di garantire la salute, talvolta la salve
29,90 28,41

Abc della terapia in emergenze-urgenze

Stefano Grifoni

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 320

La terapia farmacologica in medicina di emergenza urgenza risulta essere in varie circostanze salvavita se somministrata precocemente, pensiamo per esempio alla terapia dell’asma grave, dello shock anafi lattico o settico o dell’edema polmonare.Inoltre è fondamentale per la gestione delle vie aeree per l’eff ettuazione di varie procedure che necessitano l’utilizzo di farmaci come la sedo analgesia nelle cardioversioni elettriche, nelle riduzioni di fratture ecc. Questo testo di facile lettura rende agevole e riduce l’apprendimento delle principali terapie farmacologiche; la sua rapida consultazione può essere utile nella gestione dei pazienti critici non solo per i medici di emergenza urgenza, per i medici di medicina generale, di guardia medica, del personale infermieristico, per tutti i medici e personale di volontariato e studenti che possono essere chiamati anche se saltuariamente a gestire patologie in fa se acuta.
37,00 35,15

The Electrocardiogram in Emergency and Acute Care

a cura di William J. Brady, Amita SudhirGeorge GlassKorin B. Hudson
e altri

editore: Wiley-Blackwell

pagine: 224

The Electrocardiogram in Emergency and Acute Care Clear, practical guidance in mastering ECG interpretation in the critically ill patient The Electrocardiogram in Emergency and Acute Care contains clear, practical guidance on mastering both single-lead and 12 lead ECGs, covering the full range of complexities and including a section on differential diagnosis of more common ECGs, with over 200 tracings from which to learn and self-test. The editors place an emphasis on readability and accessibility, with clearly written chapters and excellent illustrations that serve as a primary source of information for students, trainees, and practicing emergency physicians in all areas. In The Electrocardiogram in Emergency and Acute Care, readers can expect to find detailed information on topics such as: Clinical applications, impact, and interpretation of the electrocardiogram, plus variants of the normal, lead misplacement, and electrocardiographic artifact encountered in clinical practice Cardiac rhythms and cardiac dysrhythmias, covering cardiac rhythms with normal rates, narrow QRS complex tachycardia, wide QRS complex tachycardia, and bradycardia Anatomic and physiologic considerations of ischemic heart disease, historical development of the prehospital electrocardiogram, and electrocardiographic findings in acute coronary syndrome Special populations, high-risk presentation scenarios, and advanced electrocardiographic techniques, covering electrocardiograms in pediatric and poisoned patients The Electrocardiogram in Emergency and Acute Care is ideally suited to medical students, residents, and physicians in training, but is also a useful reference for established physicians as a review and reference text, along with all other health professionals working in this field.
41,00 38,95

La Guardia Medica 2023. Il manuale Evidence Based del Medico di Continuità Assistenziale

Roberto Antonicelli, Silvestro Scotti
e altri

editore: Momento Medico

pagine: 320

Rapido strumento di supporto alla pratica clinica e formazione professionale Nozioni scientifiche sempre aggiornate per ottimizzare la gestione clinica nella Continuità Assistenziale/Guardia Medica Turistica Per quasi tutti i giovani Medici d'oggi la Guardia Medica è, dopo gli anni passati all'Università, il primo vero impatto con la malattia.Un impatto impegnativo, talvolta drammatico, date le precarie condizioni in cui spesso si è costretti ad operare.La pratica clinica, come noto, presenta oggi maggiori criticità legate alla pandemia COVID-19; quest'ultima, se da un lato ha sicuramente incrementato il carico lavorativo della Guardia Medica, dall'altro ne ha ulteriormente valorizzato il contributo professionale nella gestione dei pazienti sul territorio.Questo volume intende dare consigli pratici, ci auguriamo utili,nelle particolari situazioni in cui spesso ci si trova durante il servizio di Guardia Medica.Si è cercato soprattutto di colmare il divario tra la medicina dei "sacri testi" e quella "real-life", che è fatta di persone, piuttosto che di sindromi e farmaci; e che è fatta anche di decisioni importanti, da prendere spesso in fretta e soprattutto da soli.Per questo il testo privilegia in particolare il momento "operativo", quando il Medico deve decidere come "gestire" il paziente, se trattarlo od ospedalizzarlo, fornendo quelli che nella esperienza di chi scrive sono i criteri per orientarsi nella maniera più corretta possibile in tale scelta.
19,95 18,95

Ciottone's Disaster Medicine

a cura di Gregory R. Ciottone

editore: Elsevier - Health Sciences Division

pagine: 1080

While medical specialists in disaster mitigation, preparedness, and response are needed worldwide, the initial phase of disaster response is almost entirely dependent upon local resources-making it essential that all healthcare personnel have a working knowledge of the field and stand ready to integrate into the response system. Ciottone's Disaster Medicine, 3rd Edition, is the most comprehensive reference available to help accomplish these goals in every community. It thoroughly covers isolated domestic events as well as global disasters and humanitarian crises. Dr. Gregory Ciottone and more than 200 worldwide authorities share their knowledge and expertise on the preparation, assessment, and management of both natural and man-made disasters, including lessons learned by the responders to contemporary disasters such as the COVID-19 pandemic, Australian and western U.S. wildfires, European heatwaves, the Beirut explosion, recent hurricanes and typhoons, and the global refugee crisis. Part 1 offers an A-to-Z resource for every aspect of disaster medicine and management, while Part 2 features an exhaustive compilation of every conceivable disaster event, organized to facilitate quick reference in a real-time setting.  Covers basic concepts such as identification of risks, organizational preparedness, equipment planning, disaster education and training, and more advanced concepts such as disaster risk reduction, health in complex emergencies, building local disaster resiliency, psychological impact of disasters on children, and more.   Contains new decision trees throughout that help guide you through the decision-making process in difficult situations.   Uses an easy-to-follow, templated approach to historical perspectives, overviews of current practice including pre-incident and post-incident actions, medical treatment of casualties, and potential pitfalls.   Includes updated sections on man-made disasters, including mass casualties, active shooter situations, integrated response to terrorist attacks, and chemical/biological/radiological/nuclear/high-yield explosives disasters.    Discusses the latest technologies, such as the use of mobile disaster applications, drone response systems, and virtual reality simulation training.  Features thoroughly updated information on crisis leadership, practical applications of disaster epidemiology, disaster and climate change, and the integration of non-government agencies (NGOs) in disaster response-a critical topic for those responding to humanitarian needs overseas.   Includes new chapters on Pandemic Preparedness and Response, Disaster Medicine in a Changing Climate, Disaster Response in Asia, Building Local Capacity and Disaster Resiliency, Civilian-Military Coordination in Disaster Response, Medical Simulation in Disaster Preparedness, Disaster Nursing, Crisis Meta-Leadership, Palliative Care in Disasters, Counter-Terrorism Medicine, SARS CoV (COVID-19 and SARS), and Disasters in Space Travel.  An eBook version is included with purchase. The eBook allows you to access all of the text, figures and references, with the ability to search, customize your content, make notes and highlights, and have content read aloud. 
154,00 146,30
33,00

OBI Osservazione Breve Intensiva

Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di osservazione

Tiziano Lenzi, Laura Bini
e altri

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

pagine: 244

Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di Osservazione
22,00 20,90

Handbook dell'urgenza in medicina

Mauro Fallani, Antonietta Merola
e altri

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

pagine: 336

L'Handbook dell'Urgenza in Medicina è nato, ormai qualche anno fa, come ausilio nella gestione delle urgenze, che riporti le n
29,00 27,55

Scores clinici in medicina d'urgenza

a cura di T. Lenzi, A. TampieriM. C. Cantarini
e altri

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

pagine: 86

«Perché imparare (e insegnare) i sistemi a punteggio in Medicina? Non si rischia di "spegnere il cervello", di semplificare al
11,90 11,31

Manuale di primo soccorso. Guida completa per ogni emergenza

Margaret Austin, Rudy Crawford
e altri

editore: Tecniche Nuove

pagine: 288

Aggiornato alle più recenti linee guida, il manuale illustra tutte le manovre che possono rendersi necessarie in una situazion
26,90 25,56

The Walls Manual of Emergency Airway Management

Calvin A. Brown III

editore: Wolters Kluwer

Long recognized as the gold standard emergency airway management textbook, The Walls Manual of Emergency Airway Management, Sixth Edition, remains the most trusted reference on this challenging topic. This practical reference, edited by Drs. Calvin A. Brown III, John C. Sakles, Nathan W. Mick, Jarrod M. Mosier, and Darren A. Braude, is the foundation text for these nationally recognized programs:  The Difficult Airway Course: Emergency™, The Difficult Airway Course: Critical Care™, The Difficult Airway Course: EMS™, and The Difficult Airway Course: Residency Edition™.  Its hands-on approach provides the concrete guidance you need to effectively respond wherever adult or pediatric airway emergencies may occur, including in and out of hospital settings, emergency departments, and urgent care centers.  Includes new chapters on Physiologically Difficult Airway;  Human Factors in Emergency Airway Management; Intubating the Highly Infectious Patient (including COVID-19 considerations); and the Massively Soiled Airway  Emphasizes practicality with step-by-step instructions, mnemonics, easy-to-follow algorithms, and rich illustrations  Esteemed contributors from previous editions, Dr. Jarrod M. Mosier and Dr. Darren A. Braude, bring their extensive expertise in critical care and prehospital airway management, respectively, as new editors of this edition
92,00 87,40

Medicina d'urgenza. Terapia farmacologica

Stefano Grifoni

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 304

68,00 64,60

Manuale illustrato di Emogasanalisi . Dalle basi alla clinica

Angelo Mercieri, Marco Mercieri

editore: Edizioni Scientifiche Falco

pagine: 407

In questo volume della collana trattiamo emogasanalisi, fluidi ed elettroliti con applicazioni cliniche e studio delle alterazioni tipiche delle insufficienze d'organo. Tratteremo pertanto dei disordini idro-elettrolitici e delle alterazioni acido-base che si riscontrano nella insufficenza cardiaca, respiratoria, renale ed epatica. Si tratta senza dubbio di un argomento di grande interesse ed attualità, sopratutto nei reparti di emergenza urgenza.
40,00 34,00

Rosen & Barkin's. Medicina di emergenza. Urgenza in 5 minuti

A.Z. Barkin, R. Barkin
e altri

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 1333

Edizione italiana sulla sesta in lingua inglese
75,00 71,25

Medicina d'urgenza. Metodologia clinica

Stefano Grifoni

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 2266

150,00 142,50

Medicina generale e cure primarie. Guida teorico-pratica per MMG

Viviana Forte, Cristina Vito

editore: Edises

pagine: 2188 (in 3 tomi)

Una mappa della Medicina generale destinata ai Medici in formazione specifica in Medicina generale, ai Medici di Medicina generale, ai Medici di continuità assistenziale e a chi è impegnato nelle sostituzioni.Suddiviso in tre tomi, interamente a colori, ricco di tabelle, illustrazioni, schemi, rimandi interni e riferimenti bibliografici, il manuale si articola in tre parti. Le Cure Primarie e la Medicina Generale (tomo 1), si descrive l’inquadramento di sistema, illustrando i principi delle politiche sanitarie del nostro SSN e dei servizi nelle cure primarie e di medicina generale; principi che ispirano la formazione degli operatori e la loro attività di ricerca, organizzano le regole d’accesso alle prestazioni per la popolazione, stabiliscono gli strumenti pratici (necessari e accessori) e incorniciano l’incontro di cura. Promozione e prevenzione della salute in Medicina Generale (tomo 1), si descrive l’inquadramento di popolazione, analizzando l'influenza dei sistemi complessi – contesti sociali e ambientali – sulle dinamiche di salute-malattia e passando in rassegna le principali pratiche di promozione e prevenzione. La clinica in Medicina Generale (tomi 2 e 3), si descrive l’inquadramento clinico, attraverso una disamina puntuale e aggiornata delle principali problematiche di presentazione delle patologie e di gestione delle consulenze e delle terapie  specifiche, farmacologiche e non: nelle cure domiciliari, nelle cronicità, in situazioni d'emergenza, dall'età pediatrica a quella anziana, comprese le cure palliative primarie. L'opera è frutto della collaborazione di un'ampia rete di competenze che le autrici hanno coordinato.Hanno contribuito al testo giovani MMG che si sono dedicati al progetto con passione e generosità per venire incontro alle esigenze pratiche di ogni medico, suggerendo un metodo sistematico ma anche facilmente fruibile e definendo i confini disciplinari della MG.
95,00 90,25

Navigating the ICU

A Guide for Patients and Families

Alex Gottsch

editore: Wolters Kluwer Health

pagine: 216

Written in a straightforward, readable, and highly informative style, Navigating the ICU: A Guide for Patients and Families is a compact, affordable guide to today’s intensive care unit. This unique, patient-focused handbook is designed to help patients and their families navigate the complexities of the ICU—from the role of each member of staff, to common procedures, medications, and laboratory tests, to what to expect after the hospital stay. Author and ICU nurse Alex Gottsch concisely explains the ICU experience and provides accessible answers to common questions asked by patients and families.  Provides a single, accessible resource for patients and families in the high-stress setting of the ICU, where life-changing decisions often need to be made rapidly in an unfamiliar and intimidating environment  Improves communication between patients, families, and health care providers by educating families about how the ICU works, what questions to ask, and how to advocate for themselves and family members  Guides you through the ins and outs of the ICU experience with an intuitive, easy-to-use table of contents  Answers questions you may not have known you had, such as “What is the most important part of the day for me to be present?” and “What Medical Care Would I Want If I Could Not Choose?”  Addresses a wide range of post-ICU possibilities including Post-Intensive Care Syndrome (PICS), what to expect from skilled nursing facilities and long-term acute care facilities, and end-of-life issues  Includes a Foreword by Patricia M. Davidson, Dean of The Johns Hopkins School of Nursing  Enrich Your eBook Reading Experience Read directly on your preferred device(s), such as computer, tablet, or smartphone. Easily convert to audiobook, powering your content with natural language text-to-speech.
21,00 19,95
69,00 65,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.