Programmazione lineare e teoria dei giochi
Teoria dei giochi per le scienze sociali. Un'introduzione
Luca Lambertini
editore: Carocci
pagine: 312
Individui, imprese e governi adottano sistematicamente comportamenti strategici, nel bene e nel male
I giochi dell'economia e l'economia dei giochi
Robert J. Aumann
editore: Di Renzo Editore
pagine: 104
La teoria dei giochi è una branca della matematica applicata che tenta di cogliere, dal punto di vista matematico, il comporta
Dilemmi sociali e comportamenti strategici. Perché conviene essere razionali
Bruno Chiarini
editore: Mondadori Università
pagine: 136
Nel volume, semplici schemi e concetti propri della teoria dei giochi vengono applicati ad un certo numero di casi quotidiani
L'arte della strategia
Avinash Dixit, Barry Nalebuff
editore: TEA
pagine: 528
Il senso della teoria dei giochi è pensare in modo rigorosamente strategico
Game theory. A handbook of problems and exercises
Leonardo Badia, Thomas Marchioro
editore: Esculapio
pagine: 164
Conflitto, contrattazione, cooperazione e potere. Introduzione alla teoria dei giochi
Pierre Dehez
editore: Giappichelli
pagine: 294
La teoria dei giochi concerne le decisioni in interazione; questo libro ne offre un manuale introduttivo, scritto per essere a
Strategie. Introduzione alla Teoria dei giochi e delle decisioni
a cura di C. Bertini, G. GambarelliI. Stache altri
editore: Giappichelli
pagine: 576
Il volume, a cura di Gianfranco Gambarelli, Cesarino Bertini, Izabella Stach, fornisce una valida introduzione ai principali m
Ottimizzazione dinamica. Modelli economici e gestionali
Alessandra Buratto, Luca Grossete altri
editore: Progetto Libreria
Decisori (razionali) interagenti. Una introduzione alla teoria dei giochi
Fioravante Patrone
editore: Pisa University Press
pagine: 256
Da più di un decennio ormai la teoria dei giochi è diventata, per così dire, una disciplina di successo
Giocatori non biologici in azione. Il computer e la teoria dei giochi
Cosimo Cardellicchio
editore: Unicopli
pagine: 215
La Teoria dei Giochi è la scienza del prendere decisioni nei conflitti, cioè in presenza di altre volontà che cercano di perse
Un mondo in conflitto. Teoria dei giochi applicata
Bruno Chiarini
editore: Mondadori Università
pagine: 336
Il volume è composto da una serie di applicazioni dei concetti e dei teoremi della Teoria dei Giochi, orientati a chiarire la
Un biglietto di sola andata. Un invito alla logica e alla teoria dei giochi
Bruno Codenotti
editore: Altravista
pagine: 200
Cosa si nasconde dietro a un paradosso? Siamo di fronte a giochi di parole e a divertenti rompicapo oppure si tratta di astruse sottigliezze filosofiche? Dal ragionamento logico all'incontro con i paradossi, dalla scoperta di verità inaccessibili alla deduzione sino all'interazione tra il ragionamento logico di un individuo e quello di altri, il libro ci conduce, attraverso la vita del protagonista, in un percorso affascinante, rivelando al lettore alcuni concetti chiave di logica o di teoria dei giochi.
È la matematica, bellezza! John Nash e la teoria dei giochi
Tom Siegfried
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 288
Nel 1994 John Nash vinse il premio Nobel per l'Economia per una ricerca pionieristica pubblicata negli anni cinquanta su un nu
Giochi di società. Teoria dei giochi e metodo delle scienze sociali
Roberto Festa, Gustavo Cevolani
editore: Mimesis
pagine: 200
Teoria dei giochi
Oskar Morgenstern
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
Chi non ha sentito parlare della teoria dei giochi? Applicata alla guerra, all'economia e, in generale, a tutte le situazioni
L'arte della strategia
Avinash Dixit, Barry Nalebuff
editore: TEA
pagine: 525
La teoria dei giochi significa pensare in modo rigorosamente strategico
Scacchi e scimpanzé. Matematica per giocatori razionali
Roberto Lucchetti
editore: Mondadori Bruno
pagine: 150
Che cosa hanno in comune problemi come: spartire i costi di una risorsa condivisa, vincere alla morra, classificare i geni res
Ottimizzazione combinatoria. Teoria e algoritmi
Bernhard Korte, Jens Vygen
editore: Springer Verlag
pagine: 664
Questo ampio libro di testo di Ottimizzazione Combinatoria è la traduzione in italiano dell'ultima edizione (la quarta, ulteriormente aggiornata) del libro "Combinatorial Optimization -Theory and Algorithms" la cui prima edizione risale all'anno 2000. Il libro deriva dall'esperienza degli autori in vari corsi di Ottimizzazione Combinatoria (e su argomenti più specifici) a livello di master e di dottorato, tenuti presso l'Università di Bonn. Il libro privilegia i risultati teorici e descrive dettagliatamente algoritmi dotati di dimostrate garanzie circa il loro tempo di calcolo e la loro efficienza, piuttosto che metodi euristici. Esso contiene dimostrazioni complete, ma concise, anche per molti risultati avanzati, alcuni dei quali non risulta siano stati finora trattati in un libro di testo. Alla fine di ogni capitolo vengono proposti numerosi esercizi e viene presentata un'esauriente e aggiornata bibliografìa. Si può quindi legittimamente affermare che questo libro riflette l'attuale stato dell'arte dell'Ottimizzazione Combinatoria.