Farmacologia
Farmabank 2023
Principi attivi, indicazioni, controindicazioni, posologie, interazioni, nomi commerciali, confezioni, prezzi e classi
editore: Momento Medico
pagine: 512
Per ogni Principio Attivo è presente una sintetica esposizione relativa a: indicazioni, controindicazioni, posologie ed interazioni.
Reparto dermocosmetico. Guida al cross-selling
Elena Penazzi, Federica Ostie altri
editore: Edra
pagine: 280
La farmacia di oggi è chiamata a rispondere sempre di più alle esigenze del proprio territorio, e il Reparto Dermocosmetico di
THE TOP 100 DRUGS CLINICAL PHARMACOLOGY AND PRACTICAL PRESCRIBING
ANDREW HITCHINGS
editore: Elsevier - Health Sciences Division
Medicina d'urgenza. Terapia farmacologica
Stefano Grifoni
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 304
Integratori alimentari per la salute
Anna Giogli, Fausto Mearelli
editore: Tecniche Nuove
pagine: 309
Gli integratori alimentari, come definiti dalla legge (Direttiva 2002/46/CE), possono giocare un ruolo di primaria importanza
Antibiotico-terapia
Matteo Roffinella, Elisa Carla Fontanae altri
editore: Minerva Medica
pagine: 64
Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1500 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche
Franco Bettiol
editore: Tecniche Nuove
pagine: 768
Giunto alla quinta edizione, a oltre 25 anni dalla pubblicazione della prima nel 1995, il Manuale delle preparazioni galeniche
Elementi di scienze regolatorie del farmaco. Sicurezza, efficacia e qualità dei prodotti farmaceutici
Silvia M. Cammarata, Luca Pani
editore: Edra
pagine: 472
Elementi di Scienze Regolatorie del Farmaco è un'opera innovativa che vede come autori la Dottoressa Silvia Cammarata ed il Professor Luca Pani con l’obiettivo di fornire al professionista una panoramica quanto più vasta possibile delle Discipline Regolatorie nella loro interezza e dell'Accesso al Farmaco. È un testo che si propone di colmare il vuoto letterario in Italia e all'estero spaziando dal sistema internazionale FDA, a quello Europeo e Nazionale.
Il testo raccoglie le informazioni utili nel campo del Regolatorio e della Normativa quali:
Gestione della sperimentazione clinica dei medicinali
Approfondimenti nel campo della Normativa e del Regolatorio
Safety e minimizzazione del rischio
Farmacovigilanza Americana, Europea ed Italiana (FDA, EMA, AIFA)
Attività HTA in Italia, Europa e USA con focus sulle attività italiane relative alla definizione dei prezzi, rimborsabilità e innovatività
Focus su diverse categorie di farmaci e farmaci per popolazioni speciali
Il volume è arricchito da grafici, Tabelle e Flow-chart a colori che facilitano una migliore comprensione dei contenuti.
Come sospendere i farmaci antidepressivi. La gestione personalizzata delle sindromi da astinenza
Giovanni Andrea Fava
editore: Franco Angeli
pagine: 168
L'uso dei farmaci antidepressivi, soprattutto quelli di nuova generazione, è in continua crescita, sembra che almeno una perso
Medicina d'urgenza. Clinica e farmaci
Volume + tascabile
Bruno Tartaglino, Francesca Bosco
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
pagine: 1568
"Medicina d'Urgenza
L'informatore farmaceutico tascabile 2022
editore: Elsevier
pagine: 2200
L'Informatore Farmaceutico è rivolto a tutti i Professionisti della Sanità. Rappresenta il più prestigioso strumento per essere sempre aggiornati attraverso fonti ufficiali su farmaci, parafarmaci, prodotti salutistici e dispositivi medici. Il più completo e autorevole Prontuario dei Farmaci 2021. Tutti i contenuti sono tratti dalla banca dati CODIFA®. TASCABILE:La versione tascabile de L’Informatore Farmaceutico – Medicinali - è il pratico e agevole strumento di lavoro quotidiano del professionista della salute. Grazie alla ricchezza dei contenuti l’edizione garantisce la reperibilità delle informazioni terapeutico-cliniche necessarie per dispensare i farmaci e assistere il paziente in totale sicurezza.Contenuti TASCABILE:• Parte generale relativa alla descrizione di modalità di dispensazione, classificazione SSN, note AIFA, piani terapeutici, prontuario della distribuzione diretta (ospedale-territorio) ed elenco dei farmaci sottoposti a monitoraggio intensivo continuamente aggiornati.• Sezione Medicinali delle specialità farmaceutiche e dei farmaci equivalenti in commercio con relativa Posologia tratta dagli RCP aggiornati e le informazioni commerciali (nome commerciale, azienda, principio attivo, ATC, prezzo, modalità di dispensazione, classe SSN, note AIFA, tipo di confezione).• Indice ATC (Classificazione Anatomica Terapeutica Chimica) con relativi prodotti che rendono ancora più semplice ed immediata la consultazione.
Farmaci E.V. pocket
Gladdi Tomlinson, Deborah A. Ennis
editore: Minerva Medica
pagine: 240
Il manuale costituisce un prezioso strumento per medici, infermieri e ostetriche. In un comodo formato tascabile, riesce a concentrare le informazioni indispensabili a una corretta e sicura prescrizione e somministrazione della terapia per via endovenosa.Il volume si compone di importanti sezioni relative a:- accertamento della persona assistita e raccolta dati relativa al sito di infusione, al dispositivo in uso e al tipo di infusione prescritta;- elenco delle soluzioni endovenose con la descrizione dell’azione farmacologica, delle indicazioni terapeutiche e degli interventi assistenziali;- enunciazione dei differenti tipi di incompatibilità farmacologica che possono instaurarsi;- descrizione dei principali esempi di calcoli matematici utili alla preparazione delle infusioni;- spiegazione della procedura di somministrazione dell’infusione endovenosa;- risposte ai principali quesiti che possono insorgere nella gestione della terapia endovenosa;- elenco dei principi attivi, con indicazione delle dosi terapeutiche per l’adulto e il bambino, la quantità della soluzione e il tempo di infusione;- linee-guida per la somministrazione del potassio;- tabelle riassuntive, per una veloce consultazione, delle incompatibilità tra farmaci e tra farmaci ed elettroliti.
L'informatore farmaceutico. Completo 2022
editore: Edra
L'Informatore Farmaceutico è rivolto a tutti i Professionisti della Sanità. Rappresenta il più prestigioso strumento per essere sempre aggiornati attraverso fonti ufficiali su farmaci, parafarmaci, prodotti salutistici e dispositivi medici. Il più completo e autorevole Prontuario dei Farmaci 2022. Tutti i contenuti sono tratti dalla banca dati CODIFA®.
L'Informatore Farmaceutico è composto dai volumi:• MEDICINALI• PRODOTTI SALUTISTICI• INDIRIZZI• VERSIONE TASCABILEContenuti dei volumi Volume MEDICINALI:• testi di indicazioni e posologia, tratti dalla scheda tecnica (RCP)• farmaci equivalenti con “Indicazioni” e “Posologia” della molecola equivalente• icone relative a controindicazioni, uso in gravidanza e allattamento e precauzioni per la guida e l’uso di macchinari• richiamo a possibili interazioni con altre specialità medicinali, alimenti e sostanze vegetali• informazioni commerciali (prezzo, ricetta, classe SSN, limitazioni alla vendita)• indici per sostanza e per ATC, di ausilio alla ricerca dei prodotti e degli eventuali analoghi• Farmaci Biosimilari• Farmaci inseriti nella lista dei Criteri di Beers, Start & Stopp.• Farmaci LASA (Look Alike Sound Alike) o, ossia farmaci sosia.NovitàNell'Edizione 2022, sono state aggiunte nuove informazioni, importanti per il professionista, quali i farmaci ad alto livello di attenzione e i farmaci che richiedono il registro di monitoraggio.Volume PRODOTTI SALUTISTICI:Il volume raccoglie dettagliate schede circa:• Indicazioni• Ingredienti• Avvertenze• Modalità d’uso di integratori• Alimenti• Vitamine• Interazioni tra alimenti, sostanze vegetali e farmaci• Cosmetici• Prodotti erboristici e molto altro.Completa il volume la sezione sulle interazioni tra alimenti, sostanze vegetali e farmaci.Volume INDIRIZZI:La guida di aziende, grossisti e distributori che operano nel settore: tutte le anagrafiche dettagliate delle aziende citate nel volume medicinali e nel volume prodotti salutistici, accompagnate dall’elenco dei relativi prodotti.Versione TASCABILE:La versione tascabile de L’Informatore Farmaceutico – Medicinali - è il pratico e agevole strumento di lavoro quotidiano del professionista della salute. Grazie alla ricchezza dei contenuti l’edizione garantisce la reperibilità delle informazioni terapeutico-cliniche necessarie per dispensare i farmaci e assistere il paziente in totale sicurezza.
L'informatore farmaceutico. Medicinali e tascabile 2022
editore: Edra
pagine: 4560
L'Informatore Farmaceutico è composto dai volumi: • MEDICINALI • VERSIONE TASCABILE Contenuti dei volumi Volume MEDICINALI: • testi di indicazioni e posologia, tratti dalla scheda tecnica (RCP) • farmaci equivalenti con “Indicazioni” e “Posologia” della molecola equivalente • icone relative a controindicazioni, uso in gravidanza e allattamento e precauzioni per la guida e l’uso di macchinari • richiamo a possibili interazioni con altre specialità medicinali, alimenti e sostanze vegetali • informazioni commerciali (prezzo, ricetta, classe SSN, limitazioni alla vendita) • indici per sostanza e per ATC, di ausilio alla ricerca dei prodotti e degli eventuali analoghi • Farmaci Biosimilari • Farmaci inseriti nella lista dei Criteri di Beers, Start & Stopp. • Farmaci LASA (Look Alike Sound Alike) o, ossia farmaci sosia.NovitàNell'Edizione 2022, sono state aggiunte nuove informazioni, importanti per il professionista, quali i farmaci ad alto livello di attenzione e i farmaci che richiedono il registro di monitoraggio.Versione TASCABILE:La versione tascabile de L’Informatore Farmaceutico – Medicinali - è il pratico e agevole strumento di lavoro quotidiano del professionista della salute. Grazie alla ricchezza dei contenuti l’edizione garantisce la reperibilità delle informazioni terapeutico-cliniche necessarie per dispensare i farmaci e assistere il paziente in totale sicurezza.
L'informatore farmaceutico. Medicinali 2022
editore: Edra
pagine: 2360
L'Informatore Farmaceutico, volume Medicinali contiene le seguenti informazioni:• testi di indicazioni e posologia, tratti dalla scheda tecnica (RCP)• farmaci equivalenti con “Indicazioni” e “Posologia” della molecola equivalente• icone relative a controindicazioni, uso in gravidanza e allattamento e precauzioni per la guida e l’uso di macchinari• richiamo a possibili interazioni con altre specialità medicinali, alimenti e sostanze vegetali• informazioni commerciali (prezzo, ricetta, classe SSN, limitazioni alla vendita)• indici per sostanza e per ATC, di ausilio alla ricerca dei prodotti e degli eventuali analoghi• Farmaci Biosimilari • Farmaci inseriti nella lista dei Criteri di Beers, Start & Stopp. • Farmaci LASA (Look Alike Sound Alike) o, ossia farmaci sosia. NovitàNell'Edizione 2022, sono state aggiunte nuove informazioni, importanti per il professionista, quali i farmaci ad alto livello di attenzione e i farmaci che richiedono il registro di monitoraggio.
Manuale del cosmetologo
a cura di G. D'Agostinis, E. Mignini
editore: Tecniche Nuove
pagine: 1150
Questa terza edizione, sempre coordinata da Giovanni D'Agostinis e Elio Mignini, raccoglie i migliori cosmetologi italiani - p
Legislazione farmaceutica nella pratica professionale
Giacomo Barberini, Luca Casettari
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 468
Un testo organico che contrae la distanza tra il mondo accademico e professionale dei farmacisti
La prescrizione del farmacista. Prontuario per l'erogazione dei farmaci in regime di urgenza ai sensi del DM 31/03/2008
Giuseppe Guaglianone, Raffaella Reggi
editore: Esculapio
pagine: 272
Il testo si compone di due sezioni, la prima, integrata dalle due appendici, analizza l'atto professionale del farmacista sott