Storia della psicoanalisi
Che cosa ha fatto il nazismo alla psicoanalisi
Laurence Kahn
editore: Alpes Italia
pagine: 160
Il titolo di questo lavoro di L
Cesare Musatti intellettuale del Novecento
a cura di M. Antonelli, A. Molaro
editore: Edizioni Libreria Cortina Milano
pagine: 342
Cesare Musatti è stato uno dei più autorevoli e influenti protagonisti della cultura italiana del Novecento. Psicoanalista di scuola freudiana, percettologo, psicologo, applicato in campo giuridico e organizzativo, ma anche teorico e critico cinematografico nonché saggista e lucido interprete della realtà politico-culturale del suo tempo, nel suo lunghissimo itinerario intellettuale ha saputo coniugare – sorretto da una personalità istrionica e prorompente – il rigore dell'uomo di scienza con la militanza politica e l'impegno civile. A oltre trent'anni dalla sua morte, i saggi raccolti in questo volume ripercorrono e approfondiscono, da un punto di vista storico-critico e con l'ausilio di un ampio repertorio di documenti finora inediti, tanto le molteplici direttrici dell'opera scientifica di Musatti, quanto gli aspetti meno noti della sua vita familiare e professionale.
Le nevrosi
Pierre Janet
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 346
Pubblicato nel 1909, "Le nevrosi" può essere considerato un'efficace introduzione alla teoria psicologica e psicopatologica di
Sigmund Freud. Il medico dell'inconscio. Una biografia
Peter-André Alt
editore: Hoepli
pagine: 880
Vienna sul finire dell'Ottocento: difficile immaginare uno scenario migliore per la sofferenza psicologica dell'uomo moderno,
Ascoltare con l'inconscio. Alcuni casi clinici esemplari (Freud, Klein, Kohut, Little, Guntrip, Bion, Ogden)
Mauro Manica
editore: Alpes Italia
pagine: 172
Mauro Manica ci invita a entrare nelle stanze di analisi di alcuni tra i più noti e illustri psicoanalisti, partendo da Freud
«E quindi uscimmo a riveder le stelle». Il dialogo di Bion con la psicoanalisi
Mauro Manica
editore: Armando Editore
pagine: 164
L'opera bioniana, rivoluzionaria e innovativa, sembra essersi prodotta all'interno di un dialogo con il pensiero di quegli Aut
Vita quotidiana in casa Freud
Detlef Berthelsen
editore: Ghibli
pagine: 182
Dal 1929 al 1982, Paula Fichtl è stata un solido punto di riferimento in casa Freud
Psicologia dinamica. Dalle origini a Sigmund Freud
Osmano Oasi
editore: Edra
pagine: 320
Questo volume è pensato come un'introduzione sia alla psicologia dinamica sia alla psicoanalisi
Trattato di psicoanalisi
Cesare L. Musatti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 880
Manuale esemplare su cui si sono formate intere generazioni di analisti, il Trattato di psicoanalisi di Cesare L
Freud genio infedele. Identità di un ebreo tedesco irreligioso
Francesco Marchioro
editore: Franco Angeli
pagine: 200
Nell'approfondire la biografia e le opere di Sigmund Freud affiora con sempre maggior frequenza la domanda sulla natura della
Infanzia e pedagogia. Una psicoanalisi dell'Io
Anna Freud
editore: Scholé
pagine: 256
Ultima dei sei figli di Sigmund Freud, Anna (1895-1982) è la discepola, l'assistente, la continuatrice dell'opera del padre
Eros dell'impossibile. Storia della psicoanalisi in Russia
Alexander Etkind
editore: Edizioni ETS
pagine: 492
Eros dell'impossibile - un classico della storiografia contemporanea - illustra lo sviluppo storico della psicoanalisi russa d
Un attimo prima di cadere. La rivoluzione della psicoterapia
Giancarlo Dimaggio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 438
Lacerato dal dolore, un uomo, la cui professione è curare le ferite psichiche, arriva sull'orlo del precipizio
L'uomo e i suoi simboli
Edizione integrale illustrata
Carl Gustav Jung
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
Il principale contributo di Jung alla conoscenza della psiche umana è stato il concetto di inconscio come vero e proprio "mond
Freud. Sette lezioni sulla psicoanalisi
Vittorino Andreoli
editore: Marsilio
pagine: 128
Lo psichiatra che più di tutti ha esplorato e descritto le contraddizioni del mondo moderno affronta una nuova sfida: un «viag
Storia critica della psicoterapia
Renato Foschi, Marco Innamorati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 506
Dalla cura dell'anima alla psicoanalisi, dall'ipnosi alle terapie cognitivo-comportamentali: in nove capitoli gli autori ricos
Esperienza e mistero. 100 lettere
Carl Gustav Jung
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 216
Un autoritratto involontario, lungo il percorso di un'esistenza tra le più intense del secolo
L'interpretazione dei sogni
Sigmund Freud
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 608
«L'interpretazione dei sogni è la via regia per la conoscenza dell'inconscio, il fondamento più sicuro della psicoanalisi e il
Jung e la storia del nostro tempo
Laurens Van der Post
editore: Mimesis
pagine: 320
Lo scrittore ed esploratore sudafricano Laurens van der Post restituisce in queste pagine uno Jung inedito
Geometrie non euclidee e problema della conoscenza
Cesare L. Musatti
editore: Mimesis
pagine: 539
Il volume raccoglie, in edizione critica, il testo integrale della tesi di laurea in Filosofia dello psicologo e psicoanalista