Allergie alimentari
La fine delle allergie. La rivoluzione dell'immunoterapia. Il primo programma per prevenire e curare le allergie alimentari negli adulti e nei bambini
Il primo programma per prevenire e curare le allergie alimentari negli adulti e nei bambini
Kari Nadeau, Sloan Barnett
editore: Vallardi A.
pagine: 384
Le allergie alimentari sono un problema in costante aumento: secondo gli ultimi dati ne soffre l'8% della popolazione infantil
Celiachia! In cielo, in terra, in ogni luogo
Luigi Greco, Basilio Malamisura
editore: Athena Audiovisuals
pagine: 168
Rischi di star bene se curi le intolleranze alimentari
Massimo Citro
editore: Verdechiaro
pagine: 191
Hai mai notato una correlazione tra i tuoi dolori e quello che mangi? Tra la tua emicrania e il formaggio? Ti sei mai chiesto
Food Sensitivity
Segnale Infiammatorio salute e prestazione
Lyda Bottino, Luca Speciani
editore: Edizioni Correre
pagine: 236
Basta grano
Come realizzare prodotti da forno eccezionali con farine alternative e senza glutine
Aldo Bongiovanni
editore: Tecniche Nuove
pagine: 182
Nichel Consigli e ricette per affrontare intolleranze e allergia
Alessandra Cremonini, Giuliana Lomazzi
editore: AAM TERRA NUOVA
pagine: 115
Allergie alimentari. Guida e dieta per la tua salute
Alexandra Anca, Gordon L. Sussman
editore: Gribaudi
pagine: 304
Sono 10 gli allergeni comuni responsabili della maggior parte delle reazioni allergiche. Gli autori di questo libro, una dietologa e un immunologo dell'Università di Toronto, basandosi sulle ricerche e le informazioni più recenti, offrono una guida essenziale a tutti coloro che devono gestire un'allergia o un'intolleranza alimentare, ma anche a chi sospetta di averla e la vuole individuare. Ricche di consigli pratici su come seguire una dieta adeguata, queste pagine propongono inoltre 100 ricette sfiziose che escludono gli allergeni. Abbiamo a che fare con le allergie alimentari per tutta la vita, ma scoprendo cosa le provoca e come si sviluppano, vivere bene e in buona salute sarà molto più semplice.
Allergie alimentari
I sintomi, le manifestazioni, le cure naturali
Rachel Frély
editore: L'AIRONE EDITRICE
pagine: 90
Dieta per la sindrome del colon irritabile
Strategie alimentari per stare meglio
Elaine Magee
editore: Red Edizioni
pagine: 106
Celiaci felici. Vivere alla grande senza glutine
a cura di L. Visca
editore: Ultra
pagine: 191
Una vita di malanni rivoluzionata da una scoperta sconvolgente: basta eliminare il grano dalla dieta per conquistare il benessere. È la condizione vissuta da oltre 100 mila persone in Italia (celiaci accertati, ma le ipotesi epidemiologiche stimano una diffusione del morbo intorno alle 500 mila unità) e da milioni di persone nel mondo. Un panino, una pizza o un piatto di spaghetti possono essere alla base di malattie senza remissione, malesseri continui, condanne senza appello alla categoria degli incurabili. Nutrirsi ma anche lavarsi, truccarsi o curarsi - con prodotti senza tracce di grano e derivati sembrava fino a pochi anni fa impossibile. Il destino del celiaco era quello di vivere in un continuo slalom fra prodotti proibiti o sospetti. Bisognava aver paura di un rossetto o di un bagnoschiuma, evitare di entrare in pizzeria e dimenticare, per quelli che l'avevano potuto apprezzare prima di diagnosi tardive, il sapore squisito di un piatto di pasta. Adesso l'offerta è ampia e diversificata, le soluzioni dell'industria alimentare e cosmetica sono piene di fascino e di fantasia. I celiaci possono vivere una vita normale senza sentirsi ogni volta alieni che si siedono a tavola o vanno dal parrucchiere. Proprio per questo oggi è necessario sapersi orientare nel complicato mondo della celiachia. Prefazione di Cleto Corposanto. Introduzione di Andy Luotto.
Senza glutine
Nicola Michieletto, Monica Negroni
editore: Tecniche Nuove
pagine: 122
Chi è affetto da celiachia non può assumere glutine nemmeno in minime quantità. È un disturbo che riguarda un numero notevole di persone, centinaia di migliaia in Italia; gli esperti stimano, comunque, che ve ne siano molte di più non ancora coscienti della propria condizione. In genere la diagnosi avviene nel corso dell'infanzia, ma non è raro che questa intolleranza alimentare sia scoperta in età adulta. L'unica cura è una dieta da seguire per tutta la vita. Cosa semplice da un lato (non occorrono farmaci), ma difficile se si pensa che il glutine è presente in quasi tutti i cereali, in particolare in quelli più usati: grano, orzo, farro. Per fortuna vi sono anche numerosi cereali o similari che non contengono glutine, in particolare il riso, il mais e il grano saraceno. In questa seconda edizione lo chef autore del libro si è ingegnato a proporre ricette gustose e innovative, di preferenza vegetariane e con una buona scelta di dolci, utilizzando tutti gli alimenti base che per natura sono privi di glutine. Il testo è realizzato in collaborazione con AIC (Associazione Italiana Celiachia). Le ricette sono state riviste dalla dottoressa Rossella Valmarana, dietista.
Con gusto e senza glutine. Cucina appetitosa per la celiachia
Trudel Marquardt, Britta-Marei Lanzenberger
editore: Tecniche Nuove
pagine: 132
Mai più brioche e cappuccino? Mai più panini in pausa pranzo? La diagnosi della celiachia, l'intolleranza al glutine, lascia inizialmente molto disorientati, perché il glutine si nasconde non solo nei cereali, ma anche nei prodotti confezionati, nei condimenti e nei farmaci. L'attenta lettura dell'elenco degli ingredienti diventa un'esigenza fondamentale. Questo libro propone menu e proposte alimentari senza glutine, ma altrettanto ricche di sapori e colori.
Food Allergy
A. Wesley Burks, John M. Jamese altri
editore: Saunders
pagine: 368
Definitive yet concise, "Food Allergy", by Drs. John M. James, Wesley Burks, and Philippe Eigenmann, provides expert guidance for efficient diagnosis and effective management of these increasingly prevalent conditions. The consistent, practical format, with a wealth of case studies, clinical pearls and pitfalls, full-color photos and illustrations, diagrams, and more - along with online access at our associate website make this an ideal quick reference tool for both allergy clinicians and primary care physicians.
Alimentazione senza glutine e latticini
Marion Kaplan
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
pagine: 192
Perché alcune persone possono mangiare moltissimo senza ingrassare, mentre altri al minimo strappo mettono su peso? Perché alc
Food Hypersensitivity
Diagnosing and Managing Food Allergies and Intolerance
Carina Venter, Isabel Skypala
editore: Wiley-Blackwell (an imprint of John Wiley & Sons Ltd)
pagine: 384
In this excellent new book, specialist dietitians Isabel Skypala and Carina Venter bring together a team of expert authors to separate fact from fiction and provide the reader with an authoritative and practical guide to diagnosing, managing and preventing food allergy and intolerance.
Coeliac Disease
Nursing Care and Management
Helen Griffiths
editore: Wiley-Blackwell (an imprint of John Wiley & Sons Ltd)
pagine: 214
Coeliac Disease: Nursing Care and Management provides nurses with the knowledge and evidence base to understand the impact of the diagnosis of Coeliac disease, and examine the long term treatment and management of the condition. The authors take the reader through an investigative journey from the history of the disease through its pathology, characteristics, diagnosis, treatment and management. Clinical case studies bring to life both the physical and psychosocial aspects of care of patients making this an ideal text for clinical nurse specialists, Gastroenterology nurses and Endoscopy nurses.
Food Allergy
A. Wesley Burks, Ricki M. Helme altri
editore: American Society for Microbiology
pagine: 344
Provides clinicians, scientists, educators, and regulators with an authoritative review of the field. * Combines our knowledge and hypotheses about food allergy treatments, research directions, bioinformatics tools, and industry and governmental regulation guidelines into one valuable reference. * Examines the identification and characterization of allergenic proteins within food sources, the underlying mechanisms of action, and treatment options. * Emphasizes clinical aspects of food allergy and advances in diagnosis; cutting edge immunochemical theories and molecular mechanisms; immunotherapy and the role of animal models in advancing food allergy research; the effects of food processing on allergenicity; and methods for preparing hypoallergenic foods. * Features in-depth coverage of bioinformatics tools.