Opere di carattere generale
Introduzione alla Tavola Periodica degli Elementi
Emma Pistelli
editore: Salus Infirmorum
pagine: 80
Quarant'anni di acqua fresca. Una vita nell'omeopatia
Osvaldo Sponzilli
editore: Editori Vari
pagine: 231
"Quarant'anni di acqua fresca" nasce a seguito dell'uscita di "Acqua fresca? Tutto quello che bisogna sapere sull'omeopatia",
Simboli omeopatici. 101 rimedi vibrazionali per un utilizzo immediato, ovunque
Christina Baumann, Roswitha Stark
editore: Armenia
pagine: 216
Il libro è il risultato di quindici anni di studi sull'effetto terapeutico dei segni e dei simboli
Omeopatia in giallo. Delitti e misteri da Hahnemann ai giorni nostri
Francesco E. Negro
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Perché "giallo"? Il colpevole è un medico omeopatico o il fatto delittuoso che verrà descritto interessa il variegato mondo de
Guida all'omeopatia per la famiglia
Alain Horvilleur
editore: Tecniche Nuove
pagine: 370
La "Guida all'omeopatia per la famiglia" è lo strumento con cui prendersi cura in modo autonomo dell'equilibrio e della salute di se stessi e dei propri cari. È un'opera di consultazione aggiornata, con oltre mille voci, che vi aiuta a conoscere le cure omeopatiche e a farne un uso appropriato. Troverete: l'elenco completo, in ordine alfabetico, delle patologie e dei principali rimedi omeopatici utili per curare anche i piccoli disturbi quotidiani di tutta la famiglia; le rubriche di approfondimento che illustrano i principi teorici dell'omeopatia e le malattie che essa permette di curare o di alleviare. Il libro permette inoltre: di apprendere tutto quanto occorre per prepararvi alla visita omeopatica, stabilire un buon dialogo con il medico e comprenderne le prescrizioni; di praticare l'automedicazione per risolvere i disturbi più comuni, come raffreddore, mal di testa e difficoltà del sonno, ma anche le patologie tipiche del nostro secolo, quali lo stress, il mal di schiena, la stanchezza, la depressione e altre; di definire, grazie a un questionario approfondito, il profilo omeopatico di una persona e il rimedio di fondo che vi corrisponde. La quarta edizione si presenta efficacemente aggiornata, sono state aggiunte numerose patologie e sono stati approfonditi argomenti quali climatizzazione, computer, inquinamento ecc. che non sono ovviamente patologie ma compagni quotidiani con cui convivere e che possono dar luogo a situazioni di malessere.
Acqua fresca? Tutto quello che bisogna sapere sull'omeopatia
a cura di S. Garattini
editore: Sironi
pagine: 155
Che cos'è l'omeopatia? Come funziona? O meglio: funziona? È vero che è stata provata la sua efficacia clinica? È vero che è più sicura della medicina tradizionale perché non ha effetti collaterali? La memoria dell'acqua esiste? Sono solo alcune delle domande intorno a cui si svolge da anni l'accanito quanto infinito dibattito sull'omeopatia. Ma il confronto non è sereno: nella discussione pubblica si sono accumulati luoghi comuni, false convinzioni e fallacie logiche che spesso rendono difficile o impossibile una riflessione basata su argomentazioni scientifiche. L'intento di questo volume è uscire dal pregiudizio e fornire al lettore informazioni, dati, concetti scientifici di merito e di metodo per poter arrivare a un giudizio basato non sulle impressioni ma sulle prove di evidenza, distinguendo la mistificazione dall'ipotesi scientifica, l'efficacia dalla suggestione. Il più importante esito di questa lettura - che evidenzia la natura non scientifica dell'omeopatia - è mostrare come solo rispettando il diritto delle persone a una corretta informazione si tutela davvero la libertà di scelta in campo terapeutico.
Summa homeopathica
Maurizio Annibalini, Donato Virgilio
editore: Nuova IPSA
pagine: 670
Fondamenti di Omeopatia dall'anatomia alla fisiopatologia alle emozioni, dai sintomi al rimedio, alle sinergie con la medicina tradizionale.
Lezioni di omeopatia classica
I fondamenti teorici dell' Omeopatiam alla luce della scienza e della psicologia
Bruno Zucca
editore: Salus Infirmorum
pagine: 362
Noi ci curiamo con l'omeopatia. Il self-care in omeopatia
Carlo Tonarelli
editore: Frilli
pagine: 176
"Quasi quarant'anni di lavoro come medico, trentacinque come pediatra, mi hanno convinto che stiamo intossicando con prodotti farmacologici inutili i nostri bambini. Anche la cosiddetta medicina ufficiale sta arrivando alle stesse conclusioni, visto l'aumento esponenziale di malattie cronico-degenerative e tumori già nella prima infanzia. L'ansia spropositata dei genitori di fronte anche alla più banale malattia e il marketing aggressivo, e senza scrupoli, nei confronti della classe medica fanno il resto. Questo libro serve a imparare a curare omeopaticamente, quindi in maniera dolce e naturale, il 95 per cento delle malattie che comunemente possono colpire un bambino. Occorre "studiare" qualche capitolo su cos'è e come funziona l'omeopatia e poi andare alla singola patologia, tosse, febbre, mal di gola, ecc. per comprendere rapidamente come è possibile curare omeopaticamente. Il mio scopo, anche attraverso Facebook con il gruppo "Io mi curo con l'omeopatia", è aiutarvi nelle difficoltà d'interpretazione. Per rendere questa opera utile e valida ho bisogno del vostro feed back per poter migliorare il SELF CARE in omeopatia, l'unica strada che può garantire una salute più duratura a Voi e ai vostri figli".
Soccorso Omeopatico Semplice
Giorgetta Alvigini
editore: De Ferrari
pagine: 50
In questa guida, la dottoressa Alvigini mette a disposizione dei lettori la sua competenza in campo omeopatico, realizzando un tascabile che descrive e consiglia i rimedi omeopatici per gli inconvenienti e i piccoli malanni quotidiani. Il volume è suddiviso in voci per ordine alfabetico, con agevoli rimandi e indice finale.
Omeopatia. Guida medica ai rimedi omeopatici per la cura delle più comuni malattie
Tommaso De Chirico
editore: Armenia
pagine: 428
Il presupposto fondamentale dell'omeopatia, medicina naturale che cura il paziente attraverso la somministrazione di dosi infinitesimali di principi attivi rendendoli atossici, stabilisce che il simile si cura con il simile, vale a dire che la malattia va curata con lo stesso elemento che in un individuo sano scatena la malattia. In questo manuale, Tommaso De Chirico descrive, in base al repertorio di Kent, tutte le patologie più comuni che affliggono l'uomo moderno e i rimedi omeopatici più efficaci tanto per i disturbi fisici quanto per quelli psichici.
L'omeopatia nelle malattie acute
Luigi Turinese
editore: Edra
pagine: 320
All'alba del XXI secolo, le epistemologie più avvertite ammoniscono a non perseguire saperi arroccati e impermeabili a solleci
Trattamenti omeopatici di supporto in oncologia
Jean-Claude Karp, François Roux
editore: Edra
pagine: 36
Sia che si pratichi l'allopatia, sia che si pratichi l'omeopatia, la qualità di vita dei pazienti oncologici deve essere oggetto di attenzione da parte del medico. A questo proposito, i trattamenti di supporto devono essere somministrati con la stessa attenzione riservata ai trattamenti antitumorali specifici, per prevenirne al meglio gli effetti collaterali. In questo contesto l'omeopatia, che non può in alcun caso sostituirsi ai trattamenti convenzionali, si integra nell'ambito di una presa in carico multidisciplinare. La terapia omeopatica ci permette di fornire una risposta a molti problemi indotti dalla malattia oncologica o dai suoi trattamenti. In questo volume, gli autori forniscono un prezioso e aggiornato strumento di riferimento per poter affrontare il follow-up dei pazienti sottoposti a trattamento oncologico attraverso schede di facile consultazione, con una presentazione farmacologica di ciascun farmaco antitumorale, seguita dalla descrizione dei principali medicinali omeopatici indicati per gli effetti collaterali incontrati abitualmente e l'indicazione del trattamento da instaurare al più presto, se possibile prima di iniziare la chemioterapia.
Omeopatia scienza dell'individuo. Manuale pratico per il medico e per il paziente
Osvaldo Sponzilli, Giovanni F. Di Paolo
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 400
Un manuale facile da usare, da consultare al momento del bisogno, una porta d'ingresso per il paziente e per il medico, affinc
Manuale di cucina omeopatica. Studiato principalmente per l'utilizzo da parte di persone sotto trattamento omeopatico
editore: Iacobellieditore
pagine: 160
Un testo dell'Ottocento che ci fa assaporare l'atmosfera del Buen Vivir dell'epoca. Una serie di curiose ricette destinate a chi utilizza l'omeopatia per il proprio benessere.
La metodologia di Hahnemann. Testo di omeopatia classica
Luc De Schepper
editore: Salus Infirmorum
pagine: 576
"La Metodologia di Hahnemann può essere considerato uno dei migliori libri di Omeopatia attualmente a disposizione. È scritto con grande chiarezza e si potrebbe dire che riassume in sé le Lezioni di filosofia omeopatica di Kent, Lezioni e saggi di filosofia omeopatica di Close Stuart e La scienza dell'Omeopatia di Vithoulkas. Basterebbe questo libro, una Materia Medica e un buon Repertorio per fare di ogni studente di Omeopatia un buon omeopata. È determinante, autorevole e completo dal punto di vita dell'argomento che tratta, dei contenuti e dei particolari. Ha una marcia in più rispetto a qualsiasi altro testo generale di Omeopatia. Lo consiglio quindi caldamente agli studenti così come agli omeopati affermati che vogliano proficuamente ampliare la loro biblioteca. Sono sicuro che questo libro si affermerà presto e facilmente come libro di testo di Omeopatia generale. Sembra destinato a diventare un testo classico del settore per molti anni a venire". (Dr. Peter Morrel in 'Simillimum', rivista americana di Omeopatia).
Dai traumi all'omeopatia. Scoprire le grandi risorse dell'omeopatia
Maurizio Castellini
editore: Tecniche Nuove
pagine: 167
Queste pagine mostrano in modo semplice e pratico come usare i medicinali omeopatici per curare gli effetti dei traumi. I diversi rimedi sono presentati singolarmente, in forma sintetica e in forma più ampia, e poi ripresi in elenchi che mettono in grado di far fronte con tempestività alle diverse patologie traumatiche. Purtroppo, a parte l'Arnica, i medicinali omeopatici sono ancora troppo poco conosciuti e usati in traumatologia. L'autore racconta in queste pagine come lui stesso si sia "convertito" all'omeopatia per i risultati osservati nella cura dei traumi, quasi 35 anni fa. Partendo dai medicinali il libro spiega poi come funzionino grazie alla legge naturale dei simili. Mostra inoltre come ciascuno di essi abbia un potenziale terapeutico ben più ampio della sfera traumatologica, arrivando a comprendere gran parte delle malattie, compresi i problemi psicologici. È per questo che pazienti che assumono medicinali omeopatici per la cura di un trauma possono anche trovarsi poi a fare l'esperienza di uno stato di benessere generale completamente inatteso.
Omeopatia ad immagini. Imparare con le vignette
Alexander Gothe
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 208
Segni, sintomi ed emozioni in omeopatia
Domenico Claps
editore: Enea Edizioni
pagine: 236
Questo libro è indirizzato sia al medico che pratica o che inizia ad appassionarsi all'Omeopatia, sia ai naturopati e a coloro che vogliono trattare piccoli disturbi con rimedi omeopatici. La trattazione procede dai fondamenti (costituzioni, miasmi, leggi e preparazione dei rimedi), passando per una materia medica sintetica ma chiara, fino al pronto soccorso omeopatico. Infine vi sono una serie di approfondimenti che integrano l'approccio omeopatico con tecniche più avanzate, come l'analisi di punti e segni di riflessologia omeopatica a livello del viso e del corpo. Viene data quindi importanza non solo al sintomo fisico o mentale, ma anche all'emozione del momento e ai segni presenti sul corpo che possono indirizzare o chiarire il caso.