Psicologia cognitiva
Introduzione alle scienze cognitive
Alessandra Jacomuzzi
editore: Il Mulino
pagine: 208
Al confine tra psicologia, neuropsicologia, filosofia e informatica, le scienze cognitive nascono da una collaborazione interd
Nati per giudicare. Origine e sviluppo della morale
Luca Surian, Francesco Margoni
editore: Laterza
pagine: 240
Il giudizio morale non è (solo) una faccenda per specialisti
Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità. L'edizione definitiva
Richard H. Thaler, Cass R. Sunstein
editore: Feltrinelli
pagine: 352
Ogni giorno prendiamo decisioni sui temi più disparati: come investire i nostri soldi, cosa mangiare per cena, con quale mezzo
Il narcisismo patologico
Luca Valerio Fabj
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Il narcisismo, nelle sue varie espressioni di condizione narcisistica, narcisismo patologico e disturbo della personalità, olt
La storia sociale dei processi cognitivi
Aleksandr R. Lurija
editore: Jouvence
pagine: 258
La ricerca sperimentale di cui si espongono i risultati in questo volume è da considerarsi il più rilevante contributo del neu
Il sé dinamico in psicoanalisi. Fondamenti neuroscientifici e clinica psicoanalitica
Rosa Spagnolo, Georg Northoff
editore: Franco Angeli
pagine: 168
È possibile costruire un ponte tra due discipline diverse ma intrecciate come la psicoanalisi e le neuroscienze? Qual è il col
Voci e parti dissociative. Un approccio pratico orientato al trauma
Dolores Mosquera
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 544
In questo libro pionieristico, Dolores Mosquera ci mostra come lavorare con le voci insieme ai pazienti
Stai per commettere un terribile errore! Come evitare le trappole del pensiero
Olivier Sibony
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 336
Quando esprimiamo un giudizio o facciamo una scelta, si tratti di un acquisto, di un investimento o di come riuscire a risparm
Black Mamba. Il reale potere dell'immaginazione
Fred Mast
editore: Feltrinelli
pagine: 272
Creatività, immaginazione e percezione sono le caratteristiche più importanti della psiche umana, in quanto non solo sono font
Manuale di psicologia del pensiero
a cura di A. Antonietti, A. GangemiR. A. Fabioe altri
editore: Il Mulino
pagine: 344
Questo volume presenta in maniera completa e lineare i processi cognitivi sottostanti il pensiero, i quali, partendo da determ
La mente umana. Cinque saggi
Lev S. Vygotskij
editore: Feltrinelli
pagine: 288
Tra i classici della psicologia cognitiva e dello sviluppo del primo Novecento, lo psicologo russo Lev Vygotskij è da circa ve
Autismo e psicoterapia. L'intervento cognitivo e comportamentale per adolescenti e adulti
a cura di F. Caretto, I. Murtas
editore: Carocci
pagine: 356
Il volume illustra le prospettive della psicoterapia di orientamento cognitivo e comportamentale per adolescenti e adulti con
Ciottoli. Minute certezze e grandi dubbi che un vecchio terapeuta a fine corsa propone ai colleghi giovani
Roberto Lorenzini
editore: Alpes
pagine: 214
Nel suo ultimo libro Roberto Lorenzini presenta una serie di riflessioni sulla teoria e la prassi della psicoterapia, su alcun
Il motore della mente. Il movimento nella storia delle scienze cognitive
Carmela Morabito
editore: Laterza
pagine: 166
Il percorso storico e teorico che ha portato ai nuovi modelli della mente: dalle prime concettualizzazioni moderne del nesso s
Misurare il potenziale di apprendimento. Il testing dinamico
Robert J. Sternberg, Elena L. Grigorenko
editore: Armando Editore
pagine: 306
L'obbiettivo di questo libro è quello di approfondire il dibattito che negli ultimi anni sta caratterizzando il concetto di testing dinamico sia in ambito clinico che educativo. A differenza dei test "statici", come il SAT o l'IQ, i test "dinamici" mettono al centro dell'attenzione il potenziale di apprendimento piuttosto che la prestazione intesa come risultato di un apprendimento già avvenuto. Il libro muove da un quadro teorico sul concetto di abilità considerata come una forma di "expertise in sviluppo" e prosegue con un'introduzione teorica al testing dinamico e alla sua storia dalla nascita a oggi.
Psicologia della fatica. Lavoro, impegno e motivazione
Robert Hockey
editore: Edra
pagine: 272
La fatica può avere conseguenze importanti per le prestazioni e il benessere dell'individuo, eppure non è molto ben compresa, nemmeno nella comunità scientifica. Non esiste una teoria articolata delle sue origini o delle sue funzioni, e spesso i diversi tipi di fatica (mentale, fisica, sonnolenza) vengono confusi fra loro. La diffusa interpretazione della fatica come conseguenza negativa del lavoro può valere forse solo per obiettivi imposti dall'esterno; il lavoro che ha un significato per l'individuo, o che è scelto liberamente, raramente è stancante e spesso è addirittura rinvigorente. Robert Hockey esamina i suoi vari aspetti (storia sociale, neuroscienze, energetica, fisiologia dell'esercizio fisico, sonno e implicazioni cliniche) e sviluppa una nuova teoria del controllo motivazionale, in cui la fatica è trattata come un'emozione che ha un ruolo fondamentalmente adattivo nella gestione degli obiettivi. Poi usa questa nuova prospettiva per esplorare il ruolo della fatica in rapporto alla motivazione, alla vita lavorativa e al benessere dell'individuo.
La cognizione metaforica
Sandro Nicole
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 122
Le metafore sono così comuni che spesso non ci accorgiamo di incontrarle o di usarle
Il cervello in azione
Fausto Caruana, Anna M. Borghi
editore: Il Mulino
pagine: 197
Le nuove scienze cognitive hanno ormai abbandonato la "metafora del computer", secondo la quale la mente umana è paragonabile a un software la cui comprensione non richiede informazioni sull'hardware, il corpo. Viceversa, ci troviamo di fronte a un mosaico di proposte teoriche adottate in molteplici settori di ricerca - dalla psicologia sperimentale alla filosofia della mente - e accomunate dall'idea che la maggior parte dei processi cognitivi superiori avvenga mediante i sistemi di controllo del corpo agente. Una mappa chiara per orientarsi nel mondo della "embodied cognition".
La mente
Paolo Legrenzi
editore: Il Mulino
pagine: 138
Un viaggio dentro la mente che presenta molte sorprese
Pensare, essere, fare creativamente. Riflessioni teoriche ed indagini empiriche in età evolutiva
Maria Elvira De Caroli
editore: Franco Angeli
pagine: 208
C'è un debito da saldare all'origine di questo volume, un debito che l'autrice, nel passato, ha contratto con sé stessa: compl