Ingegneria civile: idraulica
Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne
Luca Rota
editore: Fusta
pagine: 110
Chi va per montagne spesso se le ritrova di fronte, spettacolari e affascinanti per alcuni, sgradevoli e inquietanti per altri
Fondamenti di idraulica. Meccanica dei fluidi e dinamica delle correnti
Marco Petti
editore: Forum Edizioni
pagine: 512
Questo volume è rivolto, in modo particolare, a tutti coloro che, muniti di una base culturale di tipo scientifico, affrontano
Il Canale Scolmatore delle piene a Nord-Ovest di Milano come paesaggio della diversità. Descrizioni, studi e progetti
Andrea Oldani
editore: Libria
pagine: 200
Il libro è lo studio, descrizione e definizione di scenari strategici per il paesaggio attraversato dall'asta del Canale Scolm
Camminare nella storia. Zeneixi dü Besagno e dü Condüto. 40 protagonisti nella storia dell'Acquedotto Civico della Val Bisagno
Giordano Bruschi, Simone Passalacqua
editore: ERGA
pagine: 250
«Nel 1729 Matteo Vinzoni realizzò la prima carta geografica dell'Acquedotto storico e del Bisagno, creando una rappresentazion
Lezioni di termoidraulica
Michele Ciofalo
editore: Esculapio
pagine: 214
Il libro raccoglie e amplia le lezioni di Termoidraulica tenute per molti anni dall'autore per gli studenti del corso di laure
Dighe, laghi artificiali e bacini idroelettrici nell'Italia contemporanea
a cura di A. Ciuffetti, L. Mocarelli
editore: Rubbettino
pagine: 170
Nell'ambito del ricco dibattito sul ruolo economico dell'industria idroelettrica e nel tentativo di affrontare alcuni temi, da
Fondamenti di idraulica marittima e costiera
Marco Petti
editore: Forum Edizioni
pagine: 328
Partendo da alcuni concetti basilari dell'idraulica, il volume affronta lo studio delle oscillazioni della superficie marina e
Impianti per il controllo della contaminazione aerotrasportata. Utilizzo e progettazione
Leonello Sabatini
editore: Hoepli
pagine: 200
Un manuale tecnico e pratico di progettazione di impianti per camere bianche e clean rooms, ovvero spazi ad atmosfera controll
Il futuro della laguna di Venezia. Oltre trent'anni di studi, ricerche, esperimenti e opere
Attilio Adami
editore: Bononia University Press
pagine: 240
Scritto da uno dei protagonisti degli studi sulle dinamiche idrauliche che hanno interessato la laguna di Venezia negli anni d
Modelli fisici e numerici di dighe in terra
Mariagrazia Tretola
editore: Edizioni Efesto
pagine: 104
Questo volume ha lo scopo di fornire una visione d'insieme sul tema delle dighe, volgendo particolare interesse alle dighe in
Mose e autorità per la Laguna di Venezia
a cura di G. Perulli
editore: Supernova
pagine: 112
Il libro esamina i profili giuridici e organizzativi della nuova Autorità per la Laguna di Venezia
Le alluvioni di Bari: ciò che la storia avrebbe dovuto insegnare
Michele Mossa
editore: Adda
pagine: 96
Opere di regimentazione delle acque in età arcaica. Roma, Grecia e Magna Grecia, Etruria e Mondo Italico
a cura di E. Bianchi, M. D'Acunto
editore: Quasar
pagine: 618
Il volume affronta a partire dall'archeologia, in una prospettiva storica e interdisciplinare, lo studio delle opere di regime
Il regime delle acque pubbliche
a cura di P. Zen, U. Niceforo
editore: CEDAM
pagine: 455
Il volume ha l'intento di trattare le varie tematiche relative alle acque pubbliche cercando di offrire una visione d'assieme
Calcolo e verifica degli impianti di depurazione delle acque reflue
Carlo Sigmund
editore: Flaccovio Dario
pagine: 144
La giusta e corretta gestione delle acque di scarico civili che defluiscono attraverso i bacini urbani nell'impianto di depura