Libri Agraria: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Agraria

Il grande atlante del vino italiano. Lo strumento decisivo per capire i vini italiani, saperli scegliere e parlarne con competenza

Vittorio Manganelli, Alessandro Avataneo

editore: Mondadori Electa

pagine: 416

Un viaggio attraverso l'Italia del vino con un atlante pensato per gli esperti, che vogliono avere a portata di mano informazi
65,00 61,75

Avversità ambientali e parassitarie della vite e cambiamento climatico

Massimo Benuzzi, Alberto Palliotti
e altri

editore: Edagricole

pagine: 286

I fattori relativi al clima ed al suolo stanno acquisendo un ruolo crescente rispetto alle performance produttive della vite e
34,50 32,78

La stabilità degli alberi. Fenomeni meccanici e implicazioni legali dei cedimenti degli alberi

Claus Mattheck, Helge Breloer

editore: Il Verde Editoriale

pagine: 281

Questo libro è dedicato al potenziale di rischio connesso alla stabilità degli alberi. Vuole dimostrare come un albero si rompe, perché si schianta e attraverso quali elementi ci mette sull'avviso. Vengono anche indicati i criteri di cedimento e i concetti giuridici riguardanti il controllo degli alberi. I risultati sono il frutto degli studi condotti con le più sofisticate tecniche informative presso il Centro di ricerca nucleare di Karlsruhe. In particolare si sono utilizzati nuovi processi di calcolo per le simulazioni della crescita biologica.
38,00

Coltivare la selva

Luigi Latini, Lorenza Gasparella

editore: Mimesis

pagine: 240

20,00 19,00

Agrochimica

editore: Pisa University Press

pagine: 160

Nell'ottobre 2023, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa, ha avuto l
15,00 14,25

L'enigma cesanese. Storia di un vitigno italiano che non ha parentele con altri vitigni italiani

Piero Riccardi

editore: Iacobellieditore

pagine: 80

«Questo piccolo volumetto è dedicato al Cesanese, vitigno noto per essere la varietà che produce l'uva da vino a bacca rossa p
10,00 9,50

Apicoltura facile. Un manuale illustrato per scoprire tutti i segreti del mondo delle api

Friedrich Pohl

editore: Idea Libri

pagine: 176

Grazie a questo volume, che siate apicoltori in erba o esperti del mestiere, scoprirete tutto quello che c'è da sapere sulla c
19,00 18,05

Il lavoro dell'uomo extra moenia. Gli strumenti per l'olivicoltura del Museo di Gavignano

Emiliano Migliorini

editore: Edizioni Efesto

pagine: 60

La prosecuzione dell'attività di catalogazione relativa agli oggetti del Museo di Gavignano permette di ampliare ulteriormente
13,50

Il vero Sesto Cajo Baccelli. Guida dell'agricoltore. Lunario per l'anno 2024

editore: Giunti Editore

pagine: 96

Quello del Vero Sesto Cajo Baccelli, lo storico lunario tascabile intitolato allo ''strolago'' di Brozzi, è per i fiorentini l
2,00 1,90

Economia del sistema agroalimentare

Davide Menozzi

editore: Edises

Il volume affronta i cambiamenti significativi che il sistema agroalimentare ha subito negli ultimi anni, includendo il compor
26,00 24,70
26,00

L'asino. Allevamento. Cura e nuovi ruoli aziendali e sociali

Daniele Bigi

editore: Edagricole

pagine: 294

L'asino per la sua docilità, resistenza e le spiccate doti empatiche, è ancora oggi una risorsa fondamentale
35,00 33,25

Mescolate contadini, mescolate. Cos'è e come si fa il miglioramento genetico partecipativo

Salvatore Ceccarelli

editore: Libreria Editrice Fiorentina

pagine: 180

Nuova edizione per questo libro cult di Salvatore Ceccarelli, frutto di quasi 50 anni di ricerche ed esperienze sul campo, con
15,00 14,25

La formazione del puledro secondo il metodo naturale. Come stabilire una sana relazione fra uomo e cavallo

Giuliano Bacco

editore: Equitare

pagine: 128

In cosa consiste la validità di questo metodo? Nel fatto che non è basato sulla coercizione e tanto meno sulla violenza, ma re
24,00 22,80

A passo di pecora. Il viaggio di una pastora transumante

Caterina De Boni

editore: Ediciclo

pagine: 192

«Per anni non mi sono considerata veramente una pastora, forse per umiltà, forse perché oltre a pascolare le pecore ho sempre
16,00 15,20

Il rito del filare. Piccola disciplina del vigneto

Paolo Repossi

editore: Ediciclo

pagine: 96

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Paolo Repossi, scrittore e vignaiolo, a raccontarci l'universo della vigna, l
9,50 9,03

Il carrubo. Caratteristiche, coltivazioni e utilizzi

a cura di S. La Malfa, M. Brugaletta

editore: Edagricole

pagine: 176

Di origini antiche, il carrubo è una specie tipica del Mediterraneo coltivata principalmente per lo sfruttamento dei baccelli
20,00 19,00

La responsabilità da reato degli enti nel contesto delle cooperative agricole e vitivinicole

a cura di A. Melchionda, E. Pezzi

editore: Editoriale Scientifica

pagine: 192

Il presente volume raccoglie i risultati di una ricerca che ha analizzato le modalità di costruzione e implementazione dei Mod
14,00

I nematodi nel suolo. Biocontrollo dei nematodi fitoparassiti

a cura di V. M. Sellitto, E. Dallavalle

editore: Edagricole

pagine: 186

I nematodi sono in larga parte organismi utili, implicati nei processi di decomposizione della sostanza organica e nel riciclo
24,00 22,80

Granai e magazzini dell'Africa romana. Architetture e sistemi di conservazione delle derrate

Francesco Martorella

editore: Quasar

pagine: 204

In età romana solo poche città potevano affidarsi alla produzione granaria locale e l'Africa era considerata una delle più imp
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.