Paleontologia
Viaggio geoarcheologico attraverso la Calabria
Gioacchino Lena
editore: Rubbettino
pagine: 162
Questo volume è una novità assoluta nel panorama degli studi che riguardano l'antichistica, l'archeologia e la geologia in par
L'inganno dell'Io. Come siamo tutti collegati e perché è importante
Tom Oliver
editore: Il Saggiatore
pagine: 278
Alla domanda «Chi sei?» probabilmente risponderete con «Io sono
Storia dell'umanità per gente che va di fretta
Johannes Krause, Trappe Thomas
editore: Il Saggiatore
pagine: 300
Questa storia inizia da un piccolo reperto, una minuscola falange fossile vecchia 70000 anni appartenuta a una bambina: ci rac
La scimmia vestita. Dalle tribù dei primati all'intelligenza artificiale
Claudio Tuniz, Patrizia Tiberi Vipraio
editore: Carocci
pagine: 272
Le ultime scoperte scientifiche ci forniscono numerosi identikit, sia della nostra specie che di quelle a noi affini
Ginkgo. L'albero dimenticato dal tempo
Peter Crane
editore: Olschki
pagine: 266
Questo libro racconta la storia più lunga mai dedicata a un albero
L'età selvaggia. Adolescenza: il viaggio epico e ribelle che accomuna animali e umani
Barbara Natterson-Horowitz, Kathryn Bowers
editore: Piemme
pagine: 342
Le esperienze dell'età selvaggia plasmano il destino degli individui adulti
L'illusione della realtà. Come l'evoluzione ci inganna sul mondo che vediamo
Donald Hoffman
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 346
Che cosa succederebbe se "Matrix" non fosse solamente un film, ma lo strumento migliore che la filosofia ha a disposizione per
Il mutuo appoggio. Un fattore dell'evoluzione
Pëtr A. Kropotkin
editore: Elèuthera
pagine: 392
Darwiniano convinto, e lui stesso scienziato a tutto tondo, Kropotkin pubblica nel 1902 un'opera innovativa e dirompente che a
Manuale di paleontologia. Fondamenti. Applicazioni
a cura di Società paleontologica italiana
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 498
Crani e dintorni
Vincenzo Leopoldo Cassibba
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 368
Vincenzo Leopoldo Cassibba porta a conoscenza del lettore molte mistificazioni messe in atto sul tema dei ritrovamenti di cran
Noi siamo Sapiens. Alla ricerca delle nostre origini
Silvana Condemi, François Savatier
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 153
Poche discipline avanzano tanto rapidamente quanto la paleoantropologia
Dinosauri. Misteri svelati e nuove incognite
Silvio Bruno, Stefano Maugerie altri
editore: De Vecchi
pagine: 256
Dalla nebbia di un tempo infinitamente lontano, emerge il profilo affilato di un dente di pietra
Il paradosso della bontà. La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
Richard Wrangham
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 464
Richard Wrangham espone così il nucleo portante di questo suo nuovo, stimolante libro
Com'è nata l'Italia. All'origine della grande bellezza
Mario Tozzi
editore: Mondadori
pagine: 193
Davanti alla maestosità delle Alpi, al verde dei boschi appenninici, ai suggestivi e irripetibili scorci della laguna veneta,
Il canto degli antenati. Le origini della musica, del linguaggio, della mente e del corpo
Steven Mithen
editore: Codice
pagine: 470
La storia evolutiva dell'uomo si arricchisce, con "il canto degli antenati", di un nuovo e importante contributo
Memorie dal sottosuolo e dintorni. Metodologie per un «recupero e trattamenti adeguati» dei resti umani erratici e da sepolture
a cura di F. Mallegni
editore: Pisa University Press
pagine: 175
I reperti scheletrici umani o qualsivoglia altro resto biologico (ad es
Archeologia proibita. Storia segreta della razza umana
Michael A. Cremo, Richard L. Thompson
editore: Newton Compton Editori
pagine: 350
La teoria dell'evoluzione è così scientificamente documentata e inattaccabile? Una recente interpretazione archeologica condot
La scimmia vestita. Dalle tribù dei primati all'intelligenza artificiale
Claudio Tuniz, Patrizia Tiberi Vipraio
editore: Carocci
pagine: 271
Per capire chi siamo, e dove andiamo, dobbiamo sondare il passato profondo
Homo Sapiens e altre catastrofi. Per una archeologia della globalizzazione
Telmo Pievani
editore: Meltemi
pagine: 352
"Telmo Pievani, con grande capacità, racconta la meravigliosa storia dell'evoluzione umana, mostrando come l'evoluzione della