Paleontologia
Dalle lucertole all'uomo. Storia naturale dell'azione
Michael Tomasello
editore: Cortina Raffaello
pagine: 224
La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come
Rompicapo geologici e chi li ha risolti. La storia della Terra in 25 rocce
Donald R. Prothero
editore: Aboca Edizioni
pagine: 408
Ogni roccia racconta una storia
Dinosauri
editore: Idea Libri
pagine: 448
I dinosauri sono raggruppati a seconda delle epoche a cui appartengono, ogni scheda comprende un testo ricco di informazioni s
La vita inevitabile. Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita
Di Fiore Pier Paolo
editore: Codice
pagine: 271
Qual è stato il primo antenato comune di tutti gli esseri viventi? Come si sono formate le prime cellule e poi gli organismi c
Come eravamo. Storie dalla grande storia dell'uomo
Guido Barbujani
editore: Laterza
pagine: 208
Dal primo avventurarsi su due gambe nelle pianure africane alla produzione di pitture rupestri, piramidi, bastimenti, parlamen
Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali
a cura di G. Manzi, J. Moggi CecchiM. G. Belcastroe altri
editore: Il Mulino
pagine: 192
Che provengano dalla preistoria o da epoche storiche, i resti umani racchiudono uno straordinario potenziale informativo per l
Natura veloce, natura lenta. Il tempo della vita, da una frazione di secondo a miliardi di anni
Nicholas P. Money
editore: Codice
pagine: 200
Cosa succede quando un biologo specializzato nello studio dei funghi e appassionato di filosofia scrive un libro sulle differe
Manuale di paleontologia. Fondamenti. Applicazioni
a cura di Società paleontologica italiana
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 500
Noi, esseri umani. 40.000 anni di storia della coscienza
Charles Foster
editore: Solferino
pagine: 464
"Noi, esseri umani" è un viaggio nel passato
Umano. Una storia non finita
Edoardo Boncinelli
editore: Il Mulino
pagine: 152
Che cosa significa «umano» all'epoca dell'intelligenza artificiale e della rivoluzione digitale? Perché sentiamo il bisogno di
Mio caro Neanderthal. Trecentomila anni di storia dei nostri fratelli
Silvana Condemi, François Savatier
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 216
I veri europei, gli autoctoni del nostro continente, sono i neandertaliani
Il vertebrato che è in noi. Anatomia comparata ed evoluzione del corpo umano
Vincenzo Caputo Barucchi
editore: UTET Università
pagine: 641
«Il retaggio animale di Homo sapiens - scrive l'autore nell'introduzione - è inglobato nel suo corpo come in una serie di "mat
La malinconia del mammut. Specie estinte e come riportarle in vita
Massimo Sandal
editore: Feltrinelli
pagine: 336
Draghi, ciclopi, giganti, unicorni, fenici
La scimmia armata. L'arte della guerra e l'evoluzione della società
Peter Turchin
editore: UTET
pagine: 301
Nel 2010, Peter Turchin, un professore di entomologia passato a studiare la storia delle società umane, predisse, con l'aiuto
I primi passi. Perché la posizione eretta è stata la chiave dell'evoluzione umana
Jeremy Desilva
editore: HarperCollins Italia
pagine: 480
Festeggiamo il giorno in cui un bambino si alza per la prima volta sulle gambe, compiendo i suoi primi passi
A caccia di dinosauri. Scavare nel passato per scoprire il futuro del pianeta
Federico Fanti
editore: Rizzoli
pagine: 256
Perché mai, nell'epoca dell'esplosione della tecnologia, un giovane promettente dovrebbe fare il paleontologo? Quale interesse
Progetto per un cervello. L'origine del comportamento adattativo
William Ross Ashby
editore: Orthotes
pagine: 380
Pubblicato per la prima volta nel 1952, "Progetto per un cervello